Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angelorag
    3. Post
    A

    angelorag

    @angelorag

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cosenza Età 37
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da angelorag

    • RE: Collaborazione occasionale + lavoro a progetto: unico o 730?

      Buonasera a tutti! Spiego brevemente la mia situazione!
      A gennaio 2015 ho ricevuto una borsa di studio di **3000 euro **come rimborso spese per uno stage tramite l'unione camere Calabria.
      Ad Aprile ho percepito , tramite Contratto a PROGETTO, un compenso LORDO di circa 1900 euro (1600 netti).
      Dal 20 Ottobre a 19 Novembre riceveròda un'altra azienda, tramite un contratto di prestazione OCCASIONALE, 2500 euro lordi (2000 euro netti circa).
      Al momento , dovendo fare la dichiarazione dei redditi a casusa del fatto che ho ricevuto i redditi da due aziende diverse, non dovrei aver superato i 5000 euro perchè a quato ho capito la borsa di sudio non si conta. Posso quindi richiedere il rimborso delle ritenute sui compensi di 1900 e 2500?

      Il datore di lavoro di ottobre mi ha fatto questo contratto a prestazione occasionale per giustificare un lavoro di tre mesi da ottobre a dicembre. Ora mi ha proposto di cambiare la cifra sul contratto e lavorare lì per altri tre mesi (da gennaio a Marzo) per 4900 euro lordi. Verrò però pagato a Dicembre 2015 per esigienze di chiusura bilancio dell'azienda.
      Quindi la mia situazione cambierebbe così:
      3000 euro borsa di studio a Gennaio
      1900 euro lordi ad Aprile
      4900 euro lordi a Dicembre.

      Mi conviene accettare oppure questi 2500 euro lordi in più a dicembre mi faranno pagare di più di tasse e quindi il gioco non varrebbe la candela?
      Grazie in anticipo e buona serata.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angelorag