Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angel73
    3. Post
    A

    angel73

    @angel73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da angel73

    • consigli apertura scuola lingue

      Salve,

      Come da titolo sto per aprire una scuola di insegnamento di lingue.
      Siamo in due, io sono già lavoratore dipendente con orario ridotto quasi par time. Il mio partner ha già una p.iva aperta come professionista.
      Vorrei sapere qual'è l'inquadramento più indicato e meno oneroso (forma societaria, collaborazione, lav dipendente, p.iva ecc.) e che mi dia tranquillità in caso di controlli fiscali o ispettorato del lavoro.
      Abbiamo un accordo verbale di dividere tutto in percentuale che dobbiamo definire però vorrei mettere tutto per iscritto. Come mi devo muovere? Posso per esempio essere dipendente del mio partner che ha già la p.iva e fare una scrittura privata in cui crediti debiti ecc sono da dividerei in percentuale? Avrebbe un valore giuridico?

      Grazie mille a chi mi darà un consiglio

      Saluti

      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • imposta di registro contratti affitto

      Salve,

      scusate la domanda stupida, devo registrare una fattura per la rivalsa del 50% per il rinnovo annualità dell'imposta di registro su contratti d'affitto, ha un periodo di competenza con relativo risconto o è deducibile nell'anno di sostenimento?

      Pregasi indicare qualche riferimento normativo.

      Grazie in anticipo

      Angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Spedizione via mail di fattura analogica

      Grazie Moreno anche io la penso come te secondo me per prassi si usa il fax anche tradizionale ma per le legge questa procedura sembra non sia valida, ho trovato su internet un'altra circolare che sostiene questa tesi.

      Diversi consulenti invece ci hanno detto che possiamo considerare valida una fattura ricevuta indipendentemente dal tipo di fax quindi anche tradizionale....

      Altri pareri sono ben accetti.

      Saluti

      angelo

      http://www.fiscali.it/home/export/sites/default/normativaeprassi/AltriDocumenti/CircolareConfindustriax1x.pdf

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Spedizione via mail di fattura analogica

      Buongiorno,

      Qaulcuno mi potrebbe chiarire se la fattura analogica puo' essere spedita per fax? ho letto la circ.36/e del 6/12/06 dell' agenzia delle entrate ma non ho capito molto. io sapevo che il fax "tradizionale" non andava bene.

      Gazie in anticipo

      angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • Spese funebri

      Salve,

      Devo registrare una fattura per l'acquisto di un cuscino funebre per un familiare di un nostro fornitore. lavoro presso una società per azioni di trasporti. Qualcuno mi saprebbe dire come qual'è il trattamento fiscale ai fini ires,irap e iva, con i relativi riferimenti normativi?

      grazie in anticipo

      angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • fattura quota associativa FIATA-CH

      Salve,

      Qualcuno mi saprebbe dire come registrare una fattura ricevuta dalla FIATA-CH (federazione internazionale spedizionieri) per addebito della quota associativa annuale

      grazie in anticipo

      angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Buoni Su Fatture Acquisto

      Nessuno sa o vuole rispondermi qualcosa non è chiaro vi prego......

      ciao

      @ANGEL73 said:

      Nessuno mi puo' aiutare?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Buoni Su Fatture Acquisto

      Nessuno mi puo' aiutare?

      Grazie

      @ANGEL73 said:

      Grazie della risposta e mi scuso se scrivo dinuovo con questo ritardo per la stessa cosa; ho capito solo ora che mi mancava una fattura.
      Praticamente è andata così: abbiamo effettuato degli altri acquisti di cancelleria e b.s. < milione per un totale fattura di Eur 726,00 e pagato Eur 6,00 in contanti, Eur 300 con buoni normali ed Eur 420,00 con buoni no tax. Abbiamo ricevuto una fattura per Eur 726,00 (605,00 + iva 20%) e nota di credito per Eur 420,00 escluso art 15/74 dpr 26/10/72 n.633.
      Come si registra la nota di credito visto che non storna degli articoli in particolare? Devo fare qualche registrazione per l'entrata dei buoni in azienda?

      Grazie in anticipo

      Saluti

      angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Buoni Su Fatture Acquisto

      @i2m4y said:

      Ciao, benvenuto e grazie.

      Concordo con la relativa semplicità di gestione della prima parte della procedura.... si tratta di compensazioni giuridiche, contabili e, sotto il profilo iva, delle c.d. operazioni permutative.

      Non riesco invece proprio a capire la seconda parte della operazione.

      Paolo

      Grazie della risposta e mi scuso se scrivo dinuovo con questo ritardo per la stessa cosa; ho capito solo ora che mi mancava una fattura.
      Praticamente è andata così: abbiamo effettuato degli altri acquisti di cancelleria e b.s. < milione per un totale fattura di Eur 726,00 e pagato Eur 6,00 in contanti, Eur 300 con buoni normali ed Eur 420,00 con buoni no tax. Abbiamo ricevuto una fattura per Eur 726,00 (605,00 + iva 20%) e nota di credito per Eur 420,00 escluso art 15/74 dpr 26/10/72 n.633.
      Come si registra la nota di credito visto che non storna degli articoli in particolare? Devo fare qualche registrazione per l'entrata dei buoni in azienda?

      Grazie in anticipo

      Saluti

      angelo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • RE: Buoni Su Fatture Acquisto

      Nessuno mi puo' aiutare? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73
    • Buoni Su Fatture Acquisto

      Un saluto a tutti i componenti del forum, questo è il primo msg mi sono appena iscritto.
      Volevo porVi questa domanda sperando di non essere ignorato:

      Lavoro presso un'azienda di trasporti e siamo fornitori di un noto grande ipermercato col quale quest'anno è stato stipulato un contratto che prevede il rilascio di buoni d'acquisto merce utilizzabili per l'acquisto di loro prodotti al posto del pagamento di ns fatture per un ammontare preventivamente concordato.
      Una volta che si utilizzano i loro buoni loro rilasciano regolare fattura. Adesso viene il bello e io non so come comportarmi (non mi intendo molto....).
      Per l'Iva di alcune fatture relative agli acquisti di loro prodotti pagati con i loro buoni hanno rilasciato ulteriori "buoni no tax" emettendo delle note di credito.
      La merce che abbiamo "acquistato" presso questo ns cliente è stata cancelleria e beni strumentali < milione per i "buoni normali" e solo cancelleria per i "buoni no tax".
      Per le fatture secondo me non ci sono problemi e dovrei registrarle come fatture normali mentre per le note di credito non essendo variazioni di acquisti precenti sono da registrare a ricavi? Se per caso coni buoni no tax "acquistavamo" dei beni strumentali come doveva essere fatta la registrazione visto che entravano in azienda dei cespiti?:x

      Non so se mi sono spiegato spero di si..... vi ringrazio cmq in anticipo per l'attenzione.

      Un saluto e complimenti per il forum che ho trovato molto interessante.

      angelo 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      angel73