Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antivirusvivente
    3. Post
    A

    antivirusvivente

    @antivirusvivente

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mylittlesuite.com Località Bari Età 30
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da antivirusvivente

    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Volevo segnalare che secondo fonti attendibili, il problema della partnership Adsense + Admob é stato risolto, anche io sono in grado di associare il mio canale e completare la procedura, se non fosse per un altro noiosissimo errore..

      Per diventare un partner di YouTube e accedere a opportunità promozionali e di ampliamento delle competenze, devi disporre di almeno un video approvato per la monetizzazione.

      che si fa a sto punto?

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Dopo ore di ricerca ho una novità che ho bazzicato su un forum di supporto Google

      Ne cito una riga:
      Joe Smith: As I understand it, currently there is a bug that doesn't let you associate your YouTube channel with your AdSense account if your AdSense account is associated with AdMob. Hopefully this will be fixed, but I don't know when that will be.

      ergo, poiché il mio account AdSense è associato con AdMob, si attiva questo bug che non ti fa collegare l'account YouTube..

      vi aggiornerò se avrò ulteriori notizie in merito

      Che odissea..

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Partnership Accettata!!!! 😮

      Ora però ho un altro problema..

      Nella pagina [CENTER]**Associazione con AdSense **[/CENTER]al punto 2 per intenderci, dove recita:

      *Verrai reindirizzato ad AdSense per collegare il tuo account AdSense esistente o per crearne uno nuovo, se non ne hai ancora uno. Una volta completata questa procedura verrai reindirizzato su YouTube.

      *Dopo aver effettuato le scelte (lingua dei miei contenuti ed essermi loggato con il mio profilo adsense) e tutto, mi riporta in quella pagina e mi lamenta in alto:

      Questa funzionalità non è al momento disponibile. Riprova più tardi.

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Sono riuscito a sbloccare la funzione recandomi direttamente a questo link: https://www.youtube.com/partners/

      Ora se accedo alla scheda monetizzazione non appare più la voce "Non disponibile nel tuo paese" ma mi riporta alla pagina che recita:

      Programma di partnership di YouTube: Esamina

      Il modulo per la dichiarazione di interesse è attualmente in fase di elaborazione. Una volta che avremo esaminato il tuo modulo per la dichiarazione di interesse, ci metteremo in contatto con te per comunicarti i passaggi successivi all'indirizzo email ...
      Puoi anche controllare lo stato del modulo per la dichiarazione di interesse visitando l'indirizzo ...

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      @Anna Covone said:

      Ciao a tutti,
      in base alla mia esperienza, in diversi casi che ho incontrato quel messaggio lì "non disponibile nel tuo paese" compare quando si è fatta già la richiesta ma è stata rifiutata :(. So che è strano, deve essere un SUPER BUG di YouTube.
      Bisogna aspettare 2 mesi per farla nuovamente

      Ciao,
      buona serata,

      Anna

      :hi:

      Ciao Anna, rieccomi qui dopo 2 mesi esatti dalla segnalazione del bug.

      Purtroppo però nonostante tutto questo tempo la situazione non si è ancora sbloccata, ed è sempre presente il fastidioso commento "non disponibile nel tuo paese" :bho:😢😢

      Cosa posso fare?

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Help?!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      @Anna Covone said:

      Purtroppo capita a chi ha fatto già una richiesta e non è andata a buon fine.
      Si tratta di un fastidioso BUG di YouTube.

      Dovresti provare a contattare YouTube diversamente. Prova con questo form <link rimosso>
      Spiega nella descrizione il tuo problema e poi naturalmente facci sapere che siamo curiosi! 😉

      Ciao,
      A.

      Ciao Anna, grazie per la tempestiva risposta..

      Purtroppo temo di esser arrivato troppo tardi, cliccando sul link che mi hai allegato, gli unici campi per inviare una segnalazione riguardano il login e/o troubleshooting sulle credenziali di accesso.. Che abbiano cambiato qualcosa in questi giorni?

      Intanto il problema persiste, "La funzione non è attiva nel tuo paese".. Come posso fare per risolvere?

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Esattamente, infatti quando ci ho cliccato la prima volta mi è apparsa la richiesta in pending che avevo dall'estate scorsa, così ho cliccato su annulla pensando che fosse scaduta e ormai ignorata.. Ora invece mi appare questa cosa della località

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Ciao a tutti ragazzi..

      approfitto per riuppare perché lo status nel mio canale è finalmente cambiato! Presumo sia grazie al traffico che sta aumentando esponenzialmente, ho quasi raggiunto quota 300 iscritti, una media di 10K views al mese e quasi 130K totali..

      image

      Unico problema.. quando clicco su richiedi..

      "Questa funzione non è attualmente disponibile nel tuo Paese."

      Cosa posso fare? :arrabbiato:

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      AGGIORNAMENTO:

      Adesso il bottoncino è diventato verde! Chissà perchè..

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Funzioni di YouTube: che vuol dire avere un bollino rosso?

      Hai ragione! Ora anche tra i video caricati posso scegliere la miniatura!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Funzioni di YouTube: che vuol dire avere un bollino rosso?

      Questa cosa mi pare alquanto strana, devo provare anch'io allora, visto che stiamo nella stessa situazione!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Funzioni di YouTube: che vuol dire avere un bollino rosso?

      Cercherò qualche informazione in più! Grazie comunque del supporto, sempre disponibile e gentile!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Ho alcuni video con Audioswap perché non vorrei perderli in quanto all'epoca c'erano canzoni con copyright (ero ancora piccolo e me ne fregavo di ste cose). Quindi per far si che si "accenda" il logo sulla partnership dovrei cancellare questi video? E' un peccato perché sono le teste di serie del canale, 15K l'uno!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Funzioni di YouTube: che vuol dire avere un bollino rosso?

      Se ho fatto una violazione, è passata! L'ultima credo sia stata a gennaio, ma poi neanche ufficiale, era una contestazione di ContentID che ho respinto. Tra l'altro, ho cercato ovunque, ho letto che bisognava passare il test e l'ho passato, ho cercato tra i miei video e non c'era nulla, per un riscontro ho cercato tra le mail ma l'ultima segnalazione risale alla lontana primavera del 2012.

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Funzioni di YouTube: che vuol dire avere un bollino rosso?

      Mi unisco.. precedentemente era grigio come la monetizzazione, ora è diventato rosso. Non ho preso strike però a gennaio ho ricevuto una possibile corrispondenza ma l'ho subito risolto e tra l'altro sono passati 6 mesi e ho superato la scuola del copyright, ma niente ancora..

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      Lo status del canale è cambiato! Già sono contento per alcune cose ma scontento per altre.. La monetizzazione è l'ultimo step da abilitare, mentre le miniature sono disattivate, nonostante io goda di buona reputazione.. cosa dovrei fare?

      img194.imageshack.us/img194/1812/m62p.jpg

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente
    • RE: Consiglio classificazione lavoro

      @ascariello said:

      Non sempre è necessario aprire una Partita Iva per svolgere un?attività remunerata. Potresti valutare l'idea di svolgere prestazioni occasionali con codice fiscale. Le prestazioni occasionali sono rapporti di lavoro che hanno durata complessiva non superiore ai 30 giorni in un anno con uno stesso committente (per il tuo tipo di lavoro non dovresti avere problemi). Il limite massimo che il lavoratore occasionale può percepire in un anno è di 5.000 euro. Questo limite vale come somma di tutti i compensi percepiti dai vari committenti e costituisce la soglia di esenzione dagli obblighi contributivi e fiscali. Se superi il tetto dei 5.000 euro, è obbligatorio iscriversi alla Gestione Separata Inps avvisando il committente che dovrà versare parte dei contributi all?Ente di previdenza.

      Ho capito, ma per "iscrivermi" e lavorare occasionalmente, devo compilare qualche modulo o qualcosa? O basta giusto qualche autocertificazione del datore, ed in un secondo momento, in caso di controlli del fisco basterebbe presentare quelli?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      antivirusvivente
    • Consiglio classificazione lavoro

      Ciao a tutti, sono un neodiplomato con specializzazione Informatica.
      Neanche il tempo di finire gli esami ho ricevuto già un paio di chiamate da parte di qualcuno che voleva qualche sito web. C'è solo un problema, essendo appena diplomato non ho p.IVA, e né tanto meno saprei come fare per emettere fattura e restare nella legalità. Io avevo intenzione di lavorare in proprio come freelance sviluppando siti web e programmi, solo che non saprei come iniziare visto che dovrei comunque costruirmi una rete di clienti, e aprendo tutto da zero rischierei di guadagnare poco e pagare solo tasse a vuoto.

      Come dovrei operare per il sito web, e per un futuro lavoro?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      antivirusvivente
    • RE: Monetizzazione: cosa non ha il mio canale?

      E' un'ingiustizia, la concedono ai nuovi iscritti, e io che sono un senior non posso averla perché non ho abbastanza followers.. Vedrò che fare, grazie intanto per la risposta!

      postato in YouTube
      A
      antivirusvivente