Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. amiba
    3. Post
    A

    amiba

    @amiba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da amiba

    • RE: Primo sito Flex3 + Papervision3D + TweenMax + AS3DMod

      @sospiro said:

      Si, molto bello. Unica pecca è che ci si impiega un pò sia per capire come si usa che per navigarlo. Comunque sia bel lavoro.

      Hai ragione... Ora ho aggiunto un piccolo pannellino che spiega le funzioni principali...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      amiba
    • RE: Primo sito Flex3 + Papervision3D + TweenMax + AS3DMod

      @marcocarrieri said:

      Davvero molto bello... non sapevo dell'esistenza di questo programma... ma le animazioni sono create in automatico dal programma?

      Di base si usa il linguaggio ActionScript3 della Adobe. Nello specifico di questo sito, molto semplice a dire la verità, c'è un cubo che ruota sul suo asse y.
      Quindi la proprietà che cambia è cube.rotationY

      Le librerie TweenMax permettono di "mediare" il cambiamento di una proprietà da un valore ad un altro. Per esempio io nel sito gli dico, alla pressione di un pulsante, di ruotare il cubo di 90 gradi in un certo tempo ed usando una specifica funzione di tweening (Esempi di funzioni di tweening si possono trovare qui: h ttp://hosted.zeh.com.br/tweener/docs/en-us/misc/transitions.html ).

      Le animazioni invece tipo twist, bend, noise e perlin si applicano con le librerie AS3DMod. Per farlo si deve prima definire un modificatore (credo sia una traduzione accettabile di modifier) con relativa funzione di modifica (tipo bend, twist, una lista completa è qui alla pagina home del progetto AS3DMod: ht tp://code.google.com/p/as3dmod/ ) dopodichè lo si applica all'oggetto, una volta o ad ogni frame calcolato dal motore 3d.

      La cosa veramente interessante è l'estrema flessibilità del linguaggio ActionScript3 e delle librerie già citate. Per dire, le funzioni di tweening si possono applicare anche ai modifiers di as3dmod, ottenendo così l'effetto che si vede nel sito...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      amiba
    • Primo sito Flex3 + Papervision3D + TweenMax + AS3DMod

      Ecco il mio primo sito realizzato con Flex3 utilizzando le librerie Papervion3D con TweenMax per il tweening e AS3DMod per le modificazioni (modifiers):

      http://www.nyctea.it

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      amiba