Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrestu
    3. Post
    A

    andrestu

    @andrestu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andrestu

    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      @Webmaster70 said:

      [...]

      Che tale tecnica sia a rischio perché potrebbe essere considerata spam allora ne possiamo discutere ma sul fatto delle "complicazioni e incasinamenti" scusa ma sinceramente non ne vedo, a fare un menu alternativo semplice in html ci vogliono 5 minuti, anche se le pagine dovessero essere 20/30 (che sono già tante) il resto è rimasto tutto invariato, non ho dovuto modificare niente.
      Sicuramente non è una soluzione ottimale ma è un buon compromesso per utilizzare la struttura di aspnet e nel frattempo fornire agli spider un menu navigabile.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      @Webmaster70 said:

      [...]

      He he he e allora se questa era la soluzione il problema non sussisteva fin dall'inizio, il punto è che il menù originale, quello che vedono gli utenti, è stato fatto con dei controlli personalizzati creati da me che danno la possibilità di usare facilmente immagini grafiche, oltretutto non utilizza neanche i tag <a> quindi è completamente invisibile agli spider, il punto era creare un alternativa navigabile dagli spider.
      Mettendo il menu html semplice sotto un immagine grafica non sarà visibile dagli utenti bensì dagli spider.
      L'ho nascosto tramite sovrapposizione (position:absolute) di un immagine senza neanche usare lo z-index, quindi non rientra tra quelle tecniche sicuramente identificabili come spamming, però non ne sono certo. La cosa sicura è che se ci pensi gli spider per rilevare tale "infrazione" dovrebbero calcolare tutte le coordinate dei posizionamenti assoluti della pagina e metterle in relazione con le immagini e loro rispettive grandezze, un lavoraccio quasi impossibile. E comunque poi alla fine sotto l'immagine c'è un semplice menu e non keyword ripetute o altro ritenuto spamming, quindi non credo sia un problema.
      Penso che questa per ora sia l'unica soluzione per utilizzare entrambi i menu...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: link creati da Aspnet e spider

      @filippotoso said:

      Giusto per curiosità, e se l'utente non ha javascript attivato? Oppure se il sito, per qualche caso sfortunato, genera un errore e non esegue il resto degli script sulla pagina, che cosa fa l'utente? Continua a cliccare su quel bottone e poi?

      ho creato un menu html semplice utilizzabile dagli spider e lho nascoscto sotto un immagine tramite posizionamento assoluto, secondo te è considerato spamming?
      gli spider sono in grado di fare anche i calcoli sulle coordinate di un posizionamento assoluto per capire se un elemento è sovrapposto ad un altro?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      @Webmaster70 said:

      [...]

      Ho creato un menu HTML semplice navigabile dagli spider e l'ho inserito sotto un immagine tramite posizionamento assoluto, secondo te può venir considerato spamming?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      @Webmaster70 said:

      [...]

      Scusa ma lasciare le cose come stanno, cioè lasciare il codice dei link come generato da Aspnet e nel frattempo creare un menu alternativo in semplice HTML (non visibile graficamente) oppure un sitemap non sarebbe già una possibile soluzione???

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: link creati da Aspnet e spider

      @filippotoso said:

      Giusto per curiosità, e se l'utente non ha javascript attivato? Oppure se il sito, per qualche caso sfortunato, genera un errore e non esegue il resto degli script sulla pagina, che cosa fa l'utente? Continua a cliccare su quel bottone e poi?

      vabbè ma dai si realistico, quanti sono gli utenti che hanno javascript disabilitato?
      Daltronde bisogna arrivare anche a dei compromessi, sono disposto a perdere quei pochi utenti che navigano con javascript disabilitato ma usufruire di una struttura come aspnet che ti dà la possibilità di fare pressochè qualsiasi cosa, solo il fatto di poter utilizzare alle spalle un linguaggio di programmazione come c# e un ambiente come il .net la dice lunga sulla potenza di aspnet.
      Ora bisogna solo fare in modo di ottimizzare un pò il codice generato anche se penso che google e compania si adegueranno molto presto ai codici "sporchi" anche perchè cè sempre più gente che utilizza questa tecnologia e sarebbe insensato tagliar fuori un sacco di potenziali siti web...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: link creati da Aspnet e spider

      @filippotoso said:

      Il problema non è dell'ASP.NET, è dello sviluppatore.

      Se non sai cosa fa l'IDE ed il framework quando trascini un controllo sulla pagina, non è colpa dell'ASP.NET se genera del codice totalmente SEO-unfriendly.

      Studiati l'ASP.NET con attenzione, impara a sviluppare SENZA usare il drag&drop dell'IDE e vedrai che sarai in grado di generare codice HTML SEO friendly anche con ASP.NET.

      si diciamo che ci sarebbe la possibilità di fare ciò, aspnet lo conosco abbastanza bene, solo che perderei tante caratteristiche e automatismi che per l'appunto aspnet fornisce... a questo punto forse conviene integrare al sito o un sitemap oppure un menù semplice html non visibile a livello grafico ma inserito nel codice in modo che i motori di ricerca possono usarlo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • link creati da Aspnet e spider

      Scusate non ho ben capito una cosa, ma gli spider dei motori di ricerca leggono correttamente il link creati da aspnet oppure no???

      Per farvi un esempio semplice un link immagine viene generato con tag input ed evento onclick al suo interno in modo da eseguire l'azione al click :

      <input...
      onclick="javascript:WebForm_DoPostBackWithOptions(new WebForm_PostBackOptions("ctl00$BtnHome", "", false, "", "home.aspx", false, false))" .../>

      da quanto letto in una guida seo questo link non viene letto dagli spider giusto? quindi se così fosse lo spider non seguira mail il percorso per giungere alle altre pagine...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      @Webmaster70 said:

      [...]

      Sì grazie lo so, conosco bene Aspnet, infatti sto cercando di ottimizzare il codice generato solo che alcune cose fanno parte proprio dell'architettura interna e quindi difficilmente eliminabili, come per l'appunto i famosi " __dopostback". Penso comunque che i siti prodotti in Aspnet non siano proprio così pochi quindi Google si sarà un minimo aggiornato considerando anche questo fattore, e se non lo ha ancora fatto lo farà a presto visto che è una tecnologia molto diffusa (almeno spero), altrimenti tutti quelli come me che programmano in Aspnet sono spacciati, anche perché non è che si può cambiare tecnica di programmazione dal giorno alla notte...

      Vorrei qualche commento da qualcuno che programma in Aspnet: siete riusciti ad ottimizzare i vostri siti in modo da portarli ad un buon posizionamento su Google??? Oppure siamo spacciati e quindi conviene puntare su altro come campagne pay per click???

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: Strumento parole chiavi di Adwords, differenza tra ricerche globali e locali

      ma in teoria quando digito google.com in automatico google mi redireziona in quello di riferimento nazionale e cioè google.it nel nostro caso, quindi escluderei l'ipotesi di "Mareforzanove".
      Comunque ho notato anchio questa "anomalia" se così si può chiamare e sinceramente non riesco a darmi una possibile spiegazione...

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      Scusate l'ignoranza ma, sempre in riferimento alla dimensione di una pagina, Google calcola quanto è pesante considerando solo la pagina ricevuta e cioè il codice html effettivo oppure nel calcolo inserisce anche le immagini scaricate???

      In tal caso meno immagini si hanno meglio è considerando il peso che può dare anche solo una delle più banali foto o immagini...

      Oppure il calcolo non viene fatto sulle dimensioni della pagina ma sul tempo effettivo che impiega a scaricarla??? In tal caso potrei avere una pagina leggerissima ma potrei essere penalizzato se la metto su un server lentissimo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      ecco questa classe dovrebbe funzionare:

      public class ViewstateInSession : Page
      {

          protected override object LoadPageStateFromPersistenceMedium()
          {
      
              object viewStateBag;
      
              string m_viewState = (string)Session["ViewState"];
      
              LosFormatter m_formatter = new LosFormatter();
      
              try
              {
                  viewStateBag = m_formatter.Deserialize(m_viewState);
              }
              catch
              {
                  throw new HttpException("The View State is invalid.");
              }
              return viewStateBag;
          }
          protected override void SavePageStateToPersistenceMedium(object viewState)
          {
      
              MemoryStream ms = new MemoryStream();
      
              LosFormatter m_formatter = new LosFormatter();
      
              m_formatter.Serialize(ms, viewState);
      
              ms.Position = 0;
      
              StreamReader sr = new StreamReader(ms);
      
              string viewStateString = sr.ReadToEnd();
      
              Session["ViewState"] = viewStateString;
      
              ms.Close();
      
      
      
      
              return;
      
          }
      
      }
      

      praticamente le pagine che crei le derivi da questa classe e il gioco è fatto, devo testare la cosa con pagine pesanti, per ora ho fatto brevi test...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • RE: viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      Prima di tutto grazie per le risposte ragazzi e da come vedo (intendo non solo in riferimento a quanto scritto qui) trovo spesso pareri discordanti. Ciò sta a significare che conoscere con esattezza le metodologie usate da Google per il calcolo del punteggio è praticamente impossibile, ma questo credo che sia un fenomeno naturale che faccia parte anche della politica di Google e cioè non chiarire mai bene come effettivamente stanno le cose in modo da non avvantaggiare possibile tecniche di spamming. Non ci rimane altro che studiare continuamente le tecniche migliori rimanendo consapevoli che ciò che oggi è certezza domani potrebbe non esserlo più...
      Entrando nel dettaglio Floppino scrive: "Inoltre migliorare il sito in veloci non è colpa ne del server (eccezione però per Aruba eheheheh :smile3:)".
      Io utilizzo praticamente solo Aruba per i miei domini, consideri che sia lento? Hai qualche altro hosting AspNet da suggerirmi come alternativa che per tua esperienza reputi più veloce?
      Per quanto riguarda il view state ho già trovato diverse soluzioni che sto testando, appena conclusi i test ti posto qualcosa. Da quanto sono riuscito a capire forse la soluzione migliore sarebbe salvarlo in un DB anche se usare la session potrebbe essere un vantaggio per quei siti dove non avvengono enormi quantità di collegamenti simultanei, altrimenti si rischierebbe il crash dell'applicazione, sarebbe dunque meglio in questo caso il salvataggio sul db. Ho provato anche a vedere sul MSDN ma l'esempio non è completo.
      Sono d'accordo con te, Asp.net reputo che sia una tecnologia tanto espandibile e dinamica dal punto di vista della completezza quanto complessa. È normale per sfruttarla al meglio bisogna conoscerla molto bene, anche se ciò non vieta ad un neofita di poter creare siti abbastanza strutturati in breve tempo. Io personalmente è più di un anno che ci sono dietro e mi rendo conto che c'è ancora tanto da imparare, ho sviluppato anche dei custom control che appena possibile metterò in rete...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • viewstate Aspnet e ottimizzazione posizionamento

      Salve a tutti,
      premetto che sono abbastanza inesperto di SEO, dunque mi sono di recente imbattuto qua e là in qualche guida a riguardo di ciò.

      Il primo quesito che volevo proporvi è il seguente:
      Leggendo qualche guida sull'ottimizzazione soprattutto in riferimento a Google ho notato che viene spesso suggerita l'importanza della struttura HTML e della pesantezza della pagina in generale.
      In un contesto di ASP.NET dove il viewstate viene trasportato avanti e indietro ad ogni richiesta, e che influisce notevolmente alla complessità e pesantezza della pagina, può influire negativamente ai fini del posizionamento su Google???

      Cosa ne pensate? Non è un problema così grande oppure vale la pena dedicarci tempo per arrivare a ridurlo il più possibile o addirittura eliminarlo (ove possibile)?

      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andrestu
    • scambio prestazioni lavorative su web

      Salve, avrei un quesito un pò particolare e a parer mio di ambigua interpretazione.
      Se apro un sito in internet dove fornisco agli utenti la possibilità di scambiarsi prestazioni lavorative incorro in qualche problematica leggislativa???

      Praticamente gli utenti avrebbero la possibilità di registrarsi, inserire annunci di richieste di prestazioni lavorative e quindi poter ricevere offerte dove lo scambio potrebbe essere un altra prestazione lavorativa o un bene materiale...

      Sarebbe un problema in termini di legge???

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andrestu