Nessuno che può aiutarmi ?
- Home
- alessioddd
- Post
alessioddd
@alessioddd
Post creati da alessioddd
-
Struttura sito studio ingegneria
Salve a tutti !
Avrei bisogno di un consiglio sulla struttura da dare al mio sito web.
Non sono esperto e non mi occupo di siti web x lavoro, ma provando e riprovando ho ottenuto un risultato decente (almeno dal punto di vista estetico).
Un dubbio non sono mai riuscito a chiarirmi nel corso degli anni:
il sito adesso è strutturato con home, servizi offerti, news, contatti, come pagine di primo livello.
La pagina servizi ha all'interno 7 sottopagine con i servizi che offro.
La pagina news ha 3 sottocategorie di news, ed ogni sottocategoria ha x articoli pubblicati.Il dubbio principale è relativo alla pagina servizi offerti.
Deve esserci per forza ? Non so cosa scriverci se non una sintesi (poche righe) di ogni sottopagina di questa sezione e lo trovo senza senso.
L'idea sarebbe di togliere la pagina servizi offerti e lasciare solo l'elenco dei servizi offerti che si apre nel menu a tendina (oltre all'elenco dei servizi offerti presente su molte pagine del sito). Cosi facendo pero poi non so come impostare i link del sito perché non avrei più la pagina servizi offerti al primo livello (miosito.it/servizi/xxx vs miosito.it/xxx)Spero di essermi spiegato, grazie!
-
RE: Sitemap sito /en
@Federico Sasso said:
Ciao alessioddd, benvenuto nel Forum GT
Ti prego di essere paziente prima di fare un UP (ossia sollecitare un aiuto con un secondo messaggio): qui sono tutti volontari e una sera e una notte senza risposta sono leciti in un sottoforum meno visitato. Aggiungere il tuo commento ha spesso l'effetto contrario: chi vede il contatore delle risposte può pensare qualcuno abbia già provveduto ad aiutarti.
Ieri ho notato il tuo post; non ho risposto perché non uso WP né quindi conosco suoi plugin.
Oggi vedo la domanda è rimasta inevasa e prova a darti il mio contributo.Non esiste una regola fissa su come strutturare le sitemap. In generale molti preferiscono segmentarle per lingua (e se necessario anche altre suddivisioni per tipologia), così da avere una migliore idea dello stato di indicizzazione delle varie sezioni del sito.
Non ho idea di come WP/Yoast ti assistano nella segmentazione delle sitemap, spero altri membri del forum sappiano aiutarti.Qualche ulteriore elemento ti potrebbe essere utile conoscere:
- non mi è chiaro se le traduzioni sono fatte da traduttori esperti o sono traduzioni automatizzate. Tieni conto che le traduzioni automatizzate per le linee di guida di Google sono da considerare di basse qualità e da escludere dall'indicizzazione (e quindi anche dalle sitemap)
- purtroppo un sito.it non è il massimo per gestire multilingua, perché almeno Google lo associa indissolubilmente all'Italia
Spero d'esserti stato utile
Ciao Federico,
grazie per la risposta.
Il sito per adesso è un .it e le traduzioni ancora non ci sono.
Sono riuscito a creare una sitemap per le pagine in inglese. Adesso volevo capire come togliere quelle in inglese dalla sitemap delle pagine in italiano, è corretto ?Grazie ancora!
-
Sitemap sito /en
Salve a tutti, sono un principiante... molto
Ho letto un po di articoli ma non riesco a capire come organizzare e fare le sitemap nel modo corretto.
Io ho miosito.it con tutte le pagine in italiano e miosito.it/en con tutte le pagine in inglese.
Uso seo by yoast e le pagine /en sono state create tramite polylang (ho provato qtransalte ma mi sembrava peggiore.. avete altri consigli su plugin free ?). Creando la sitemap tramite yoast vedo sia le pagine in italiano che le pagine in inglese.
E' meglio escludere le /en da questa sitemap ? se si, come ?
Oppure questa va bene e devo soltanto creare una sitemap per le sole pagine /en ? come devo crearla ?
Grazie !!