Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alepel
    3. Post
    A

    alepel

    @alepel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alepel

    • RE: Limite applicazione rit. d'acc.

      ok ti ringrazio molto...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alepel
    • RE: Limite applicazione rit. d'acc.

      Ti ringrazio molto, ma, giusto per "sentito dire", sapevo che, trattandosi di borsa di studio, i dottorandi non son tenuti a presentare dichiarazione... Così come non è obbligatoria la dichiarazione per i redditi da prestazione occasionale inferiori a 5000 euro.. se non per richiedere l'eventuale saldo d'imposta a credito..

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alepel
    • Limite applicazione rit. d'acc.

      Salve sono nuovo di questa community..
      Vorrei avere qualche informazione.
      Nel 2007 ho percepito poco più di 7000 euro per borsa di studio di dottorato
      di ricerca e meno di 5000 tra le varie prestazioni occasionali..
      Quale è l'aliquota della ritenuta d'acconto che devo indicare in un nuovo contratto per prestazione occasionale che andrà in esecuzione nel 2008? Ho fatto bene nei precedenti contratti ad indicare sempre il 20%?
      Inoltre, per i redditi 2007 (borsa di studio per dottorato, 7000, + le varie prestazioni occasionali, meno di 5000 euro) devo fare la dichiarazione?

      Grazie. Spero mi possiate aiutare..

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alepel