Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alanroma
    3. Post
    A

    alanroma

    @alanroma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alanroma

    • Regime minimo o forfettario?

      Buongiorno,

      ringrazio anticipatamente chi deciderà di dedicarmi qualche minuto.

      Vi espongo in maniera molto concisa la mia situazione e le mie perplessità:

      - Anno 2010: apertura partita Iva (senza esercitare);

      - Anno 2016: assunzione come dipendente con contratto indeterminato;

      - Anno 2018: vista la necessità di iniziare ad emettere fatture presento la Denuncia Inizio Attività, così inizio ad esercitare la libera professione parallelamente all'impiego da dipendente.

      Tra contratto e libera professione non supero mai i 30.000 ? annui di Ral e di conseguenza, sino ad oggi, mi sono collocato nel regime forfettario (15%), ma proprio su questo ho dei dubbi. E' possibile che io possa collocarmi invece nel regime dei minimi (5%) stabilendo come data di decorrenza dei 5 anni il 2018 (data in cui ho iniziato ad emettere fatture)? Così fosse la normativa di riferimento dovrebbe essere quella in vigore nel 2018?

      Sono d'accordo sulle mie evidenti lacune e spero ci sia qualcuno più esperto che sappia darmi indicazioni.

      Buona giornata
      A.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alanroma