Se ho ben compreso, vuoi capire come si determina il "netto" partendo dal lordo.
Opererai in questo modo: supposto lo stipendio lordo d ?.2.500,00 e che le ritente previdenziali siano pari a ?. 214,00.
L'imponibile fiscale lordo è pari a ?. 2.286,00 ( 2500,00-214,00).
Irpef lorda su ?. 2286,00 è pari a ?.567,22.
Detrazioni per lavoro dipendente ?. 76,84.
Irpef netta ?. 490,38.
Rata addizionale regionale ?. 28,30
Rata addizionale comunale ?.  7,10
Netto in busta ?. 1.760,22  ( 2.500-214-490,38-28,30-7.10)
Per completezza : non ho considerato eventuali familiari a carico ( in questo caso si riduce ulteriormente l'imponibile fiscale da pagare) ne l'assegno familiare, per quest'ultimo si precisa, che l'importo si aggiunge al netto senza operare alcuna tassazione.
Saluti domenico
- Home
 - andreagiulio
 - Discussioni
 
A
			
			
			
		andreagiulio
@andreagiulio
0
					Reputazione
				4
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?