Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. amiata
    3. Post
    A

    amiata

    @amiata

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 39
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da amiata

    • Delucidazioni su corrispondenza generica modificata

      Domandina sulle corrispondenze
      In teoria la corrispondenza generica modificata (+) dovrebbe rendere irrilevante l'ordine delle parole che compongono la keyphrase. In teoria
      +vendita +appartamenti
      +appartamenti +vendita
      dovrebbero essere considerate due key identiche. Eppure il keyword planner fornisce volumi di ricerca e cpc diversi per i due termini.
      Così mi è venuto il dubbio che magari sono stato io a toppare.
      Delucidazioni a riguardo?

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      amiata
    • RE: Tool per Nuvole Query / Key Cloud: cosa sono e come utilizzarli

      Grazie Juanin. Devo pensare come impostare il foglio dati, non é semplicissimo, ma mi hai dato degli ottimi spunti per farlo!

      postato in SEO
      A
      amiata
    • RE: Tool per Nuvole Query / Key Cloud: cosa sono e come utilizzarli

      Esattamente! Basato sui volumi di ricerca invece che sulle occorrenze!

      postato in SEO
      A
      amiata
    • RE: Cosa manca alla mia checklist sui fattori seo on page?

      Grazie Danilo gli darò un occhio oggi stesso!

      postato in SEO
      A
      amiata
    • RE: Tool per Nuvole Query / Key Cloud: cosa sono e come utilizzarli

      Eh, hai ragione Juanin, è poco chiaro anche per me 🙂
      Provo a spiegarmi meglio. Quando realizzo la mia lista di keyword, per es. di un sito seo, ho molti termini ricorrenti.
      Es:
      analisi **keyword **
      **web marketing **seo
      google **keyword **planner
      tool **web marketing
      **....

      Queste liste solitamente sono molto lunghe non è detto che una parola più ricorrente porti anche più traffico. Nel caso specifico il programma che mi hai linkato terrebbe conto solamente delle occorrenze e non del volume di ricerca. Io invece vorrei un programma che evidenzi quali singoli termini portano più traffico. Mi sono spiegato peggio della prima volta? Non esitare a dirmelo :rollo:

      Nimue86, a parte che siamo coetanei 🙂 , proverò quei tools ma, a quanto visto finora, anche Google da i volumi di ricerca e senza pagare. Forse stiamo parlando di due cose diverse?

      postato in SEO
      A
      amiata
    • RE: Perchè sono qui: da SEO Power ad oggi

      E allora Giorgio ti tocca stampare una nuova edizione! A quando ?

      postato in Presentati alla Community
      A
      amiata
    • RE: Cosa manca alla mia checklist sui fattori seo on page?

      Grazie Beatofrancesco, in effetti così come ho scritto sembrava che la seo fossero solo le key. La tua lista però è ben più lunga di quella che avevo in mente 😄 Grazie per i consigli, cercherò di farci entrare il più possibile.
      Danilo invece si è un po' trattenuto 😄 Il libro seo gardening lo sento e risento nominare da tempo ma, ancora, non l'ho comprato. Cercherò su internet nell'attesa che arrivi quel giorno !

      postato in SEO
      A
      amiata
    • RE: Perchè sono qui: da SEO Power ad oggi

      Ottimo! Conoscevo la rubrica ma non la playlist 🙂

      postato in Presentati alla Community
      A
      amiata
    • Tool per Nuvole Query / Key Cloud: cosa sono e come utilizzarli

      Dovendo realizzare un e-commerce che ospita prodotti molto simili, mi è subito venuta l'idea di utilizzare i sinonimi della keyword madre per variare un po' i contenuti del sito. Così sono andato sul Keyword Planner di Google ed ho esportato un mucchio di keywords con relative ricerche mensili. Ho così trovato i vari sinonimi che mi interessavano, oltre ad aver ricavato una struttura modello di ricerca. Vediamo di spiegarci con l'es. auto di lusso.

      Un utente interessato ad acquistare auto di lusso cercherà, al minimo[INDENT]auto di lusso[/INDENT]
      ma potrebbe cercare anche
      [INDENT]vetture di lusso
      acquisto auto di lusso
      auto costose
      vendita auto di lusso
      ecc.[/INDENT]

      Quindi ho ricavato una struttura di questo tipo (fra parentesi [quadre] i termini di ricerca minimi della query):

      [INDENT][object] + object definition + [action] + place
      [/INDENT]

      L'utente deve cercare obbligatoriamente (nel mio caso) almeno object+action (es. auto acquista) ma può cercare anche object+object definition+action (es. auto di lusso acquista).

      E' a questo punto che ho pensato a come utilizzare la lunga lista di keyword estratta dal Keyword Planner di Google, e mi sono detto "e se potessi mettere tutte queste key con relativi volumi di ricerca in un programmino che mi crei delle nuvole query così da dirmi quale parola e la regina delle chiavi e quali i suoi alfieri, fino a giungere ai vassalli?"

      Ecco, io credevo che questi tool creassero nuvole query o key cloud, ma non è ho esperienza alcuna. Qualcuno sa dirmi che cosa sto cercando? :tongueout:

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      A
      amiata
    • Cosa manca alla mia checklist sui fattori seo on page?

      Nei miei giorni di studio ho realizzato questa checklist dei fattori seo on page che vorrei sottoporvi, magari per sapere se c'è qualcosa di sbagliato o che manca del tutto.
      La checklist è stata pensata per un sito+blog, quindi facciamo conto di aver trovato una bella lista di keywords da inserire con il passare del tempo.
      Premessa: quando inserisco una keyword non la inserisco brutalmente ma contornata da altre parole (es. per keyword "auto di lusso": vendita auto di lusso; cerchi un auto di lusso?; le migliori auto di lusso; ecc.)

      • URL

      • w ww.nomesito.com/keyword

      • HEAD

      • <title>keyword</title>

      • <meta name="description" content="keyword">

      • <BODY>

      • <h1>keyword</h1>

      • <b>keyword</b>

      • <a href="w ww.nomealtrosito.com>keyword</a>

      • <img title="keyword" src="keyword.jpg" alt="keyword" />

      Il mio dubbio più grande è: va bene inserire la solita keyword (es. auto di lusso) in tutte queste sezioni? E' considerato keystuffing? E' consigliabile cercare di mascherare un po' le keyword magari con dei sinonimi (per es. utilizzando di volta in volta: auto di lusso; vetture costose; automobili per miliardari; ecc.)?

      postato in SEO
      A
      amiata
    • Perchè sono qui: da SEO Power ad oggi

      Salve a tutti i ragazzi del forum!

      Dopo aver letto il libro di GT "SEO Power" (2a edizione del 2013) sono giunto qui alla ricerca degli ultimi aggiornamenti sulla materia (in fondo il libro ha parti che risalgono anche al 2010: ci vorrebbe una bella terza edizione).

      Amo i libri ed ho deciso di acquistarlo nonostante i miei amici informatici mi dicessero "sul web c'è già tutto"! Vero! Ma nel web le cose si trovano una alla volta e solamente se si sa che cosa cercare.

      Ciao!

      postato in Presentati alla Community
      A
      amiata