Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adenina
    3. Post
    A

    adenina

    @adenina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Como Età 40
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da adenina

    • RE: La SEO e la pagine create dinamicamente

      Era proprio la spiegazione che cercavo. Perfetto! Ti ringrazio e ringrazio anche sssimo 🙂

      postato in SEO
      A
      adenina
    • RE: La SEO e la pagine create dinamicamente

      Ciao sssimo, ti ringrazio per la risposta, anche se non fuga completamente i miei dubbi :mmm:
      Ok, il crawler vede le pagine come un browser, ma la domanda non era propriamente focalizzata su come le pagine sono viste, quanto su come le pagine vengono scansionate.
      Un conto è scansionare una serie di URL statici, un'altra (credo) una serie di URL dinamici. Prendiamo il caso di un utente che clicca su un link che lo rimanda, ad esempio, ad un approfondimento di lettura di un articolo, un articolo che risiede sul DB. La pagina generata non è altro che l'assemblamento di particelle (head, header, sidebar, article, footer ecc) che coesistono quando l'utente ne fa richiesta. E quando non c'è questa richiesta? Il crawler cosa vede? L'articolo è sul db, non è un file html sempre presente.
      Non so se sono riuscita a spiegare le mie perplessità 😄

      postato in SEO
      A
      adenina
    • La SEO e la pagine create dinamicamente

      Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione corretta (eventualmente, spostatemi senza remore).
      Vorrei porre una domanda, probabilmente per voi banale: se ho delle pagine create dinamicamente con php e quindi generate prendendo un pezzetto di qui e un pezzetto di là, come possono i motori di ricerca valutarne il contenuto ai fini del posizionamento? Ai crawler bastano la sitemap e i link (es. menu) presenti nel sito? I crawler si comportano, in un certo senso, come gli utenti? Ero convinta che fosse necessaria una certa "staticità" delle pagine e ora, effettivamente, mi rendo conto che è stato sciocco non averci mai pensato.
      Grazie in anticipo 🙂

      postato in SEO
      A
      adenina
    • Problema integrazione checkbox privacy in contact form CMS

      Perdonate il titolo a formato telegrafico.
      Ho integrato nel template dei contatti di un tema wordpress il checkbox della privacy ( di default non presente).
      Il problema è che ottengo l'errore di validazione (Il consenso è obbligatorio) che io spunti o no il checkbox della Privacy.
      Premetto che sono inesperta di PHP.

      Posto il codice della pagina ( le parti che ho inserito io sono commentate)

      Grazie in anticipo!

      [PHP]<?php
      /Template Name: Contact form/
      ?>
      <?php global $SMTheme;?>
      <?php

      if (isset($_POST[$_SESSION['commentinput']])&&$form=$_POST[$_SESSION['commentinput']]) {
          $msg='';
          $error='';
          $errorcode='red';
          $privacy=$_POST['privacy']; // parte che ho inserito
          foreach ($SMTheme->get( 'contactform', 'contactform' ) as $key=>$detail) {
              if ($detail['req']=='required'&&$form[$key]=='') $error.='Field '.$detail['ttl']." is required<br />";
              if ($detail['regex']!=''&&!eregi(stripslashes($detail['regex']),$form[$key])) {
                  $error.='Field '.$detail['ttl']." is not valid<br />";
              }
              $msg.=$detail['ttl'].": ".$form[$key]."\r\n";
          }
      

      //parte che ho inserito
      if ($privacy !=1) {
      $error.='Il consenso è obbligatorio<br />';
      }
      //fine
      $from=($SMTheme->get( 'general','sitename' ))?$SMTheme->get( 'general','sitename' ):get_bloginfo('name');
      if ($error=='') {
      wp_mail($SMTheme->get( 'contactform', 'email' ), 'Message from '.$from, $msg);
      $error=$SMTheme->( 'emailok' );
      $errorcode='green';
      }
      }
      ?>
      <?php
      get_header();
      ?>
      <div class='articles'>
      <?php
      the_post();
      ?>
      <div class='one-post'>
      <div id="post-<?php the_ID(); ?>" <?php post_class("post-caption"); ?>>
      <?php if (!is_single()&&!is_page()) { ?>
      <h2><a href="<?php the_permalink(); ?>" title="<?php printf( $SMTheme->
      ( 'permalink' ), the_title_attribute( 'echo=0' ) ); ?>" class='post_ttl'><?php the_title(); ?></a></h2>
      <?php } else { ?>
      <h1><?php the_title(); ?></h1>
      <?php } ?>
      </div>
      <div class='post-body'>
      <?php
      the_content('');
      ?>

          <?php if ( $SMTheme->get( 'contactform','address' ) != '' ) {?>
          <div class='googlemap waiting'><div id="map_canvas" style="width: 100%; height: 300px;"></div></div>
          
          <script>jQuery(function(){loadGMap('<?php echo $SMTheme->get( 'contactform','address' )?>', 'map_canvas', 16)});</script>
      
          <?php } ?>
      

      <?php
      if ($SMTheme->get( 'contactform', 'email' )) {
      ?>
      <form action='' method='POST' class='feedback'>
      <h3><?php echo $SMTheme->( 'feedbackttl' ); ?></h3>
      <i><?php echo $SMTheme->
      ( 'feedbackbefore' ); ?></i>
      <?php
      foreach ($SMTheme->get( 'contactform', 'contactform' ) as $key=>$detail) {
      switch ($detail['type']) {
      case 'text':
      ?>
      <p><?php echo $detail['ttl']?>: <?php echo ($detail['req']=='required')?'()':''?>
      <div class='input'><input type='text' value='' name='<?php echo $key?>'<?php echo ($detail['req']=='required')?" required='true'":''?> /></div>
      </p>
      <?php
      break;
      case 'textarea':
      ?>
      <p><?php echo $detail['ttl']?>: <?php echo ($detail['req']=='required')?'(
      )':''?>
      <div class='input'><textarea rows='5' name='<?php echo $key?>'<?php echo ($detail['req']=='required')?" required='true'":''?>></textarea></div>
      </p>
      <?php
      break;
      }
      }
      ?>

      // parte che ho inserito
      <p>
      <input name="privacy" type="checkbox" id="privacy" value="1" />
      <label for="privacy">Dichiaro di aver letto e accettato <a href="Privacy.html">l'informativa sulla Privacy</a></label></p>
      // fine
      <?php echo ($error!='')?"<p style='color:".$errorcode."'>".$error."</p>":''?>
      <center><input type='submit' class='readmore' name='submit' value='<?php echo $SMTheme->_( 'send' );?>' /></center>
      </form>
      <?php } ?>
      <?php if ($SMTheme->get( 'contactform','detailttl' ) != '') {?>
      <h3><?php echo $SMTheme->get( 'contactform','detailttl' )?></h3>
      <?php } ?>
      <?php if ($SMTheme->get( 'contactform','text' )) { ?>
      <div style='margin-bottom:20px;'>
      <?php echo $SMTheme->get( 'contactform','text' )?>
      </div>
      <?php }

      $details=$SMTheme->get( 'contactform', 'details' );
      if (!empty($details)) {
      

      ?>
      <div id='contact'><ul class='contact-details'>
      <?php
      foreach ($details as $key=>$detail) {
      ?>
      <li class='contact<?php echo $key?>'><?php echo $detail['content']?></li>
      <?php
      }
      ?>
      </ul></div>
      <style>
      <?php
      foreach ($SMTheme->get( 'contactform', 'details' ) as $key=>$detail) {
      ?>
      ul.contact-details li.contact<?php echo $key?> {
      background:url(<?php echo $detail['img']?>) left top no-repeat;
      }
      <?php
      }
      ?>
      </style>
      <?php } else { ?>
      <style>
      form.feedback { width:100%; }
      </style>
      <?php
      }
      ?>
      </div>
      </div>
      </div>
      <script>
      jQuery('.feedback input').each(function(){
      jQuery(this).attr('name','<?php echo $_SESSION['commentinput']; ?>['+jQuery(this).attr('name')+']');
      });
      jQuery('.feedback textarea').each(function(){
      jQuery(this).attr('name','<?php echo $_SESSION['commentinput']; ?>['+jQuery(this).attr('name')+']');
      });
      </script>
      <?php
      get_footer();
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      A
      adenina
    • RE: Stesso dominio, ma nuovo hosting e nuovo sito

      Ok, a posto. Ringrazio entrambi. Buona giornata :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      A
      adenina
    • RE: Stesso dominio, ma nuovo hosting e nuovo sito

      Ciao francois007,
      innanzitutto ti ringrazio per la risposta 🙂

      Ricapitolo (vorrei capire se ho capito):
      -acquisto il nuovo spazio
      -faccio tutti i backup necessari dal vecchio hosting (quindi cartelle web, database, email)
      -trasferisco il dominio
      -configuro il DNS (attesa di 24-48 ore)
      -carico tutto il vecchio sito su spazio web
      -modifico successivamente con il nuovo sito fatto in wordpress
      -(eventuali redirect 301)

      E` corretto? :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      A
      adenina
    • RE: Stesso dominio, ma nuovo hosting e nuovo sito

      Potresti spiegarmi meglio? (come ti dicevo, sono una newbie :1:
      Pensavo, in alternativa, di fare cosi:
      -spostare sito (vecchio) e relativo dominio su nuovo hosting
      -inserire il nuovo sito in wordpress, ma lasciare il vecchio sito con i vari redirect.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      adenina
    • RE: Stesso dominio, ma nuovo hosting e nuovo sito

      Ciao coolnetwork, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
      Credevo che un po' tutti gli hosting lo permettessero, mi informero` meglio 🙂

      Mettiamo che abbia trovato l'hosting giusto, la procedura che ho descritto e` corretta?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      adenina
    • Stesso dominio, ma nuovo hosting e nuovo sito

      Buonasera a tutti,
      premetto che sono alle prime armi, percio` chiedo preventivamente venia per eventuali errori concettuali 🙂

      Dovrei rifare un sito.net (attualmente in xhtml) avvalendomi di un CMS (nello specifico, Wordpress) e conservandone il dominio. Il nuovo sito si avvarra` inoltre di un diverso servizio di hosting (nota:non so ancora quale sia l'hosting di cui si serve l'attuale versione del sito web).

      Vorrei domandarvi: quali sono i passaggi che devo effettuare per fare tutto nella maniera corretta e non perdere l'indicizzazione delle pagine?

      Avevo ipotizzato di:

      • controllare lo stato del dominio su Registro.it (e se necessario, attivarlo)
      • comprare il nuovo spazio (linux)
      • (se tutto va bene) effettuare le procedure necessarie al trasferimento del dominio
      • caricare il nuovo progetto in wordpress
      • configurare il DNS
      • fare il redirect 301 alle nuove pagine su vecchio hosting (e` possibile? O cancella tutto appena sposto il dominio?)

      Manca qualche passaggio? C'e` qualche passaggio sbagliato? I passaggi sono tutti sbagliati? 🙂

      Vi ringrazio anticipatamente!

      postato in Hosting e Cloud
      A
      adenina