Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andregip
    3. Post
    A

    andregip

    @andregip

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 45
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da andregip

    • Fisco Italia-Spagna e Resto del Mondo

      Salve a tutti,

      ho un dubbio sulla doppia imposizione tra Spagna e Italia che si differenzia dalle varie discussioni già avviate sul forum.

      Sono cittadino italiano e residente in Italia. Un'azienda spagnola mi ha proposto un'assunzione. Il lavoro è da svolgere interamente in paesi terzi; il mio primo incarico sarebbe in Messico (6-8 mesi). Per evitare la doppia imposizione, il responsabile delle risorse umane mi ha richiesto un certificato di residenza fiscale in Italia, perché è l'unico modo di evitare di pagare l'aliquota di circa il 21-24% al fisco spagnolo.

      Ho le seguenti domande:

      1. Come si ottiene un certificato di residenza fiscale? All'AE della città di residenza?
      2. A quali imposizione fiscali sarà soggetto il mio redditto in Italia?
      3. A livello fiscale sarebbe più conveniente spostare la mia residenza all'estero (con questo lavoro trascorrerei in Italia non più di tre settimane di vacanze all'anno)?
      4. Ci sono altri aspetti fiscali che, da non esperto, mi stanno sfuggendo e non sto considerando?

      Grazie mille per qualsiasi aiuto o suggerimento.

      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andregip