Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. actor
    3. Post
    A

    actor

    @actor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    55
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da actor

    • Formattare separatamente dall'installazione di xp

      Buongiorno a tutti.
      Ho combinato un pasticcio.
      Volevo formattare C col solito sistema (inserito in CD-ROM disco dell'SO di XP - Da BIOS data precedenza di lettura a CD-ROM - Riavvio) ma non succedeva nulla.
      Mi ripartiva sempre l'SO installato, saltando a piè pari l'avvio da CD-ROM.
      Pensavo di risolvere facendo una nuova partizione per nuovo SO con Partition Magic. Ma dopo aver dato tutte le istruzioni a Partition Magic, si è spento e quando si è riacceso mi ha dato la solita schermata nera in DOS dove elenca tutte le periferiche e sotto in fondo la ricerca del Boot da CD-ROM. Dopo pochi secondi è comparsa una nuova schermata DOS che dice : Premere un tasto per avviare da CD-ROM... (ma pur premendo in continuazione qualunque tasto non parte nulla). Dopo pochi secondi sotto la prima riga di istruzioni si aggiungono altre due righe con scritto:
      NTLDR is missing
      Press Ctrl+Alt+Del to restart
      Ma anche a questo punto non mi fa fare niente neanche premendo i tasti che suggerisce.
      L'unica soluzione è spegnere il PC dal tasto di accensione.
      Credo d'aver combinato un bel guaio!

      Ora, volevo sapere se c'è la possibilità da DOS di formattare il disco e poi separatamente installare xp e, se si, come fare.

      Grazie anticipatamente a chi mi volesse aiutare.

      postato in Tutti i Software
      A
      actor
    • RE: testata - header

      @giapox said:

      Ciao,
      ho letto soltanto ora il tuo post, ho visitato il tuo sito sia con IE che con FireFox e non ho notato il difetto da te segnalato. Hai già risolto il problema?

      Si, ti ringrazio ma ho già risolto. Oltretutto il sito che hai visto tu è un'altro completamente diverso da quello che c'era all'epoca della richiesta di aiuto.
      Se vuoi farti un giro sul "quel" sito vai qui: vu(punto)vu(punto)vu(punto)centromedicocittastudi(punto)it

      Ciao e grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • testata - header

      Buongiorno a tutti.
      In Internet ho recuperato un header molto carino e utile per le mie esigenze.
      Lavoro con Dreamweaver CS3.
      Inserito l'header nel sito che sto costruendo, non riesco a capire perché, con Firefox vedo esattamente la posizione assegnata in larghezza ai 6 titoli cliccabili.
      Se invece entro nel sito con Explorer, la barra dei titoli cambia misure, come se si restringesse il totale della barra, di almeno 30 o 40 px, e tutto sulla destra perché la parte sinistra è alla misura giusta assegnata di posizione.
      Qualcuno sa spiegarmi il perchè succede questo, e in che modo posso aggiustare la barra per far si che si veda con ogni browser allo stesso modo?
      Non posso allegare un'immagine per farvi vedere cosa intendo, ma se andate su: (dopo i due slash //mirolan.altervista.org/ ) sia con Firefox che con Explorer lo potete vedere. (La barra è quella con Home, Chi siamo, ecc.)
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: Sliding Doors con css

      Gentilissimo Valentino,
      sembra incredibile come diventino semplici le cose quando te le spiegano!!!
      Per cercare di spostare quelle palette le avevo provate tutte, anzi, quasi tutte, visto che bastava fare come mi hai indicato tu.
      Da solo non ci sarei mai arrivato.
      Grazie
      Ora funziona tutto e sono riuscito a girarle come volevo io.
      Se vai sul sito di mirolan/altervista potrai goderti anche tu il risultato.
      Grazie ancora.
      Miro

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: Sliding Doors con css

      Gentilissmo Lumpi,
      avevi perfettamente ragione!!!
      Ho sostituito le immagini dando lo sfondo bianco ed è sparito quell'antipatico angolino verde.
      Ora si vede bene. Se vai allo stesso indirizzo di xoomer puoi vedere il risultato.

      Ti chiederei un'altra cortesia.

      Tu sai cosa devo fare (quali istruzioni cambiare) per alzare le palette sino ad avvicinarle alla riga grigia superiore dello sfondo?
      Io ci ho provato in tutti i modi ma non ci riesco.
      Ancora grazie.

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: Sliding Doors con css

      Sono riuscito a mettere in linea quello che si vede capovolgendo le palette come dicevo sopra.
      Se vai qui lo vedi:

      accatitipi://xoomer.virgilio.it/mirkhorn/

      qui invece si possono vedere le palette dritte (quelle che vanno bene)

      accatitipi://mirolan.altervista.org/index.html

      Devo dire che è più una testardaggine mia quella di voler capovolgere le palette perchè così come sono già andrebbero benissimo.
      Se qualcuno riuscisse a darmi una mano gliene sarei molto grato.
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: Sliding Doors con css

      Posso solo darti il link delle palette che funzionano.
      Dopo l'http e i 2 / / (senza la tripla w) mirolan.altervista.org/index (punto) html

      Quello "rovesciato" c'è l'ho in una cartella di prova sull'HD.
      Come posso fare per farti vedere la differenza?
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • Sliding Doors con css

      Buongiorno a tutti.
      In Internet ho trovato il modo di creare uno Sliding Doors orizzontale, ideale per le mie esigenze. Così com'è è perfetto e funziona. Ora però mi sono messo in testa di capovolgerlo e, le palette arrotondate, invece di andare verso l'alto vorrei scendessero verso il basso. Pensavo bastasse rifare le immagini e capovolgere il tutto ma mi sbagliavo. Troppo semplice per essere vero!!!
      Posto il codice CSS :

      #header{
      width:100%;
      float:left;
      background-color:transparent;
      background:url(img/sfondo-invertito.gif) repeat-x top;
      font-size:70%;
      font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      margin-bottom:15px;
      }
      ul{
      margin:0;
      padding:10px 10px 0;
      letter-spacing:.1em;
      list-style:none;
      font-size:1.1em;
      }
      li{
      margin:0;
      padding:0;
      float:left;
      background:url(img/bordo_dx_invertito.gif) right bottom no-repeat;
      }
      #active{
      background:url(img/bordo_dx_active_invertito.gif) right bottom no-repeat;
      }
      a{
      background:url(img/bordo_sx_active_invertito.gif) left bottom no-repeat;
      padding-bottom:4px;
      color:#FFFFA4;
      }
      a{
      text-decoration:none;
      display:block;
      background:url(img/bordo_sx_invertito.gif) left bottom no-repeat;
      padding:4px 16px 4px;
      color:#fff;
      }
      a:hover{
      color:#FFFFA4;
      }

      ![image](file:///C:/DOCUME%7E1/miro/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.jpg)![image](file:///C:/DOCUME%7E1/miro/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-1.jpg)Questo è l'HTML:

      <div id="header">
      <ul>
      <li id="active"><a href="index.html">   Home   </a></li>
      <li><a href="Chisiamo.html"> Chi siamo </a></li>
      <li><a href="Dovesiamo.html"> Dove siamo </a></li>
      <li><a href="Specialisti.html">Specialisti</a></li>
      <li><a href="Servizi.html">  Servizi  </a></li>
      <li><a href="Contatti.html"> Contatti </a></li>
      </ul>
      </div>

      Il problema è che, capovolgendo le immagini, ora mi taglia la parte bassa delle palette e negli angoli smussati si vede il colore verde di cui è composta la paletta.
      Dove sbaglio? Cosa devo correggere? Bastano delle correzzioni o è tutto da rifare?

      Volevo anche inserire un paio di immagini per far vedere quel che succede ma non so come fare ad allegarle.
      Spero siano sufficenti le mie spiegazioni.
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: Audio di sottofondo per tutte le pagine

      Grazie per la risposta.
      Non conosco l'uso dei frame. A dire il vero non so neanche cosa sono.
      Mi faccio un giro sul forum e più in generale su Internet per informarmi.
      Se comunque ti va di spiegarmelo, ne sarei felice.
      Ciao

      postato in Coding
      A
      actor
    • Audio di sottofondo per tutte le pagine

      Ciao a tutti.
      Non riesco a trovare alcun aiuto che riguardi il mio problema, sul forum.
      Mi piacerebbe sapere se esiste un modo per inserire un sottofondo musicale che dalla home ti accompagni attraverso tutte le pagine visitabili (senza dover tenere obbligatoriamente la pagina di home aperta) , dove all'interno di ognuna ci sia la possibilità, in qualunque momento, di fermarla oppure farla ripartire.
      Esiste un modo in HTML ? Oppure, si può fare con un foglio di stile (CSS) ?

      Io ho, inserito in un div, un piccolo riquadro di flash dove si legge solo " Sound on / off" . Quando apro la home, il sottofondo parte tranquillamente, e si ferma nel caso clicchi su "off" e riparte se ri-clicchi su "on". Il problema è che inserendo il div in tutte le pagine visitabili, ogni volta che cambio pagina riparte il sottofondo dall'inizio (cosa che non vorrei facesse, bensì continuasse imperterrito).

      Questo è il codice che ho usato:

      <div id="sound">
      <script type="text/javascript">
      AC_FL_RunContent( 'codebase','(solito indirizzo)download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,28,0','width','55','height','16','src','Sound','quality','high','pluginspage','(solito indirizzo)3volte w.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash','movie','Sound' ); //end AC code
      </script><noscript><object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="(solito indirizzo)download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,28,0" width="55" height="16">
      <param name="movie" value="Sound.swf" />
      <param name="quality" value="high" />
      <embed src="Sound.swf" quality="high" pluginspage="(solito) 3volte w.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="55" height="16"></embed>
      </object>
      </noscript></div>

      In pratica non ho fatto altro che inserire nel div l'oggetto multimediale di flash messo a disposizione da Dreamweaver CS3.
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: tabelle con border visibili

      Bene. Tra i tuoi suggerimenti e ancora "un'infinita ricerca su internet" sono riuscito ad ottenere quello che desideravo.
      Non so se il codice è completamente corretto ma il risultato è giusto.
      Posto qui sotto il tutto anche per altri che dovessero avere bisogno:

      HTML

      <div id="menu01v">
      <ul>
      <li><a href="Mia pagina1.html">Miapagina1</a></li>
      <li><a href="Mia pagina2.html">Mia pagina2</a></li>
      <li><a href="Mia pagina3.html">Mia pagina3</a></li>
      <li><a href="Mia pagina4.html">Mia pagina4</a></li>
      ecc. sino a 25
      </ul>
      </div>

      CSS

      #menu01v{
      width: 18em;
      font: 72% Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      text-align:left;
      position: absolute;
      left: 0px;
      top: 156px;
      }
      ul{
      margin: 0;
      padding: 0;
      list-style: none;
      top: 0;
      }
      li{
      font-size: 1.2em;
      display: inline;
      margin: 0;
      padding: 0;
      }
      a:link, a:visited{
      display: block;
      background: #ffffff;
      color: #89081d;
      margin:0.0em 0;
      padding: 0.4em 0.2em 0.4em 0.2em;
      text-decoration: none;
      border-bottom: 1px solid;;
      border-collapse: collapse;
      }
      a:hover, a:focus, a:active{
      background:;
      color:;
      border-color:;
      padding-left: 0.3em;
      }

      Grazie ancora per la tua risposta.
      A presto.

      postato in Coding
      A
      actor
    • tabelle con border visibili

      Ho cercato di arrangiarmi da solo ma non ce la faccio. Chiedo aiuto!
      Credo ormai di aver incasinato tutto e non ci capisco più niente.
      Quel che io vorrei facesse è:
      All'apertura della pagina si deve vedere la lista verticale dentro la tabella con scritte e linee di contorno bordeaux su sfondo bianco.
      Andandoci sopra col mouse, la cella deve diventare bordeaux e le scritte bianche.

      Pensavo fosse più semplice da fare ma... mi arrendo...

      **
      In html** :
      [html]

      <div id="specialità">
      <table width="790" height="648" border="0">
      <td width="185"><div align="left">

      <div id="menu01v">
      <ul>
      <li><a href="Miapagina1.html">Miapagina1</a></li>
      <li><a href="Miapagina2.html">Miapagina2</a></li>
      <li><a href="Miapagina3.html">Miapagina3</a></li>
      ecc. sino a 25
      </ul>
      </div>

      </td>
      </table>

      </div>
      [/html]

      In CSS :

      
      #menu01v{
          width: 16em;
          font: 70% Verdana,Arial, Helvetica, sans-serif;    
      } ul{
          margin: 0;
          padding: 0;
          list-style: none;
          top: 0;    
      } li{
          font-size: 1.2em;
          display: inline;
          margin: 0;
          padding: 0;    
      } a:link, a:visited{
      display: block;
      background: #ffffff;
      color: #990000;
      margin:0.06em 0;
      padding: 0.3em 0.3em;
      text-decoration: none;
      border: 0px;
      } a:hover, a:focus, a:active{
      background:;
      color:;
      border-color: #41545F;
      padding-left: 0.3em;
      
      
      }
      
      A:link        {color: rgb(137,8,29); text-decoration:none;}
      A:active    {background-color: rgb(137,8,29); color:white; text-decoration:none}
      
      #specialità{
          width: 179px;
          height: 800px;  /*valore d'esempio*/
          position: absolute; /*permette di posizionare con proprieta left e margin*/
          left: 50%;
          top: 145px; /*l'angolo destro di wrapper sara al 50% della larghezza della finestra del browser*/
          margin-left: -395px; /*meno metà di width per postare wrapper verso la sinistra  e centrarlo*/
          background-color: #fff;    
      }
      
      

      grazie a chiunque risponda.

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: [Risolto] Cambio immagini al passaggio del mouse

      Ho risolto. Sbagliavo ad assegnare un nome immagine.
      Mostro tutto il codice anche per gli altri:

      [html]<head>
      <script language=""JavaScript"">
      <!--
      function cambia(ImageName,ImageFile){
      ImageName.src = ImageFile;
      }
      // -->
      </script>
      </head>

      <div id="Layer5" style="position:absolute; width:163px; height:42px; left: 35px; top: 167px;">
      <a href="index1.html" target="_blank"
      onmousemove="cambia(bott5,'bott5-1.gif')"
      onmouseout="cambia(bott5,'bott5.gif')">
      <img border="0" name="bott5" src="bott5.gif"></a></div>[/html]

      Così funziona!
      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: [Risolto] Cambio immagini al passaggio del mouse

      [..]

      Scusa avevo dimenticato un paio di parentesi. Le ho messe ma nulla è cambiato. Controlla:
      <div id="Layer5" style="position:absolute; width:163px; height:42px; left: 35px; top: 167px;"><a href="index1.html" target="_blank" onmousemove="cambia(bott5-1,'bott5-1.gif')"
      onmouseout="cambia(bott5,'bott5.gif')">
      <img border="0" name="bott5" src="bott5.gif"></a></div>

      Grazie

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: [Risolto] Cambio immagini al passaggio del mouse

      Si si lo script l'ho messo tra gli <head></head>.
      Ora ho provato a cambiare come mi hai indicato :

      <div id="Layer5" style="position:absolute; width:163px; height:42px; left: 35px; top: 167px;"><a href="index1.html" target="_blank" onmousemove="cambia(bott5-1,'bott5-1.gif'" onmouseout="cambia(bott5,'bott5.gif'"><img border="0" name="bott5" src="bott5.gif" /></a></div>

      ma non funziona ancora.
      Perchè tu a onmousemove dai nome img_c1 ?
      Questo non capisco?

      postato in Coding
      A
      actor
    • RE: [Risolto] Cambio immagini al passaggio del mouse

      Scusa il disturbo. Ho provato con il codice che hai postato tu ma non mi funziona.
      Mi spiego meglio. Ho costruito 2 bottoni uguali, cambia solo il colore in un piccolo riquadro interno.
      Il bottone n.1 si vede quando è a riposo e il riquadro è blu. Quando ci passo sopra col mouse vorrei che si vedesse il bottone n.2. col riquadro bordeaux.
      Questo è il testo html che ho usato:

      <script language=""JavaScript"">
      <!--
      function cambia(ImageFile){
      ImageName.src = ImageFile;
      }
      // -->
      </script>

      <div id="Layer5" style="position:absolute; width:163px; height:42px; left: 35px; top: 167px;"><a href="index1.html" target="_blank" onmouseover="cambia'bott5-1.gif'" onmouseout="cambia'bott1.gif'"><img src="bott5.gif" width="163" height="42" border="0" /></a></div>

      dove sbaglio?

      postato in Coding
      A
      actor