Grazie per avermi dedicato il tuo tempo. Ovvio che se va bene apro p.i. e mi adeguo al tutto.
airon
@airon
Post creati da airon
-
RE: Occasionale consulenza informatica + sito personalepostato in Consulenza Fiscale
-
RE: Occasionale consulenza informatica + sito personalepostato in Consulenza Fiscale
Ok, vediamo se riesco a darti qualche info in piu'. Sono uno studente di materie scientifiche appassionato di informatica, che studio
Vorrei guadagnare facendo di questa mia passione dei lavoretti occasionali. Il sito internet sarebbe null'altro che una vetrina dove dico cosa so fare e un contatto mail, nulla di piu'. Nessuna area clienti, servizio o altro.Tramite questo sito avrò spero dei contatti (qualche campagna pubblicitaria, passaparola e altro per ricevere visite). Un ipotetico cliente, magari un piccolo studio professionale o anche un privato, mi commissiona di creargli una rete wireless con tutto ciò che comporta in termini di sicurezza per esempio nel suo studio o abitazione. Da qui la mia piccola consulenza informatica e la gestione del lavoro.
Al cliente "emetto" una prestazione occasionale con ritenuta d'acconto. Fine.
Finiti gli studi o se le cose si fanno più "serie" apro partita iva con tutti gli oneri e adempienze del caso.
Puo' andare come inizio? Grazie
-
RE: Occasionale consulenza informatica + sito personalepostato in Consulenza Fiscale
Certamente, ti ho convinto. Speriamo convinca pure la finanza in caso

Spero proprio possa decollare la cosa, vedremo

-
RE: Occasionale consulenza informatica + sito personalepostato in Consulenza Fiscale
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta.
Come dici il sito mi porterebbe una visibilità continuativa ma a mio avviso potrebbe essere visto solo come una vetrina, non ci guadagno nulla con quello. E' solo un mezzo che mi permette di essere a contatto con un eventuale cliente ed è per quello che io pensavo di fare la ritenuta d'acconto come prestazione occasionale.
La consulenza la faccio tramite il mio "intelletto" non grazie al sito, non so se mi son fatto capire
Poi se la cosa va bene e guadagno piu' dei 5000 euro sono consapevole che dovrei aprire la p.i.
-
Occasionale consulenza informatica + sito personalepostato in Consulenza Fiscale
Salve a tutti, credo sia la sezione giusto dato che volevo qualche delucidazione per quanto concerne credo io, delle prestazioni occasionali.
Questa la situazione:1 sito personale .com dove mi presento e offro dei servizi di consulenza informatica nella mia città. Che so installazione di reti, configurazioni di server, aspetti legati alla sicurezza informatica ecc. Niente siti web.
Qualcuno che si imbatte nel sito e mi richiede una consulenza ed io la faccio.
Ovviamente i clienti sarebbero diversi ogni volta e le prestazioni io le reputo occasionali e non continuative. Sbaglio?
Posso per il momento (non ho clienti ne ne prevedo molti a breve) iniziare con ritenuta d'acconto verso le aziende o professionisti con p.i. e poi eventualmente aprire in futuro una p.i.? Per i compensi da privati che posso fare?
E' corretto questo inquadramento iniziale?
Grazie a tutti
-
LLC Usa, ho capito bene? Confusopostato in Consulenza Fiscale
Ciao a tutti, primo messaggio, speriamo di avere scelto la sezione giusta

Ho spulciato i vari post sulle LLC ma non ho trovato quello che mi interessa.Prendiamo come esempio un LLC Delaware. Io sono residente in italia e farei "affari" solo in italia/europa. Consulenze in ambito IT per privati e aziende medio-piccole. Creare una LLC in Delaware potrebbe essere una via?
Per quanto concerne INPS e oneri italiani come dovrei comportarmi? Piu' che altro l'inps è una mazzata se la cosa non ha un futuro...
I vari pagamente che l'azienda riceverebbe sarebbero tassati, una volta riportati in italia? Reddito estero?
Sono un po' confuso, qualcuno mi aiuta?Grazie mille.