grazie trust,
in effetti un pò mi hai rincuorato.
L'addetto dell'Agenzia è stato abbastanza ottimista con me perchè siccome ero sotto tutoring dell'agenzia ho sempre mandato i rapporti trimestrali che in qualche modo sono una dichiarazione dei redditi e in qualche modo verificano la mia buona fede (e ho ricevuta di tutti i rapporti).
Sono anche riuscito a giustificare tutti i ricavi e tutte le spese visto che fortunatamente ho conservato tutte le fatture emesse e ricevute.
Da qui dovrebbe venire fuori che il dovuto è zero e spero quindi di cavarmela coi 258 euro.
Probabilmente, sì, d'ora in poi mi rivolgerò ad un commercialista anche se non trovo giusto che in un paese democratico e di diritto si sia obbligati a pagare qualcuno per sapere quanto pagare al fisco... Le cose dovrebbero essere più semplici o più automatizzate in modo che vi sia almeno un precontrollo immediato che mi segnali eventuali omissioni/errori compiuti in buona fede...
Ho capito invece che l'unico modo di cavarsela in 'sto cavolo di paese, è scaricare il barile su qualcun altro (in questo caso il commercialista) anche se la cosa costa (e sarebbe una spesa di cui farei volentieri a meno visto che non navigo nell'oro...).
Valuterò in seguito con avvocati se citare l'Agenzia per informazioni errate o comunque ambigue. Da un punto di vista tributario probabilmente non avrei chance ma da un punto di vista civilistico forse sì...
grazie cmq