Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. afunzionale
    3. Post
    A

    afunzionale

    @afunzionale

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da afunzionale

    • RE: Fattura Profess. 2007 a srl pagam 2008, crediti srl

      @fedclaud said:

      La fattura è 2007? Si. Allora l'iva è 2007.

      Grazie, ora è tutto chiaro.

      afunzionale

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      afunzionale
    • RE: Fattura Profess. 2007 a srl pagam 2008, crediti srl

      @fedclaud said:

      Da quello che dici dovrebbe trattarsi di contributi in c/esercizio (credo).
      Di regola questi vanno imputati per competenza. Poichè, sembra che la loro liquidazione dipenda da un atto formale da parte della Regione, una volta verificati i requisiti, essi dovrebbero essere imputati nell'esercizio in cui l'impresa ha avuto conoscenza (tramite notificazione) dell'importo liquidato.
      Comunque, se devi ancora presentare la domanda, non credo tu possa imputare nel bilancio del 2007 un contributo di cui non hai, da oggi a qualche mese, nè la sicurezza di averlo nè l'ammontare dello stesso.
      Ciao.

      Grazie, la risposta è molto chiara.

      L'ultimo lato oscuro è come la srl tratta il pagamento 2008 della fattura 2007 dal punto di vista IVA.
      Cont iva 2007 o 2008 ?

      Grazie

      afunzionale

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      afunzionale
    • RE: Fattura Profess. 2007 a srl pagam 2008, crediti srl

      @fedclaud said:

      Sarebbe utile sapere di che tipo di finanziamento o, forse meglio, di contributi si tratta.

      Si tratta della Legge Regionale 5/2002 Regione Campania. Ogni anno si pubblica un bando che finanzia manifestazioni a carattere scientifico tenute nella regione nell'anno precedente. Gli organizzatori possono presentare le distinte delle spese effettuate (fatture e ricevute) e, qualora i requisiti previsti nel bando siano rispettati, la Regione liquida le spese con un contributo totale o parziale.

      L'ultimo bando è del 21 genn 2008 pubblicato sul Boll Uff Reg Campania (BURC) n. 3

      afunzionale
      :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      afunzionale
    • RE: Fattura Profess. 2007 a srl pagam 2008, crediti srl

      Grazie per le risposte.
      Riassumendo:
      fattura del professionista nel 2007, pagamento fine gennaio 2008 da srl

      per il professionista
      ai fini irpef cont 2008
      ai fini iva

      • IV trim 2007 se iva a esigibilità immediata
      • I trim 2008 se iva ad esigibilità differita

      per la srl
      ai fini ires cont 2007 per la srl
      ai fini iva

      • ???? se iva a esigibilità immediata
      • ???? se iva ad esigibilità differita
        versamento ritenuta d'acconto entro il 16 febbraio 2008
        cert CUD al professionista a inizio 2009

      Chiarisco l'ultimo quesito riguardo i crediti in bilancio:
      la prestazione professionale è relativa a una manifestazione tenutasi nel 2007,
      per la quale la srl presenterà a giorni (2008) una richiesta di rimborso alla
      Regione nel quadro di aiuti regionali alle attività culturali e scientifiche.
      Può la srl incrementare il reddito ires 2007 per la previsione di concessione di
      un finanziamento ?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      afunzionale
    • Fattura Profess. 2007 a srl pagam 2008, crediti srl

      Salve a tutti,
      ho un problema.

      Un professionista fattura una prestazione professionale nel dic 2007 a una srl, (prestazione + IVA - rit. acconto), che liquida la fattura in data 27 gen 2008.

      Interpreto bene se dico che per il professionista il ricavo è per cassa in cont 2007, con IVA a esigibilità immediata, mentre anche per la srl si tratta di una spesa 2007 per competenza ?

      Inoltre, la srl dovrà versare la ritenuta d'acconto entro il 16 feb 2008 (mese successivo al pagamento) senza alcun ravvedimento operoso.

      Ultimo quesito:
      Dal momento che la srl presenterà a breve nel 2008 domanda di finanziamento per questa fattura nell'ambito di una sovvenzione regionale, può la srl incrementare in bilancio il reddito presunto per il 2007, integrandolo con l'importo di questa fattura che sarà probabilmente riconosciuta come rimborsabile ?

      Grazie per l'attenzione.

      Afunzionale

      :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      afunzionale