Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antagonia
    3. Post
    A

    antagonia

    @antagonia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da antagonia

    • Popolare tabella html

      Buon pomeriggio a tutti.
      Devo creare una lista di eventi,dove ad orario stabilito c'è un messaggio da visualizzare.
      Praticamente ad un certo punto mi genera td doppi.

      Sono riuscito ad arrivare a questo punto:
      [php]
      //creo un array padre contenente altri due array, che si riferiscono alle diverse ore e diversi messaggi
      //$films = array ("ora_meeting" => explode(",",$DBhourMeet), "messaggio" => explode(",", $testo_meet_1), );
      $films = array ("ora_meeting" => array ("13","14"), "messaggio" => array ("incontro con la band","incontro rimandato"), );

      //inizio struttura tabella
      echo "<table style='width:100%'>";
      for ($i = 0; $i <= 23; $i++) {
      //evito la creazione dei td degli orari dei messaggi presenti nel db
      if(!in_array($i,explode(",",$DBhourMeet))){
      echo "<tr><td>".((strlen($i)==1) ? '0'.$i : $i)."</td>";
      echo "<td>";
      echo "</td></tr>";
      }
      //qui stampo le ore,estrapolate da db e che mancano alla tabella
      else{
      //ciclo per estrapolare il totale dei messaggi da visualizzare posizionando i td e i messaggi nella posizione giusta all'interno della tabella...

          for($j=0;$j<=(count(explode(",", $testo_meet_1))-1);$j++ ){ 
                         echo "<tr><td'>".$films["ora_meeting"][$j]."</td>"; 
              echo "<td>"; 
              echo $films["messaggio"][$j]; 
              echo "</td></tr>"; 
                  } 
           } 
      

      }
      [/php]

      Praticamente genero una tabella dove nel td di sinistra ho le ore da 00 a 23 e relativi messaggi.
      Il problema è che ho due messaggi uno alle ore 13 e l'altro alle ore 14.
      Purtroppo mi genera td doppi.
      un esempio:

      00 -- Not message
      01 -- Not message
      02 -- Not message
      03 -- Not message
      04 -- Not message
      05 -- Not message
      06 -- Not message
      07 -- Not message
      08 -- Not message
      09 -- Not message
      10 -- Not message
      11 -- Not message
      12 -- Not message
      13 -- incontro con la band
      14 -- incontro annullato
      13 -- incontro con la band
      14 -- incontro annullato
      15 -- Not message
      16 -- Not message
      17 -- Not message

      Come posso risolvere?
      Aiutooooooooooooooooo
      Grazie mille.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • File e testo sono dati tabellari?

      Buon giorno, non so come comportarmi ai fini dell'accessibilità con una struttura generata dinamicamente.Mi spiego.
      Estrapolo da DB alcuni dati, gli stessi comprendono sia numeri,testo e file.
      In pratica quale formattazione dovrei adottare per questo tipo di informazioni ai fini dell'accessibilità?
      al momento faccio cosi:

      
      <table border=0 cellpadding=0 cellspacing=0 width="100%">
      <tr>
      <td>
      <p class="floatbox">
      Data:26/04/2006<br/>
      <span style='font-size:10px'>2</span><a href="file.pdf"><img src="pdfN.png"/></a>
      Assegnazione premio<br/>
      <span style='float:right'><a href="modifica.php" title="pagina di modifica della news">Modifica</a></span>
      </p>
      </td>
      </tr>
      </table>
      
      

      Mi rendo conto che questa formattazione è pessima, ma vorrei sapere come devo comportarmi di fronte ad una situazione del genere.
      Posto anche l'immagine relativa alla pagina..
      Grazie mille

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Preg_match e controllo stringa

      ho risolto utilizzando la funzione str_pos per le due opzioni cosi:
      [php]
      $findme = 'href="'.$healthy[0].'"';
      $pos = strpos($txtTesto, $findme);
      if ($pos !== false) {
      $txtTesto = str_replace($healthy, $yummy, stripslashes($txtTesto));
      }

      $findme = "allegato";
      $pos = strpos($txtTesto, $findme);
      if ($pos !== false) {
      if($phFileAllegato!="" || $txtPhAllegato!=""){
      $txtTesto=str_replace("allegato","<a href='".$base_dir.$selArgomento."/News/".inv_data(trim($txtDataIns))."/".$phFileAllegato."' onclick="window.open(this.href);return false;" title="$txtAllegato">allegato</a>",$txtTesto);
      }
      }
      echo htmlentities($txtTesto);exit;
      [/php]

      Cosi facendo sembra prendere tutte le soluzioni.
      grazie comunque a tutti... 😄

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Preg_match e controllo stringa

      Buon giorno sto cercando attraverso questa funzione di trovare all'interno di un testo due parole, link e allegato.
      ho provato in questo modo ma è troppo macchinoso e vorrei sapere cortesemente come posso ottimizzare per trovare tutte le soluzioni.
      codice PHP:
      //FARE CONTROLLO SU LINK SE GIà ESISTENTE NON AGGIORNARE-->TROVARE LINK ALL'INTERNO DEL TESTO
      if (!preg_match("/p=$healthy[0]/i", $txtTesto)) {
      //se non esiste creo link alla pagina
      $newphrase = str_replace($healthy, $yummy, stripslashes($txtTesto));
      //echo "Se link non esiste lo creo";exit;
      }
      elseif(!preg_match("/allegato/i", trim($txtTesto))) {
      //echo "'$newphrase' contains a 'allegato' or 'Allegato'!";
      $newphrase=str_replace("allegato","<a href='".$base_dir.$selArgomento."/News/".inv_data(trim($txtDataIns))."/".$phFileAllegato."' onclick="window.open(this.href);return false;" title="$txtAllegato">allegato</a>",$newphrase);
      //echo "Testo New: " .htmlentities($newphrase);exit;
      }
      elseif(!preg_match("/p=$healthy[0]/i", $txtTesto) && !preg_match("/allegato/i", trim($txtTesto))) {
      //echo "'$newphrase' contains sia link che allegato!";
      $newphrase=str_replace("allegato","<a href='".$base_dir.$selArgomento."/News/".inv_data(trim($txtDataIns))."/".$phFileAllegato."' onclick="window.open(this.href);return false;" title="$txtAllegato">allegato</a>",$newphrase);
      //echo "Testo New: " .htmlentities($newphrase);exit;
      }

      Praticamente, devo controllare se nel testo:

      1. è presente solo la parola link
      2. solo la parola allegato
      3. oppure tutte e due.

      e farmi restituire il risultato dalla stessa variabile $newphrase, che poi mi serve per fare un Update.

      Potreste dirmi cortesemente come fare?
      Io intanto continuo a scervellarmi.

      Grazie mille e buona giornata.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Provider e ricezione mail

      Scusa l'ignoranza, inviare e-mail tramite IMAP?
      Cioè?
      Grazie per la risposta. 😄

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Provider e ricezione mail

      Buon giorno, vorrei sapere cortesemente se c'è uno script per l'invio delle e-mail che è valido per tutti i provider, mi spiego.
      Ho questo script per l'invio delle mail:

      
      <?php
              $destinatari  = "[email protected]";
              $oggetto = "Segnalazione ad Azienda: Azienda agricola";
              $messaggio = '<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">'
                          .'<html>'
                          .'    <head>'
                          .'        <title>Conferma ricezione della Vostra Registrazione del '.date("Y-m-d G:i:s").' al sito Azienda Agricola</title>'
                          .'        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">'
                          .'    </head>'
                          .'    <body>';
      
                          if($Update != "" || $Insert!=""){
                              if($Update=="1"){
                                  $messaggio .='    <p>I dati sono stati aggiornati in data '.date("Y-m-d G:i:s").'.</p>';
                              }
                              else{
                                  $messaggio .='    <p>La Vostra Registrazione del '.date("Y-m-d G:i:s").' è andata a buon fine.</p>';
                                  $messaggio .='    <p>
                                                      Per confermare la registrazione deve cliccare qui Conferma registrazione.
                                                    </p>';
                              }
                          }
                          else{
                              $messaggio .='<p>La Vostra Registrazione del '.date("Y-m-d G:i:s").' è stata cancellata.</p>';                        
                          }
                          
              $messaggio .='<p>Un cordiale saluto.</p>.'
                          .'    </body>'
                          .'</html>'
                          .'';
      
              /* Per inviare email in formato HTML, si deve impostare l'intestazione Content-type. */
              $intestazioni = "";
              $intestazioni .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
              $intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
              $intestazioni .= "From: Azienda Agricola <[email protected]>\r\n";
      
              /* ed infine l'invio */
              if(isset($_SESSION['verificaInvioMail'])){
                  if(@mail($destinatari, $oggetto, $messaggio, $intestazioni)) {
                      $_SESSION['verificaInvioMail'] = "1";
                      if($Update == "1"){
                          echo "DATI AGGIORNATI CON SUCCESSO - EMAIL INOLTRATA CON SUCCESSO";
                      }
                      elseif($Insert == "1"){
                          echo "LE ABBIAMO INVIATO UNA MAIL PER CONFERMARE LA REGISTRAZIONE - EMAIL INOLTRATA CON SUCCESSO";
                      }
                      else{
                          echo "UTENTE CANCELLATO CON SUCCESSO - EMAIL INOLTRATA CON SUCCESSO";                    
                      }
                  }
                  else{
                      echo "Problemi nell'invio della mail di conferma <strong>Registrazione</strong>!Controlla eventualmente nella tua casella di posta se ti è arrivata la nostra mail per coinfermare la registrazione.";
                  }    
              }    
              else{
                  echo "OPERAZIONE GIA' ESEGUITA ED EMAIL GIA' INOLTRATA";
                  $_SESSION['verificaInvioMail'] = "";
              }
      ?>
      
      ```Ho problemi nella ricezione della mail con questi provider:
      Virgilio, Yahoo, rocketmail(yahoo) e credo anche Fastweb
      
      Vorrei sapere se devo inserire un'altro parametro per risolvere e poter dare l'opportunità a tutti i provider di ricevere le mie email.
      Grazie e buona giornata.
      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: $_SESSION e LOCALHOST

      per capire ti chiedo:

      1. come mai sul server e quindi con il sito online, non ho nessun problema, ed invece in locale si?
      postato in Coding
      A
      antagonia
    • $_SESSION e LOCALHOST

      Buon giorno, ho problemi nel visualizzare le variabili di sessione.Mi spiego.
      Ho il mio sito online che funziona regolarmente.
      Per lavorarci anche in locale l'ho spostato sulla piattaforma se cosi si può chiamare di XAMPP.

      Il problema è che in localhost, le variabili globali $_SESSION, perdono il valore se passate da una pagina all'altra.
      Premetto che nell'index.php ho settato la session_start(), perchè qui includo tutte le pagine che man mano carico per visualizzarle.

      Potrei sapere cortesemente se devo attivare qualche parametro all'interno del file php.ini?

      un esempio di ciò che faccio.

      
      $rs = cExeQuery("SELECT IdEsterno, UserName FROM TBUTENTI WHERE UserName = '".$_POST['txtUser']."', $Connessione);
                  if (nNumRows($rs) > 0) {
                      if (cResult($rs, 0, "abilita") == 1) {
                          $_SESSION['SessIdEsterno']    = cResult($rs, 0, "IdEsterno");
                          $_SESSION['SessUserName']    = $_POST['txtUser'];
                      } else {
                          $alert = "Utente non attivo!";
                      }
                  } else {
                      $alert = "Utente non trovato!";
                  }
              }
      
      if ($_SESSION['SessUserType'] == "1111111111") {
          header("location:index.php?p=logFailed");
      } else {
          echo "iduserestern: " . $_SESSION['SessIdEsterno'];
          exit;
          header("location:index.php?p=logAccess");
      }
      
      
      

      In questo modo all'interno della stessa pagina la variabile $_SESSION['SessIdEsterno'] la stampa a video, ma se la voglio visualizzare anche all'interno della pagina logAccess.php, che carico con
      header("location:index.php?p=logAccess"); allora ne perde il valore restituendomi stringa vuota.

      Come risolvo?

      Grazie mille e buona giornata.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Accesskey

      sto avendo difficoltà nell'utilizzare l'accesskey per quanto riguarda i link.
      allora ho suddiviso il sito in 4 aree di interesse.

      1. menu a sinistra accesskey="1"
      2. header accesskey="2"
      3. comunicazioni accesskey="3"
      4. content centrale accesskey="4"

      ora, il problema è che utilizzando Firefox se faccio Alt + Shift + numero, mi và direttamente alla pagina, mentre con Internet Explorer si posiziona solo sul link senza aprire la pagina di riferimento.

      Quello che vorrei sapere è:

      1. se l'accesskey è possibile attibuirlo anche ad altri tag oltre che al tag "<a href.." per il link

      2. se è possibile far comportare Firefox come IE, nel senso, firefox ti fa accedere direttamente alla pagina invece Ie si posiziona sul link ed attende il click per aprire la suddetta pagina.

      Spero di essermi spiegato.
      Grazie mille..

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Problema: estrapolo solo 8 file su 30

      ok ti ringrazio sei stato molto gentile.
      Adesso provo e poi ti faccio sapere...
      Buona giornata e buon lavoro.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Upload doppio

      Buon pomeriggio, vorrei sapere se e come è possibile eseguire un upload di un solo file in due cartelle posizionate in directory diverse.
      Mi spiego.Ho un form in intranet che mi permette di uplodare file.txt nella directory DOC/fileTxt.
      La stessa directory è presente sul sito internet.
      Ora quello che vorrei fare è che in un solo colpo vado ad uplodare il file sia in intranet che su internet.
      E' possibile ciò che chiedo?

      Grazie mille e buon lavoro.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Problema: estrapolo solo 8 file su 30

      scusami..allora ho capito la questione della scelta delle icone e ok..
      ma per organizzare i file come ti ho postato prima?
      ti ringrazio molto gentile

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Problema: estrapolo solo 8 file su 30

      grazie ragazzi un'ultima cosa, oltre al pdf:

      1. se dovessi prendere in considerazione anche i doc e gli xls?

      2. estrapolarli tipo una query ORDER BY l'ultima lettera del file.
        Mi spiego.I file vanno in coppia ed hanno questa caratteristica
        Aggiornamento quota iscritti A).pdf
        Elenco quota iscritti A).pdf

      Aggiornamento quota iscritti B).pdf
      Elenco quota iscritti B).pdf

      etc etc...
      Si può fare?

      grazie ancora... 😄

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Problema: estrapolo solo 8 file su 30

      grazie mille ragazzi, ma purtroppo anche queste due soluzioni non vanno bene.
      Ho lo stesso identico problema...
      sto provando cosi:

      
      $dirname = "Doc/ElencoPdf";
      $elencofile=array();
      foreach (glob($dirname  . '/*.*') as $file) {
          if(($file != '.') && ($file != '..') && ($file != 'Thumbs.db')) {
              echo "<li><img src='icone/acrobat.gif'>
                          <a href=\"".$file."\">&nbsp;&nbsp;".$file."</a>
                      </li>
                      <br/>";
          }
      }
      
      

      cosi funziona, ma secondo voi è la soluzione migliore?
      Grazie mille

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Problema: estrapolo solo 8 file su 30

      Buon giorno, non capisco come mai, questo script per estrarre da una cartella tutti i file .pdf, fino a ieri funzionava e oggi no.
      in pratica mi tira fuori solo 8 file.pdf di tutti quelli che ho nella cartella

      
      $dirname = "Doc/ElencoPdf/";
      if(is_dir($dirname)){ 
      	$dir = opendir($dirname); 
      
      	while($file=readdir($dir)){ 
      		$findme = ".pdf"; 
      		$mystring1 = trim($file); 
      		$pos1 = strpos ($mystring1, trim($findme));
      		
      		if ($pos1 != false) { 
      			echo "	<li><img src='icone/acrobat.gif'>
      						<a href=\"".$dirname.$mystring1."\">  $mystring1</a>
      					</li>
      					<br/>";
      		}
      		else{
      			echo "	Errore:
      					<br/>
      					I file non esistono oppure sono stati rimossi.";
      			exit;	
      		}
      	}
      }
      else{
      	echo "	Errore:
      			<br/>
      			La directory non esiste oppure è stata rimossa.";
      	exit;
      }
      
      

      Con questo scriptino vedo se ci sono i file all'interno della cartella..

      
      $files = glob($dirname  . '/*.pdf');
      
      

      Però vorrei capire come mai, vedo una parte dei file ma non tutti?
      Grazie mille e buona giornata...

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Accesskey

      Allora ragazzi, mi sono documentato un bel po', ma, ci sono pareri discordanti e vorrei sapere da voi se quello che a questo punto riporto è giusto o meno:

      1. c'è chi dice di utilizzarli e chi no;
      2. se si utilizzano, meglio una decina e non più;
      3. l'utilizzo è strettamente necessario per le macro-aree del sito.

      Domanda: le macro-aree le determino io suddividendo il sito in aree principali per es:
      - header_(con menu ed area riservata)
      - colonna di sinistra_(menu principale)
      - contenuto centrale_(home, news, etc etc)
      - colonna di destra_(serie di link)
      - footer_(altri link)

      1. utilizzare numeri e non lettere.

      Insomma, cosa mi dite?
      Grazie mille

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Accesskey

      Buon giorno, allora sono arrivato al punto delle accesskey.

      1. Volevo sapere come gestirle, nel senso, se ho 50 link come faccio a gestirli tra numeri e lettere?

      2. I submenu, come li gestisco? Cioè il link principale come l'esempio sotto riportato è contraddististo dal numero 3, ma poi i relativi link?_Cioè gli accesskey dei sottomenu devono essere collegati a quello padre?_Oppure come li metto?

      
      <ul>
      <li><a href="" accesskey="3">Chi siamo</a></li>
      <ul>
      <li><a href="" accesskey="?">storia</a></li>
      <li><a href="" accesskey="?">dove siamo</a></li>
      </ul>
      </ul>
      
      
      1. Devo segnalare che c'è la navigazione tramite shortcut? E se si come?

      Per il momento vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Ereg e controllo stringa alfanumerica

      un'ultima curiosità..
      in questo controllo è possibile inserire anche quello sulle lettere accentate e caratteri speciali?
      grazie mille sei stato molto gentile...
      Ti auguro una buona giornata e buon lavoro...

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • RE: Ereg e controllo stringa alfanumerica

      sei un grande adesso funziona.... :d
      ti ringrazio sei stato moooolto gentile.
      però posso chiederti cortesemente, se puoi spiegarmi in realtà cosa indica tutta quella stringa?
      grazie mille buon week

      postato in Coding
      A
      antagonia
    • Ereg e controllo stringa alfanumerica

      Buon giorno, non so come controllare una stringa alfanumerica tipo questa: 4nt4goni4.
      Cioè i numeri presenti all'interno della stringa devono essere da un minimo di 1 ad un massimo di 3.

      ho fatto cosi ma ovviamente non funziona:

      
      if (ereg("[a-z0-9\?]{1,3}", "4nt4goni4")) {
      
      

      Cosa mi dite?
      Grazie mille 😄

      postato in Coding
      A
      antagonia