Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. altraimmagine
    3. Post
    A

    altraimmagine

    @altraimmagine

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.altraweb.it Località Mesagne Età 52
    0
    Reputazione
    31
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da altraimmagine

    • Domini di concorrenti scaduti, è opportuno acquistarli?

      Navigando online mi sono accorto della presenza di alcuni domini di concorrenti di settore che sono scaduti e liberi per la registrazione.
      Alcuni di questi domini sono stati attivi per anni e hanno ricevuto diversi backlink nel corso del tempo.

      Mi chiedo se sia opportuno registrarli e gestire i backlink rotti dirottandoli verso il mio sito, con dei redirect 301 oppure con nuovi contenuti da linkare successivamente al mio sito.

      E' una pratica che può comportare penalizzazioni?
      Ci sono degli elementi a cui fare attenzione, oltre naturalmente alla qualità dei backlink che il dominio scaduto conserva?

      Dominio:
      altraweb.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2006
      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      prestashop
      Come ho aumentato la popolarità:
      seo, backlink, social
      Chiavi:
      varie
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • Backlink su Ebay: c'è da stare attenti?

      Ciao a tutti,
      sto per aprire un negozio ebay da affiancare ad un'attività di vendita online.
      Nella scheda prodotto potrei inserire i link al negozio online per dirottare traffico e potenziali clienti sul sito.
      E' una pratica neutra oppure può portare conseguenze negative (backlink penalizzanti) o positive (aumento della popolarità)?

      Dominio:
      altraweb.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2006
      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      prestashop
      Come ho aumentato la popolarità:
      seo, backlink, social
      Chiavi:
      differenti
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • RE: PANICO! Ecommerce penalizzato solo per le pagine di categoria?

      Purtroppo niente di nuovo, posizionato ai primi posti nel prodotto, scomparso nelle categorie...
      Mi viene il dubbio di una penalizzazione da copia o negative seo di qualche concorrente carogna: sono tra i pochi di settore a produrre contenuti originali: video, guide, pdf.
      Ho visto molti miei contenuti copiati ovunque, soprattutto i video che trovo in siti che rubano video qua e la e che hanno anche video per adulti.

      Consiglio:
      Sia nella descrizione del video youtube che nei pdf inserisco un link al mio ecommerce.
      E' buona pratica oppure da evitare, in quanto se li copiano vanno a finire come backlink in siti non controllati?

      @PsYCHo said:

      Ciao, sembra che ci siano grossi scossoni nelle serp in questo periodo. Tu hai notato dei cambiamenti nel frattempo? Ho visto che per una keyword che hai indicato tu appari in serp col tuo blog.

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • PANICO! Ecommerce penalizzato solo per le pagine di categoria?

      Ciao a tutti e grazie per ogni possibile aiuto.
      Venerdì mi accordo che il mio ecommerce, posizionato tra la prima e la quinta posizione su google da anni per le pagine di categoria, (es tubi irrigazione, elettrovalvole irrigazione) non è più presente nella serp.
      Questo solo per le pagine di categoria, le pagine di prodotto sono correttamente indicizzate e posizionate.
      TUTTE le pagine di categoria sono sparite dall'indice, TUTTE le pagine di prodotto sono ben posizionate.:bho:

      E' possibile che si tratti di una penalizzazione o è qualcosa di temporaneo?
      Le visite sono scese ma non totalmente, si sono dimezzate

      Ad ottobre ho migrato da Virtuemart a Presashop e gestito il cambio url con redirect 301 e qui tutto ok tranne qualche piccola variazione di posizionamento
      Ho aggiornato i link del mio blog e di youtube con i nuovi url

      A dicembre sono passato da http a https, anche qui tutto ok con piccole variazioni

      Qualche giorno fa ho aggiornato alcuni backlinks sui video youtube e sul blog con il link https

      Non ho modificato le pagine di categoria, tranne che per

      • il nome sito che si ripete spesso 2 volte nel titolo della pagina di categoria per errore template appena scoperto
      • reinserimento manuale in alcune pagine di categoria di elementi semantici come reviews e prezzo, cosa che nel vecchio sito virtuemart era già presente

      Su webmaster tools nessun messaggio di errore ecc.
      i link in entrata più numerosi vengono da
      ebay link 613 (un concorrente mi copia da tempo e avrà inserito nella descrizione qualche errore per sbaglio)
      findeen link 162 (mai iscritto)
      ense link 141 (mai iscritto)
      pinterest.com link 128
      youtube.com link 92

      Tra poco comincia la stagione di vendita e sono preoccupato, grazie per ogni aiuto o suggerimento.

      Dominio:
      mondoirrigazione.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2012
      Cambiamenti effettuati:
      recenti https
      Eventi legati ai link:
      scomparsa del posizionamento delle pagine di categoria
      Sito realizzato con:
      prestashop
      Come ho aumentato la popolarità:
      seo, link, social
      Chiavi:
      irrigazione, giardinaggio
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • RE: Sitemap ecommerce multilingua

      Grazie,
      gentilissimo
      🙂

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • Sitemap ecommerce multilingua

      Ciao a tutti,
      sto implementando un ecommerce prestashop multilingua con struttura
      nomesito com / en
      nomesito com / fr
      ecc.

      Negli strumenti per webmaster ho creato una proprietà per il sito root
      nomesito com
      e per ogni lingua una nuova proprietà
      nomesito com / fr
      ecc.
      In maniera da poter assegnare alla proprietà il corretto targeting internazionale

      Ora ho problemi a caricare la sitemap per ogni lingua, dato che posso caricarla solo nella cartella /fr che naturalmente non posso creare sul sito

      Domanda 1
      Posso caricare le sitemap divise per lingua nella root?

      Domanda 2
      E' corretto quanto fatto nei webmaster tools, cioè creare una proprietà per ogni lingua e assegnare ad essa un targeting internazionale?

      Grazie per ogni suggerimento

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • RE: Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      Con joomla e vm si fa tutto, con più fatica e estensioni terze. PS mi piace molto ma penso di continuare sulla piattaforma esistente, faccio un bel restyling.
      Grazie per la chiaccherata

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • RE: Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      I segreti vanno condivisi 🙂 ti riferisci all'url o alla pass?
      Il sito è mio, da un po' sviluppo su ps che mi pare più veloce e usabile

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • RE: Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      600 prodotti, 2000 clienti, 2000 ordini
      ogni prodotto con più recensioni

      Riguardo l'url forse sbaglio, ma se su vm ho
      /categoria/prodotto.html
      e su ps ho
      /1categoria/2prodotto.html
      mi cambia tutta la sitemap

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • RE: Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      Ciao,
      la struttura url di prestashop include l'id categoria e l'id prodotto che virtuemart non ha.
      Quindi ho pensato di lavorare di htaccess e 301

      Riguardo le pass sono tutte codificate con algoritmo MD5 e sinceramente non so che fare.

      Ma non hai risposto alla mia domanda: secondo te ne vale la pena di passare a Prestashop?

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • RE: Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      Ciao Provatoo e grazie della risposta.
      Lavoro in un'agenzia di comunicazione e gestiamo la cosa internamente, non penso avremo bisogno di rivolgerci all'esterno se non forse per l'importazione di ordini e clienti in prestashop, con il limite che il cliente dovrebbe comunque rigenerare la password.
      Avevo più che altro bisogno di un consiglio sul migrare verso prestashop un sito indicizzato ottimamente

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • Da Virtuemart a Prestashop, tanti dubbi

      Ciao a tutti,
      gestisco un ecommerce ben avviato realizzato a suo tempo con Jommla 2.5 Virtuemart 2.6, posizionato nei primissimi posti della Serp su centinaia di key.
      Oggi sono costretto a metterci mano: grafica vecchiotta, non responsive, diversi problemi legati a Joomla e Virtuemart.

      Sarei tentato di passare a Prestashop, più solido, usabile, carrello e processo di acquisto perfetto, ma ho diversi dubbi:

      • Struttura url differente
      • Tanto lavoro in più
      • Difficoltà a importare ordini e clienti

      Mi piacerebbe avere consigli: buttarmi nella migrazione ed editare un lunghissimo htaccess pieno di 301 o rimanere su VM+Joomla, magari aggiornando alla versione 3?

      Grazie per ogni contributo

      postato in E-Commerce
      A
      altraimmagine
    • RE: Contenuti duplicati: articoli identici su più siti

      Grazie!

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • Contenuti duplicati: articoli identici su più siti

      Ciao a tutti,
      ho bisogno di un cosiglio: un mio cliente scrive articoli sul suo blog e su due importanti quotidiani online.
      E' chiaro che il contenuto che appare sul suo sito possa apparire come contenuto duplicato rispetto a quello - identico - pubblicato sul quotidiano online.
      Come è possibile segnalare a Google che l'articolo originale è quello del blog?
      Il rel canonical che io sappia si può inserire solo su contenuti dello stesso dominio.
      Il rel author non mi aiuterebbe.

      Grazie per ogni contributo

      Dominio:
      legalepalmisano.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2014
      Cambiamenti effettuati:
      nessuno
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      joomla
      Come ho aumentato la popolarità:
      seo
      Chiavi:
      diritto ambientale
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • Eliminare pagine fatte per i motori di un vecchio sito Flash?

      Ciao a tutti,
      fino a poco tempo fa avevo un sito in flash, quindi cieco per i motori, al quale avevo affiancato delle pagine tra loro collegate, ognuna ottimizzata per key, come:
      realizzazione siti internet brindisi
      realizzazione siti internet taranto
      studi grafici lecce
      ecc.
      Un esempio di pagina è la seguente:
      altraweb . it / studi-grafici-brindisi / studi-grafici-brindisi . html

      Oggi ho realizzato un sito in wordpress.

      La mia domanda è questa: conviene mantenere le vecchie pagine, evidentemente create appositamente per i motori, senza grandi contenuti utili all'utente e scollegate dal sito?
      Le pagine in questione hanno diversi anni, e per molto tempo mi hanno garantito un ottimo posizionamento.

      Grazie per ogni contributo

      Dominio:
      altraweb.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2006
      Cambiamenti effettuati:
      passaggio da flash a wordpress
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      ottimizzazione, post, link building, social
      Chiavi:
      realizzazione siti web brindisi taranto bari lecce
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • RE: Url duplicati - non ce la faccio più

      Ciao FDA e grazie per le risposte e l'attenzione,
      il mio non è un addio a Joomla, con il quale ho realizzato un centinaio di siti ma una scelta obbligata per il mio sito che fin quando era composto da 4 pagine flash era nei primi post della serp e oggi, nonostante abbia curato contenuti e impiegato lavoro, scende inesorabilmente.
      Conoscevo il problema da tempo e mi ero documentato su alcuni forum in lingua inglese nei quali si scriveva che il problema della generazione folle di url sarebbe stato risolto con la 3.x.
      Installata però la 3.3 ho ritrovato la stessa situazione, e questo è scoraggiante.
      Nel frattempo nei webmastertool mi comparivano centinaia di pagine pazze che io rimuovevo con robots e strumenti vari.
      Allora ho deciso di tagliare la testa al toro e di risviluppare il sito su wp (ieri pubblicato)

      Mi pare incompresibile che un problema noto e grave si porti avanti di versione in versione.
      Se riesci a risolvere questo problema ti do un bacio (virtuale) 🙂
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      altraimmagine
    • Portfolio web. E' consigliabile il nofollow per i link in uscita?

      Ciao a tutti, la domanda e quella dell'oggetto.
      Ho una pagina che descrive il portfolio web della mia agenzia.
      I link in uscita sono puliti, principalmente aziende o enti.
      Naturalmente nel loro sito ho un link nel footer alla mia azienda.
      E' consigliabile inserire il rel nofollow nei link verso i siti dei clienti?

      Grazie a tutti per ogni contributo

      postato in SEO
      A
      altraimmagine
    • RE: Url duplicati - non ce la faccio più

      Ho visto che questo post ha generato una valanga di commenti...
      Io personalmente mi sono scoraggiato e ho passato 2 giorni interi a rifare il sito in wordpress, appena pubblicato.
      Deluso da Joomla penso di spostare le future realizzazioni su wp.

      Ciao a tutti e grazie per i tanti suggerimenti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      altraimmagine
    • RE: Url duplicati - non ce la faccio più

      Il problema è probabilmente dovuto al fatto che ho lasciato semivisibile il sito durante un mese di prove e Google ci ha dato dentro con l'indicizzazione.
      Quale componente SEF mi consigli?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      altraimmagine
    • RE: Url duplicati - non ce la faccio più

      Con "Indipendentemente dal htaccess e da tutto il resto" intendo che ho provato anche eliminando il .htaccess e le impostazioni seo joomla con installazione vergine su server pulito.
      In questo caso l'unica differenza è che l'url pazzo si genera dopo index.php
      altraweb .it / index.php/39scriviquellochevuoi .html

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      altraimmagine