Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angelodfuoco
    3. Post
    A

    angelodfuoco

    @angelodfuoco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 68
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    68
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da angelodfuoco

    • RE: Passaggio di proprietà

      In effetti la donazione non l'avevo nemmeno presa in considerazione stavo infatti cercando una valida alternativa

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Passaggio di proprietà

      Ma i testamenti olografi possono essere impugnati da altri parenti se non presenti nel testamento? Non ci sarebbe da pagare poi la successione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Passaggio di proprietà

      Ho sentito dire che però con la donazione potrebbero esserci problemi nei confronti di altri parenti...è vero? Cosa dice la legge in merito..qual'è il modo più sicuro per il trasferimento definitivo dei beni?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Passaggio di proprietà

      Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio...i miei zii ultra ottantenni hanno deciso di lasciare tutti i loro averi a noi nipoti...tra questi beni ci sono degli immobili, dei terreni e degli investimenti..tengo a precisare che loro non hanno figli nè eredi diretti ma solo fratelli e sorelle.
      Quale sarebbe il modo migliore per trasferire tutte le proprietà ed i loro beni direttamente a noi non tramite successione poiché sono entrambi in vita.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Bolletta servizio idrico di 6 anni fa

      Ciao a tutti,
      ho ricevuto una bolletta del servizio idrico del comune in cui possedevo un'appartamento disabitato fin dal 1992.
      Tale bolletta è riferita al consumo idrico effettuato nel lontano 2009.⭕o:o
      Spiego ora i miei dubbi:

      1. come è possibile effettuare una lettura di un contatore dell'acqua dopo 6 anni?
      2. è legale inviare una bolletta riferita ad oltre 5 anni fa?
      3. tale appartamento è stato venduto nel 2012 la bolletta se dovuta è a mio carico?
      4. come posso contestarla?come mi devo muovere?
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Successione

      Quindi se le firme sono disgiunte è possibile operare sul conto cointestato senza problemi? Nessuna cifra nemmeno in percentuale andrà in successione? Se le firme sono congiunte invece?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Successione

      Buongiorno, avrei una domanda in merito al diritto di successione. Spiego dettagliatamente la situazione.
      Io e i miei fratelli siamo cointestatari con mio zio di un conto corrente su cui sono presenti soldi, titoli e polizze.
      Al momento del decesso di mio zio (di cui, tramite testamento olografo, siamo unici eredi) sarà possibile operare sul conto, l'intero importo andrà in successione o solo in percentuale? Cosa cambierebbe avere firma congiunta o disgiunta?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Cambio di residenza e pagamento IMU

      Buongiorno a tutti, mio marito ad aprile ha cambiato la residenza da un altro comune ma nel pagamento dell'acconto di giugno ha inserito come seconda casa la prima senza considerare i 4 mesi in cui era stato residente nella vecchia.
      Cerco di spiegarmi meglio
      Casa 1 (residenza fino ad aprile)
      Casa 2 (residenza dopo aprile)
      Nel calcolo dell'imu ha inserito come seconda casa solo la casa 1 non prendendo in considerazione il fatto che per i primi 4 mesi la casa 1 era prima casa (pagando anche di più poichè più grande)

      Nel saldo di dicembre come si dovrebbe comportare?come effettuo la modifica?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angelodfuoco
    • Detrazione canone mensile box auto

      Salve a tutti, volevo sapere se il canone mensile per l'affitto di un box auto è detraibile per me che sono in regime dei minimi, premetto che il contratto è intestato a mio nome è stato registrato e sul contratto c'è riportata la dicitura contratto di affitto libero ad uso autorimessa ed ogni 3 mesi mi viene consegnata una ricevuta con apposta una marca da bollo.
      Resto in attesa..grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angelodfuoco
    • Affitto box

      Buongiorno vorrei sapere se è possibile detrarre dalle spese anche l'affitto del box auto.
      Sul contratto c'è scritto precisamente contratto di affitto libero ad uso autorimessa, ogni 3 mesi ricevo regolare ricevuta con marca da bollo.
      Chiunque mi possa aiutare lo faccia per favore..

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angelodfuoco
    • RE: Diritti Siae per pubblicità

      Nessuno può aiutarmi?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      angelodfuoco
    • RE: Diritti Siae per pubblicità

      Preciso inoltre che tale video è ripreso da Youtube quindi è un redirect e non è caricato direttamente sul server

      @angelodfuoco said:

      Buongiorno, sul sito internet di un mio cliente è presente la pubblicità che è stata mandata in onda presso una rete televisiva locale in cui è presente una canzone. La SIAE vuole i diritti ma questi non sono stati pagati già dall'emittente televisiva oppure devo veramente pagare i diritti anche io. Preciso che sul sito è scritto che il video è una pubblicità mandata in onda da quell'emittente.
      Se devo pagarli è possibile fare un semestrale? mensile o roba simile

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      angelodfuoco
    • Diritti Siae per pubblicità

      Buongiorno, sul sito internet di un mio cliente è presente la pubblicità che è stata mandata in onda presso una rete televisiva locale in cui è presente una canzone. La SIAE vuole i diritti ma questi non sono stati pagati già dall'emittente televisiva oppure devo veramente pagare i diritti anche io. Preciso che sul sito è scritto che il video è una pubblicità mandata in onda da quell'emittente.
      Se devo pagarli è possibile fare un semestrale? mensile o roba simile

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      angelodfuoco
    • RE: Trasferimento da parte del cliente

      Quale sarebbe la prassi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Teste in un processo

      Ultima domanda essendo passato davvero molto tempo, ed essendo la mia memoria davvero molto labile c'è un modo per recuperare la testimonianza fatta anni fa alla polizia postale? Ai tempi mi dissero che non potevano lasciarmene copia e mi rimandarono a casa dicendomi che la questione era chiusa li!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Teste in un processo

      Ma sarà necessario che anche io abbia un legale o come teste non ce ne sarà bisogno?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Trasferimento da parte del cliente

      Niente contratto solo mail scambiate, era un vecchio cliente non pensavo ci potessero essere problemi, mai fidarsi lo so, ma era mio cliente da 5 anni

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • RE: Teste in un processo

      Anche prendendo il primo treno non arriverei mai in orario, non è possibile richiedere anche le spese per il pernottamentoo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Trasferimento da parte del cliente

      Un mio cliente dopo aver deciso di modificare il proprio sito web (sia graficamente che strutturalmente) ha di punto in bianco cambiato idea affermando che il lavoro svolto da me non lo soddisfaceva. Ha quindi interrotto ogni rapporto e deciso di trasferire i domini a suo nome presso un altro gestore. Ora mi domando, a parte il non avermi pagato il lavoro svolto per il restyling del sito può di punto in bianco una persona disdire tutto, prendere accordi con il mio hosting per trasferire il dominio e non pagarmi un lavoro che per me era finito? Come posso fare per risolvere la situazione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco
    • Teste in un processo

      Buongiorno, qualche giorno fa ho ricevuto un foglio per presentarmi come teste ad un processo per il quale ho già rilasciato una dichiarazione presso la polizia postale qualche anno fa.
      Tale processo si svolgerà a più di 400 km dal mio comune di residenza.
      Vorrei sapere se è possibile evitare in qualche modo di presentarmi poichè per me sarebbe molto complicato arrivarci e non potrei mai essere in orario se non pernottando la notte prima.
      Non è possibile rilasciare una testimonianza nel mio comune o fare qualcosa per evitarmi la trasferta?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      angelodfuoco