Ti ringrazio ancora per tutte le informazioni
alepilly
@alepilly
Post creati da alepilly
-
RE: Ingegnere - Contratto a progetto o Partita Ivapostato in Consulenza Fiscale
-
RE: Ingegnere - Contratto a progetto o Partita Ivapostato in Consulenza Fiscale
Forse mi sono spiegata male.
Dunque sono orientata con contratto a progetto nello studio con eventuali prestazioni occasionali che non supereranno i 5000 annui.
Nell'eventualità di dover fatturare di più, apertura di partita iva.
Giusto? -
RE: Ingegnere - Contratto a progetto o Partita Ivapostato in Consulenza Fiscale
Non capisco il collegamento tra contratto a progetto ed eventuali fatture fatte ai committenti. Il contratto a progetto non dovrebbe avere niente a che fare con le prestazioni occasionali o sbaglio?
-
RE: Ingegnere - Contratto a progetto o Partita Ivapostato in Consulenza Fiscale
@fab75 said:
[***]
Ciao, ti ringrazio per l'interessamento.
In questi giorni ho continuato a informarmi sulle diverse strade percorribili.
In che senso pensi che la occasionalità della prestazione non sussista?
Io penso che oltre i circa 5000 del contratto a progetto, in un anno fatturerei sicuramente meno di 5000 euro di prestazioni occasionali, che ho saputo essere il limite oltre il quale sarebbe obbligatorio aprire partita iva.
A questo punto mi chiedo quali potrebbero essere i motivi per il quale divenga conveniente iscriversi a inarcasa con apertura di partita iva. Dovrebbero esserci solo dei costi aggiuntivi. -
Ingegnere - Contratto a progetto o Partita Ivapostato in Consulenza Fiscale
Ciao a tutti, ho letto ampiamente nel forum e su internet ma non sono molto esperta in materia fiscale e ho una marea di dubbi.
Vi sarai estremamente grata se mi aiutaste un attimo a capire cosa convenga fare nella mia situazione.Sono un ingegnere edile neolaureata e iscritta all'albo.
Devo lavorare in uno studio part time per 400 netti.
Mi è stato chiesto di scegliere se essere pagata con contratto a progetto o a fattura previa apertura di partita Iva e iscrizione a Inarcassa.Considerando che oltre a questi 400 mensili dello studio potrei fare qualche piccolo introito(essendo appena all'inizio della professione) cosa mi conviene fare?
Nel caso di contratto a progetto avrei 400 netti(4800 annui).
A questo punto non potrei rilasciare fatture per prestazioni occasionali essendo il limite di 5000 euro giusto?Nel caso di apertura di partita Iva mi pare di capire che convenga il regime agevolato "Contribuenti minimi"
A questo punto dovrei pagare se ho capito bene il 20% di tasse come prima più il 2% a inarcassa più infine la quota minima di iscrizione ad inarcassa che per i primi 3 anni dovrebbe essere intorno ai 500.
In questo modo potrei fatturare senza problemi oltre i 5000 euro fino a 30 mila se non sbaglio. Inoltre potrei scaricare il 40% di tutta la benzina o sbaglio?Un consiglio o qualche correzione se ho scritto inesattezze?