Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aragosta
    3. Discussioni
    A

    aragosta

    @aragosta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Campania Età 47
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aragosta

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Woo Commerce campo Città select con comuni
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      4
      506
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Giapox

      @Aragosta said:

      ...peccato sia solo per tre stati ma non per l'Italia.

      Ops, scusami ma non avevo notato questo limite delle tre nazioni.

      Ho trovato questa interessante discussione su Stack Overflow dove spiega come effettuare questa modifica tramite del codice da inserire nel file functions.php del tuo template.

      Ovviamente dovrai andare ad aggiungere tu a mano tutte le città che vuoi inserire nel select.

      Fammi sapere se con questo riesci a risolvere.

    • A

      Utenti loggati, nascondere link Dashboard e Profilo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      2
      383
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      wolf.otakar

      Ciao Aragosta,

      sì, puoi farlo con questo plugin.

    • A

      Prestashop - Tassi di cambio in tempo reale
      E-Commerce • • aragosta  

      3
      1092
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ciao flanders, è da diverso tempo che faccio delle prove, si al principio il cronjob lo avevo attivato "di base" ma vedendo che non funzionava, l'ho impostato "avanzato" e impostandolo nel mio hosting ma comunque non funziona.

      No non ho memcached attivo ho la cache disabilitata.

      Si io ho impostato nel cronjob che si debba aggiornare ogni ora...ma effettivamente anche io so dal sito della Banca europea (se da li prende le informazioni) si aggiorna 1 volta al giorno alle 16.
      E a me andrebbe bene anche una volta al giorno, ma il problema e che non lo fa neanche una volta al giorno, infatti come ti scrivevo se il giorno dopo (ad esempio stamattina l'ho fatto) vado a cliccare sul bottone "Aggiorna i tassi di cambio", il valore del tasso della sterlina cambia.

      E non dovrebbe cambiare visto che lo dovrebbe aver cambiato lui in autonomia, ti trovi?

    • A

      Mappa di Google con messaggio "For development purposes only"
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      5
      6276
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Si infatti ho fatto una prova e se la inserisci con iframe non da alcun problema e con le api che devi sottostare a sta regola.

      In realtà l'esigenza di utilizzare le api e solo perché in realtà il tema che sto utilizzando utilizza plug in del tipo WPBakery Page Builder attraverso il quale inserendo longitudine e latitudine automaticamente ti inserisce la mappa in full width.

      Fondamentalmente si può trovare anche l'escamotage andando di codice era per evitare utilizzarle.

      Tutto qui era per evitare di usare codice e utilizzare le funzioni date dal tema.

    • A

      Dominio it oppure com e indirizzi email
      SEO • • aragosta  

      4
      739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      per multilingua meglio il .com.

    • A

      Notifica aggiornamento che non esiste
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      4
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Buongiorno Aragosta
      Spero che nel frattempo il tuo problema si sia risolto...
      A me è capitata una cosa simile alcuni giorni fa, quando ho eliminato un plugin inattivo per cui era previsto un aggiornamento. La notifica è durata un paio di giorni (durante i quali non c'era nulla da aggiornare, ovviamente) poi è andata a posto da sola.

    • A

      Emissione fattura azienda inglese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aragosta  

      2
      967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      A mio avviso, pur considerando la risoluzione 75 del 2015, nel tuo caso indicherei la normale dicitura in fattura (eventualmente potresti anche scriverla in inglese) e non presenterei nessun intrastat.

    • A

      Invio Newsletter programma o servizio online?
      Web Marketing e Content • • aragosta  

      2
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      La soluzione migliore è utilizzare un servizio online per invio in quanto è facile che se invia con un programma dal suo pc finiranno tutte in spam, l'alternativa sarebbe comprare un SMTP professionale adatto ad inviare grandi quantita di email.

      Ci sono numerosi servizi sia gratuiti e sia a pagamento esempio mailup o mailchimp ma ne esistono numerosi servizi simili.

      Saluti

    • A

      Url Seo friendly con WPML
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      4
      532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      come detto fai un redirect 301, anchee se non penso che sia conveniente.

    • A

      Per uno Ecommerce meglio un dominio di primo livello o terzo?
      SEO • • aragosta  

      2
      480
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Va benissimo shop.nomesito.it, ovviamente valuta bene quale cms usare e il server.

    • A

      Errore 404 e Permalink
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      6
      575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      E

      ulteriore suggerimento: tornare all'ultimo backup utile.

    • A

      Plug In per integrare Instragram
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      2
      280
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Qualche idea?

    • A

      Configurare più spedizionieri con WooCommerce
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      2
      708
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Mi dite la vostra.

      Grazie

    • A

      Annullare fattura emessa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aragosta  

      2
      2193
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      Per annullare una fattura deve emettere una nota di credito dell'importo della fattura stessa indicando nella descrizione "Riferimento nostra fattura nr. XX del YY"

      La nota di credito in pratica storna intero importo della fattura.

      Tuttavia la consiglio di chiedere ad un Dottore Commercialista in quanto sono pochi i casi nei quali puo emettere una nota di credito e sono previsti dalle legge e CREDO che il fatto che non le hanno pagato la fattura non sia un motivo previsto dalla legge per emettere la nota di credito.

      Chieda ad un commercialista per maggiori dettagli.

      Un Cordiale Saluto

    • A

      Impostare option di una select attraverso un link
      Coding • • aragosta  

      2
      923
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao, la soluzione è da ricercare in javascript.

      Immagino che di manovre simili dovrai farne diverse nella pagina. Questo mi induce a suggerirti, anziché utilizzare il linguaggio puro, di andare sul semplice, usando Jquery.

      Una volta importato Jquery, puoi fare una cosa simile:

      [HTML]<select id="opzioni">
      <option value="pippo">pippo</option>
      <option value="pluto">pluto</option>
      <option value="paperino">paperino</option>
      </select>
      <a href="javascript:void(0);" id="link">Link</a>[/HTML]

      $( document ).ready(function() { //attende il caricamento della pagina $( "#link" ).click(function() { //intercetta il click sul link con l'ID indicato $('#opzioni').val("pluto"); //imposta il valore }); });
    • A

      Passaggio ad un nuovo sito ma mantenendo il vecchio onlin
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      16
      3624
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      fda

      Ciao. Sì, prima in root avevi la index.php, adesso ovviamente ci devi mettere i dati del nuovo. Quindi (fai sempre le tue belle copie, così puoi ripristinare se serve) metti la nuova index e sostituisci il percorso dentro la riga *require *come ho scritto sopra. Ovviamente la sottocartella nel percorso sarà quella del nuovo sito. Il vecchio sito dimenticalo

    • A

      Nascondere visione sito con password
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      4
      1226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Anche il plugin Site Offline or Coming Soon fa al caso tuo, solo chi ha accesso alla dashboard può visualizzare il sito.

    • A

      Quale soluzione per sito multilingua
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • aragosta  

      13
      1385
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      fda

      Segnalo sul seoblog questo post di Marco Quadrella sui siti web multilingua, che ne spiega in maniera chiara l'implementazione e fornisce indicazioni sull'uso del rel="alternate" hreflang.
      L'ho trovato estremamente utile e "didattico", cosa che secondo me non guasta mai.

      Ho usato WPML ed è valido, credo di averlo ancora su un paio di siti. Non ho avuto problemi a livello SEO, ma io mi vado a guardare il codice e se una cosa non mi piace la cambio ;). Se non è una mission impossible, of course.
      F.

    • A

      Nuova normativa per il contrasto allo spam
      Web Marketing e Content • • aragosta  

      4
      705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Pietro Mantovani

      Per come recepisco io la normativa si possono inviare e-mail promozionali (indifferente che ci sia o meno il prezzo o l'immagine ai fini di legge) solo a utenti che ti abbiano dato espressamente l'ok per questi invii.
      Legge a parte, credo che l'uso della mail in questo senso sia oramai inefficace se non controproducente.