Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexthefly
    3. Post
    A

    alexthefly

    @alexthefly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 43
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione 3 nov 2008, 08:20 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 21:12
    Sito Internet www.aliacom.it Località Rome Età 59
    0
    Reputazione
    43
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alexthefly

    • RE: [Altri] cerco tool calcolo risultati su google.it

      Qualcuno mi da una mano? :arrabbiato: Wow! Non immaginavo che un tool gratuito di questo tipo non esistesse! Possibile?

      postato in SEO
      A
      alexthefly
      17 nov 2011, 12:16
    • [Altri] cerco tool calcolo risultati su google.it

      Salve, potete segnalarmi un tool gratuito che risponda efficacemente alla seguente funzione:

      • inserendo una lista di keywords (circa 20) mi restituisca velocemente e per ciascuna keywords i risultati di pagine indicizzate da google.it (per intenderci il numero che appare sotto la casella di ricerca tipo "Circa 154.000.000 risultati (0,55 secondi)". Grazie

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      A
      alexthefly
      13 nov 2011, 14:19
    • Ottenere la certificazione Google Engage

      Carissimi, sperando di non replicare una discussione già esistente, volevo aprire uno spazio di confronto tra tutti coloro che sono interessati come me ad ottenere la certificazione professionale offerta dal percorso auto-formativo di Engage.

      Come sapete si tratta di una certificazione riconosciuta a livello mondiale che convalida le tue conoscenze sugli strumenti e le tecniche di best practice più recenti per gestire efficacemente le campagne AdWords e può essere interessante sia per il nostro CV che per l'offerta ai potenziali clienti interessati alla nostra consulenza. Io ho appena cominciato il percorso di formazione (molto articolato e teoricamente per me complesso) e volevo condividere l'esperienza, sapere se qualcuno avesse già sostenuto l'esame (Google Certified Partner) con che modalità, quale programma, quali difficoltà, quali costi, quali differenze con Aqua che in teoria non esisterebbe più, ecc. Attendo commenti. Un caro saluto a tutti.

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alexthefly
      21 ott 2011, 08:51
    • RE: Come indirizzare annunci Adwords su siti specifici

      La cosa è fattibile, si chiama appunto “ posizionamento gestito” come scritto nella guida ufficiale “Puoi aumentare o diminuire la frequenza di pubblicazione degli annunci impostando offerte univoche per ciascun posizionamento gestito oppure puoi utilizzare i posizionamenti gestiti per ridurre il numero di siti della Rete Display in cui pubblicare gli annunci”. Ecco passo-passo, cosa dovresti fare. Vai sul tuo account AdWords, poi vai su “tutte le campagne on line”, poi vai su “gruppi di annunci” scegli la tua campagna e entra nella scheda "Reti" a livello di gruppo di annunci. Poi vedrai sotto Rete di ricerca e ancora sotto Ricerca Google e Partner di ricerca e ancora più in basso individua (ed eventualmente attiva/disattiva) la tabella "Rete Display" e fai clic su "mostra dettagli" accanto a "Rete Display: posizionamenti gestiti". Quando si apre la tabella dei posizionamenti gestiti, fai clic su "+ Aggiungi posizionamenti." Ti appare Aggiungi posizionamenti gestiti e poi Inserisci i posizionamenti che desideri, uno per riga. Che dirti a raccontarlo è difficile ma vedrai che è più semplice di quello che sembra. Saluti.

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alexthefly
      27 lug 2011, 16:49
    • [Altro] Presenza dei Social Sharing Button e posizionamento

      Gentilissimi, qualcuno ha potuto verificare se esiste una qualche correlazione tra la presenza in una pagina dei social sharing button vari (tweet, inshare, f-like ... esattamente come in questa pagina del forum) e il suo posizionamento? Alcuni di questi vanno cosniderati come links in uscita a tutti gli effetti? A parte per il +1 di google che dovrebbe essere ininfluente (è tutto da vedere) o meglio influente in positivo (come ho letto nel sito di Google chiaramente "i contenuti consigliati da amici e conoscenti sono spesso più pertinenti dei contenuti di sconosciuti" ... a buon intenditor!). Ve lo chiedo prima di inserire la fatidica frase "condividi questo contenuto nei Social Network" con relativi bottoni in tutto il mio sito, visto che lo devo fare a mano, pagina per pagina. P.s. se ho sbagliato sezione, sorry, spostatemi pure. **
      **

      Social: Altro

      postato in TikTok
      A
      alexthefly
      7 lug 2011, 16:19
    • RE: Un cms forte lato seo e adsense?

      A distanza di qualche giorno aggiungo alcune considerazioni per i fruitori del blog. Ho fatto numerose ricerche on line alla ricerca di prodotti all in one (seo cms) qualcosa esiste (anche free) prodotti tipo Pur... Seo, Hyperv... e similari. Prodotti della categoria web page builder o web page generator per intenderci.Ciascuno di questi presenta delle caratteristiche interessanti (a parte l'autogenerazione di contenuti duplicati o quasi ...) ma tutti secondo me sono cms con una leggera implementazione seo, e non programmi che implementano le pagine dal lato seo in maniera sostanziale. Ho realizzato delle pagine di prova e aprendole con l'editor html ho potuto toccarne con mano la pochezza. Troppo di questi programmi è dedicato alla scelta dei template, colonne e altri elementi di layout, poco o niente all'implementazione seo. Troppa flessibilità, troppi parametri. Ho deciso di sviluppare un prodotto da me (bello rigido, ma veloce), vi farò sapere. Saluti e grazie per gli input.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexthefly
      28 giu 2011, 12:54
    • RE: Un cms forte lato seo e adsense?

      Grazie Zio, mi sto e mi stai, convincendo ad usare drupal (... che se non ho capito male nei mesi passati sembrava in caduta rispetto a joomla e invece vedo che ha recuperato e superato la concorrenza ...) seguirò il consiglio, sono curioso (poi conto su di te se combino qualche casino, ok?;)). Mi incuriosisce la performance, cioè se a parità di condizioni off site, "tira" di più una pagina fatta a mano (le mie html ringraziando google rankano benino ...) in cui ci metto però un'oretta a regolare tutti i parametri vari (bold, link, h1, alt img, nome cartelle, nome url, ecc.ecc. ... io ne setto una ventina ...) o una pagina del cms suggerito in cui delle plug-in fanno il lavoro a posto mio. Devo capire se fanno lo stesso lavoro (io per esempio continuo a settare anche quelle istruzioni ritenute dai molti obsolete, come le formattazioni di testo, b, u, i, ecc.). Approfondirò l'argomento drupal e cercherò un theme adeguato per un sito di guide "how to ...".

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexthefly
      16 giu 2011, 15:43
    • RE: Un cms forte lato seo e adsense?

      Grazie caro, allora ... vediamo di descrivere meglio il miracolo ... in effetti qui la terminologia è tutto ... diciamo: un web page generator, un editor, un software, che abbia già al suo interno un template, un format, con una grafica che integri perfettamente adsense e che non necessiti della generazione del codice AdSense ma solo dell'inserimento del numero di publisher e che quindi automaticamente vada a collocare i banners nelle pagine generate, tutte uguali (e questo in effetti già esiste), pagine nelle quali sia possibile inserire il testo indicando una key-phrase rilevante la quale risponde automaticamente alle principali istruzioni on site seo. Io in effetti io lavoro a mano (sono un copywriter non un webmaster o un programmatore) e solo con paginette html in cui le keyphrase sono messe in codice una ad una. Faticoso, ma funziona. Questo quindi il miracolo. Mi sveglio, faccio colazione, scrivo un bel pezzo su un argomento remunerativo, il software mi sbriga le faccende on site dal title ai link interni, passando per quelli che sono riconosciuti come fattori interni rilevanti per il posizionamento di una pagina (contano poco, ma servono, ciacuno di noi ne conosce un pò per esperienza) e via con l'upload. Non esiste? Sarebbe carino creare un gruppo di lavoro, non mi dispiacerebbe incontrare un esperto adsense, un esperto di editor/cms e io ci metterei le mie conoscenze sul web writing. Tutto qui.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexthefly
      16 giu 2011, 13:51
    • RE: Consiglio cms per B&B?

      Ciao io ho appena terminato di scrivere i testi per il B&B di un cliente. Anche se non è paragonabile con Joomla e Drupal, diciamo che è tutt'altro prodotto, io ho usato il semplicissimo Jimdo, un WYSIWYG, cioè un programma dove quello che vedi e quello che pubblichi coincidono. Ha anche molti template tra cui scegliere e varie versioni da quella free (con dominio di secondo livello) a quelle pro (a pagamento però ...). Per le prenotazioni ha un modulo form compilando il quale ricevi una mail con i dettagli / richieste del potenziale cliente. Se vuoi, puoi vedere come è venuto il sito del B&B bedandbreakfastvaticano (.) com , diciamo un prodotto essenziale, ma semplice, semplice.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexthefly
      15 giu 2011, 12:23
    • Un cms forte lato seo e adsense?

      Quale è secondo voi il miglior cms (gratuito o a pagamento), capace di implementare automaticamente le principali istruzioni SEO on site e al tempo stesso dotato di un template AdSense friendly? Insomma, il sogno di ogni produttore di contenuti: pagine da caricare con testi originali da lui scritte (argomento ad es. how to ?) nelle quali indicare una key phrase specifica da spingere a cura del software e dove i testi siano ?magicamente? e automaticamente integrati a livello grafico magari con la sola indicazione del codice publisher AdSense. Insomma un ipotetico cms a tre campi: testo, ad publisher, key-phrase. Poco lavoro, molto risultato (... a parte il lavoro successivo, off site, ovviamente!). Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexthefly
      15 giu 2011, 10:10
    • RE: [Lazio] Roma: 2 e 3 Ottobre per Symposium gt

      Interessante mattina di studio, tanta passione e ambiente molto informale; peccato essere dovuto andare via all'ora di pranzo. Ci si vede anche domani mattina provando a dividermi tra famiglia e lavoro. Grazie a Giorgio per la bella iniziativa, complimenti ai relatori.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alexthefly
      2 ott 2010, 16:23
    • RE: Accrediti adsense e carte prepagate, quale scegliere?

      A distanza di tempo ritorno su questo argomento per informarvi che ho proceduto all'attivazione della "carta che si crede una banca", ho comunicato i dati seguendo le procedure previste per i publisher adsense, e a distanza di tempo ho ricevuto i compensi maturati. Quindi tutto ok. La carta in questione è adsense compatibile.

      postato in Google Adsense
      A
      alexthefly
      3 giu 2010, 11:28
    • RE: Canali URL o personalizzati?

      Ciao. Io ho fatto il possibile per monitorare tutte le pagine del mio sito (diciamo poco più di un centinaio), sia attraverso il canale che fa riferimento alla pagina specifica si tracciando la tipologia di banner. Ma l'ho fatto solo per avere informazioni e studiare le performance, visto che tutto questo mondo è fatto di test, prove e cambiamenti. Dispongo così di una griglia in grado di "dirmi" quale tipologia di annuncio è performante e anche quale tipo di argomento attrae clicks, con non poche sorprese. Certo essendo il copia incolla dei codici personalizzati molto stancante se dovessi partire domani con un nuovo sito inserirei solo un paio di criteri, ma all'inizio penso sia indispensabile capire la propria utenza come si comporta. La mia ad esempio snobba completamente una certa tipologia di banner (che sto per togliere), clicca terribilmente su due o tre argomenti ignorandone altri e così via. Solo applicando molti criteri di monitoraggio ho potuto scoprire queste cose.

      postato in Google Adsense
      A
      alexthefly
      21 apr 2010, 09:49
    • RE: revenue sharing per start up, come fare?

      Grazie carissimo per l'informazione, mi getterò su wordpress, non ne avevo idea!

      postato in Google Adsense
      A
      alexthefly
      14 apr 2010, 11:46
    • revenue sharing per start up, come fare?

      Esiste un modo per condividere i proventi di adsense? Sono consapevole che molti siti adottino il metodo di revenue sharing, ma se non ho capito male, è una opzione concessa solo a siti Premium quindi con moltissimi visitatori e grossi volumi di income da adsense. Nella mia ipotesi, tre soci decidono di gestire e far crescere un piccolo sito decidendo di dividere in parti uguali i proventi di adsense: e' possibile condividere un account? (Penso proprio di no). Come fare? Occorre ricorrere a metodi casarecci di rotazione degli annunci, in cui ciascun socio a rotazione (e casualmente) pubblica annunci con il suo account? Questo però non garantirebbe una equa distribuzione degli utili? Come si fa allora? Ciao e grazie per i contributi che vorrete dare.

      postato in Google Adsense
      A
      alexthefly
      9 apr 2010, 07:16
    • On Line una Guida Gratis alla Produzione Spot Radio

      On Line una guida gratuita dedicata a tecniche e procedimenti di produzione spot pubblicitari radiofonici

      Roma 30 marzo 2010 - Una guida gratuita dedicata alle tecniche di produzione degli spot pubblicitari radiofonici realizzata dall?agenzia di comunicazione aliacom.it è da oggi disponibile on line per professionisti e appassionati del mondo della radio e della pubblicità.

      La guida scritta con un linguaggio semplice e diretto affronta tutte le fasi di preparazione e produzione di uno spot pubblicitario radiofonico. Nei 16 capitoli che compongono la guida: regole del messaggio radiofonico efficace, strategie persuasive, come produrre idee per i nostri spot e il percorso dalla pre alla post produzione.

      La guida è consultabile a questo indirizzo

      Come ha sostenuto l?autore della guida, Alessandro Mosca: ?fare pubblicità radiofonica, non solo commerciale, ma confrontarsi con temi sociali e istituzionali è un lavoro complesso. E? per questo che oggi anche a livello locale bisogna puntare sulla qualità e sulla creatività degli spot, dando maggiore attenzione ai contenuti e alla loro confezione. E questa guida gratuita può offrire spunti interessanti?.

      Una guida utile alla formazione di chi si vuole avvicinare al difficile mestiere di autore o produttore radiofonico o vuole consolidare le sue conoscenze. Un mezzo potente la radio, dove a differenza del cinema e della televisione, all?ascoltatore è lasciato un più largo margine di interpretazione e di fantasia, che implica una partecipazione più attiva nella messa in moto dei suoi processi interiori.

      La guida è edita da Aliacom, agenzia per la comunicazione istituzionale e sociale, agenzia specializzata in: ufficio stampa - contenuti web - ideazione e realizzazione di spot radiofonici a carattere non commerciale.
      [CENTER][CENTER]# # #[/CENTER][/CENTER]
      Aliacom www aliacom.it Tel. Segr. 06.98.35.64.07 Fax 06.233203830 - [EMAIL="offertone@aliacom.it"]offertone@aliacom.it[/EMAIL]

      Attenzione: la guida presente sul sito aliacom.it è copyright aliacom 2010 e non può essere riprodotta.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexthefly
      30 mar 2010, 09:13
    • RE: Browser per DSi no Shop

      Precisamente è un TT NDS Revolution, non ricordo altro. L'unica cosa che ho trovato online è il riferimento ad un certo software Bunjalloo "Bunjalloo is a web browser for the Nintendo DS. It is free software and under active development. Bunjalloo can display simple pages, follow links and view images". Ora il punto è che non conosco il modo di applicarlo al mio DSi e se sia o meno compatibile. Grazie comunque per le info, ho visto in rete decine di messaggi di utenti che dopo l'aggiornamento non hanno potuto utilizzare la scheda.
      Aggiungo dopo un giretto su vari forum, che la soluzione sembra quella di istallare DSorganize (altro non è che un file con estensione nds a quano pare) che "dovrebbe" avere al suo interno un browser per internet. Chissà se qualcuno l'ha fatto.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      alexthefly
      17 mar 2010, 12:48
    • RE: Browser per DSi no Shop

      No. Uso una scheda nds-tti upgrade revolution (luglio 2009). Sono riuscito a configurare il collegamento al router (inizialmente difficile), la connessione ora c'è, ho anche accettato le condizioni di contratto. Il punto è che non ho un browser. Se vado sullo Shop dedicato mi dice che devo aggiornare la console. Girando su alcuni forum ho trovato scritto che l'aggiornamento ti rende inutilizzabile quella scheda (quindi dopo l'aggiornamento in teoria se ne potrebbe acquistare una con tecnologia o firmware più recenti, ma non voglio buttare altri soldini). Mi domando se esista il modo di collocare un browser per DSi proprio su queste schede, scaricandolo dal mio pc di casa e usandolo con un qualche software che lo lanci come un normale game proprio dalla nds-tti. Forse chiedo troppo. Grazie comunque di ogni suggerimento.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      alexthefly
      17 mar 2010, 08:09
    • Browser per DSi no Shop

      Salve. Esiste un modo per scaricare (e installare) il browser opera per il DSi senza passare dallo Shop? Il passaggio dallo Shop obbliga infatti ad un aggiornamento della console DSi, e l'aggiornamento "pare" che faccia fuori l'uso di molte card tipo TT ecc. (questo ho letto nei commenti di vari forum). Mi domando se esiste quindi la possibilità di installare un browser sul DSi (anche non Opera) senza fare il download dallo shop. Grazie.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      alexthefly
      16 mar 2010, 11:03
    • RE: creazione automatica links inbound, come fare?

      Grazie per il suggerimento! Ne parlo con la webmaster (mia moglie). Poi ti faccio sapere come è andata a finire.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alexthefly
      6 ott 2009, 10:01