Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aratti
    3. Post
    A

    aratti

    @aratti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 47
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aratti

    • RE: forfettario 2015

      Grazie mille di tutto, veramente! Seguirò suo consiglio... Anna

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aratti
    • RE: forfettario 2015

      Grazie. Si forse non ho le idee completamente chiare. Mi informerò seguendo il suo consiglio. Grazie ancora.
      mi dica solo due cose:

      1. Per l'esenzione della quota inps fissa, che % sul fatturato si intende?
      2. Per la fattura, non devo quindi indicare la ritenuta d'acconto ne IVA ne inps?

      grazie infinite veramente

      anna

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aratti
    • forfettario 2015

      Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi sono iscritta perché lo seguo da tanto e lo trovo molto professionale.
      Ho provato a cercare in un post la risposta alla mia domanda ma non ho trovato nulla di esaustivo. Mi scuso se la mia inesperienza in questo mi fa commettere errori.

      la mia domanda è': voglio aprire P IVA con nuovo regime forfettario 2015. Come commerciante fino a 40.000 euro. Lavoro in un negozio e ho una quota nella srl del negozio. Ho 29 anni.
      Mi dite se è' corretto quanto riporto?
      Cerco di riassumere tutta le info che ho letto nei post e che mi servono per capire quanto vengo a pagare...

      1. l'aliquota è' 15% sull' imponibile (che può essere ridotto a 1/3 in casi particolari)
      2. bisogna iscriversi alla gestione commercianti ma se il reddito è' minore della soglia (15.516 per il 2014) non si paga nulla.... Giusto? Non c'è più il minimo.
      3. bisogna iscriversi alla gestione separata... Corretto? E quanto si paga? Il 27,75% dell'imponibile?
      4. si maniene o per 5 anni max o fino ai 35 anni d'eta
      5. non si tengono libri contabili, irap, IVA, no anche a studi di settore
      6. le fatture che emetto sono così fatte...corretto?
      • servizi di consulenza 100
      • totale imponibile 100
      • inps 4% 4 (giusto?ma che inps è'?)
        -marca da bollo 2
      • totale fattura 106 euro.
      • indico *compenso non soggetto a IVA e ritenuta acconto ex art.27 dl 98/2001 (corretto?)

      mi sembra tutto...

      mi mi riuscite ad aiutare dandomi conferme?

      anna ratti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aratti