Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. acon250
    3. Post
    A

    acon250

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da acon250

    • RE: [...] e problemi vari - posso contattare l'Ombudsman bancario?

      non richiede un grande sforzo, come per le virgole, comunque dopo il punto di domanda non aggiungo un punto, giusto?
      te la chiedo a te perche' e' la prima volta in 20 anni che sento sta storia dei puntini, percio' dopo il punto di domanda non metto un punto, giusto?

      comunque scrivere una domanda dove il soggetto e' stato rimpiazzato da puntini, non serve ad aiutare gli altri utenti, secondo me e comunque se cio' che e' scritto e' la verita' riscontrabile su internet non va bene comunque?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acon250
    • RE: [...] e problemi vari - posso contattare l'Ombudsman bancario?

      salve, perche' non averrtire gli altri utenti riguardo a questi problemi con [...] bank?

      non si tratta di denigrare e semplicemente la descrizione dell'accaduto, non si puo' descrivere un problema con una cosidetta banca e chiedere consigli?

      non e' giusto avvertire gli altri utenti cosi' possono valutare se usare la banca [...] oppure un altra banca?

      infine, per parlare italiano corretto non e' necessariamente richiesto il punto finale e maiscolo successivo, nessuno degli altri siti del mondo chiede i puntini dopo ogni frase, capirai che e' strano sentire discorsi sui puntini, per questo che i puntini non c'erano, comunque questo forum esiste per condividere esperienze, scrivere domande, oppure per correggere le scritte degli utenti? credevo che questo forum fosse qui per poter aiutare tutti, no?
      ok per i puntini, pero' se ad esempio una frase finisce con un punto di domanda, bisogna scrivere un puntino dopo il punto di domanda? cosi'?. non so se e' corretto, pero' dimmi te, e' corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acon250
    • [...] e problemi vari - posso contattare l'Ombudsman bancario?

      Ciao a tutti

      Ho un quesito riguardo a è [...] bank (no banca, bank, e' giusto chiarire che e' scritto in inglese)
      riguardo a [...] bank e problemi vari, posso contattare l’Ombudsman bancario?

      secondo me [...] bank va messo nel casetto e bisogna proprio dimenticarsi della banca [...] (bank) e mettere [...] bank nell'elenco degli esclusi insieme a [...] e quella manciata di banche che sono abituate ad alzare canoni sul conto corrente, come se fossero azioni di borsa

      Di seguito vi spiego i problemi con [...] bank

      [...] bank (la banca online del [...], di cui fa parte anche la banca [...]) all'inizio era un conto corrente online a zero spese di tenuta conto corrente

      poi hanno cambiato aggiungendo delle spese mensili di tenuta conto corrente pero' non ricordo di che cifra

      poi di nuovo, hanno aumentato per la seconda volta aumentando le spese di tenuta conto corrente ad euro 4,95 al mese con un sitema di sconti, se spendi tot al mese con carta ti scontano tot sulle spese di tenuta conto corrente, pero' che cosa e' un gioco? perche' devono complicare la vita ai clienti? il conto corrente online deve essere o gratis oppure se e' a pagamento, non e' online e diventa un conto corrente tradizionale

      perche' i conti correnti online sono quasi tutti gratuiti senza canone di tenuta conto corrente

      poi proprio quando hanno aumentato la spesa mensile di tenuta conto corrente ad eu 4,95 si sono presi una botta non indifferente perche' migliaia di correntisti hanno chiuso i lori conti correnti con [...] ed hanno trasferito ad un altra nota banca online (che era e' rimane gratuita) e potete cercare le notizie su internet

      e subito dopo [...] ha dovuto anche licenziare buona parte degli addetti al customer care che erano ormai troppi per i clienti rimasti - hehe, ci dispiace per loro, veramente

      in aggiunta [...] bank, [...] e la manciata di banche che fanno parte di [...] sono stati indagati per cose irregolari che avevano fatto certi loro "manager" tramite una o varie banche di [...] (di cui fanno parte [...] bank, banca [...], e la solita manciata di banche con quel vizio di aumentare tutto senza problemi) - su internet i riscontri

      allora vi chiedo, perche' dovreste dare da mangiare a della gente cosi’, delle banche cosi?

      [...]

      io avevo un conto corrente [...], e l'ho tenuto per tanti anni anche dopo l'aumento da eu 0,00 al mese ad eu 4,95 al mese (fatevi il conteggio in percentuale quanto e' di aumento?), almeno per 3 anni dopo l’aumento perche' non avevo tempo per cambiare banca e appena c'e' stato un problema con [...] bank ed io avevo inviato un reclamo, quel fantomatico ufficio carte (chissa se e' gestito da persone reali o cervelli elettronici) ha chiuso, annullato la carta di credito, che avevo da piu' di 5 anni e senza neanche mandare una lettera, neanche un email prima di chiudere la carta e pare e cosi' sembrava perche' avevo reclamato (percio' come dire per ripicca)

      a parte che ho risparmiato molti parecchi soldi di interessi sulla carta, pero' era strano che la cancellazione della carta di credito e' arrivata proprio dopo un mio reclamo, inviato proprio all'ufficio carte, che era pero' era inerente ad un addebito (sempre un canone della carta, perche’ anche le carte hanno un canone) che non dovevo pagare ed avevano addebitato

      subito dopo quel reclamo, dopo piu' di 5 anni che avevo la carta di credito, guarda un po' avevano annullato la carta

      io reclamo di nuovo, telefona un tizio che "diceva" di essere un manager (che pero' Non parlava come un manager, sembrava di piu' uno scaricatore di porto) e senza neanche aver il coraggio di qualificarsi con nome e cognome e qualificandosi solamente con un nome credo Cristian e dopo aver parlato del problema prima dice "vedro’ di risolvere" e poi dice "credo che il suo conto corrente con la banca sia arrivato al capolinea" (eh meno male! considerando che avrei inziato a rsparmiare gli interessi sulla carta di credito, canoni e spese varie)

      si al capolinea come tutte le decine di migliaia di correntisti che avevano gia' chiuso, escluso [...] per andare in un altra banca

      secondo voi c'e' da fidarsi di una banca che si comporta cosi' e parla cosi' con i clienti e che tra l'altro sono clienti da tantissimi anni? secondo me no, poi ognuno puo' valutare cio' che crede

      sopratutto posso rivolegermi al Ombudsman bancario per segnalare tutti questi a dir poco problemi ed irregolarita’ di [...] bank? (non banca, bank, perche a loro piace l’inglese a quanto pare)?
      Come funzione questo grandioso Ombudsman bancario?
      Auguri e buon Anno 2012!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acon250
    • RE: Quale conto corrente?

      Salve

      ti posso dare un consiglio? con fineco bank ti crei problemi
      Fineco bank mettili dentro nel casetto e dimenticati della banca fineco bank (non banca, bank e' giusto precisare), metti la fineco bank nell'elenco degli esclusi insieme a capitalia, banca di roma e quella manciata di banche che sono abituate ad alzare canoni sul conto corrente, come se fossero azioni di borsa

      tra qualche tempo scrivero' la disavventura e tutti i problemi ed irregolarita' di fineco che fa parte di quella manciata di banche di capitalia, se ti interessa cerca le domande di acon250, ti interessa?

      e non e' un caso se proprio capitalia (di cui fanno parte fineco bank, banca di roma e la solita manciata di banche) sono adesso alla perenne ricerca di capitali, per un aumento di capitale - non e' un caso, non e' mai un caso

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acon250
    • RE: Pacco celere 3 "smarrito"

      Non ti riferire al plurale, perche' io ho solamente risposto ad una domanda, non conosci la g_g.
      Le poste Devono rimborsare se non sono capaci di consegnare.
      La carta servizi e' per tutelae i clienti e non e' vero che se non c'e' un assicurazione, avrai un rimborso al kilogrammo. Le poste non pubblicizzano troppo la carta dei servizi per ovvi motivi pero' c'e' sul loro sito internet confusionale, sono poche pagine, tranquilla, l'hai letta la carta de servizi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acon250
    • RE: Pacco celere 3 "smarrito"

      I pacchetti delle poste vengono rimborsati ad un costo forfettario, [...] non al kilogrammo come i corrieri, ed c'e' un rimborso di circa eu 30,00 piu' le spese di spedizione.

      Guarda la carta dei servizi oppure chiedi conferma a qualche esperto e vedrai che ti conferma.

      La carta dei servizi - le poste devono rimborsare un fortettario sia con assicurazione che senza.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acon250
    • RE: Dominio Con Aruba

      Ciao
      con aruba.it stai tranquilla che per risolvere qualsiasi problema devi inviare reclami su reclami e perdere tempo
      so cosa intendi perche' io tempo fa ho perso un dominio .it proprio con aruba.it e guarda caso appena era scaduto e' stato registrato, (guarda un po').

      Io ero all'estero per cui non vedevo la casella di posta email ogni giorno e per questo proprio in quel periodo stava scadendo un dominio, subito dopo il periodo della scadenza e' stato registrato, guarda caso sempre da una ditta non in Italia, che regista domini .it (guarda un po).

      Tra l'altro ho tutte le altre estensioni percio' potrei anche fare una contestazione pero' poi mi sono detto "lasciamo che paghino loro i rinnovi, tanto questo dominio non veniva usato con un sito era solamente per tenere quel nome occupato"

      Diciamo che alla fine ho risparmiato un po' di soldi, che brava gente, questi individui privi di fantasia, tra le altre cose, e ci aiutano a risparmiare registrando i domini di altre persone.

      Non mi dire, il tuo dominio adesso non e' abbinato ad un sito internet vero?
      E' solamente una pagina pubblicitaria generica, piena di link?
      Giusto?

      Ti consiglio di mettere aruba.it nell'elenco delle seconde scelte, delle esclusioni, cosi' ti eviti stres e perdite di tempo.

      Basta vedere come lavorano

      Sono una ditta di domini e servizi internet

      Pero', lavorano con la carta ed i fax, una casella email non ce l'hanno? A loro piace molto l'aparecchio che manda e riceve fax, non si sa perche', non so come facciano ancora a stare in piedi e lavorare e' veramente un miracolo.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      acon250
    • RE: Pacco celere 3 "smarrito"

      Certo, pero' devi mandare quel foglio al mittente.

      Lui poi deve allegare l'originale della ricevuta di spedizione, e tiene la fotocopia.

      Potrai vedere tutti i riscontri nei vari forum dove ci sono persone che parlano di questi problemi.

      Se il mittente non ti risponde, prova ad inviare te i moduli, sperando che te li accettino.

      Sei in contatto col mittente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acon250
    • RE: Pacco celere 3 "smarrito"

      E' vero che deve inviare reclamo chi spedisce
      garantito

      e' una regola della posta, non te l'hanno detto alle poste?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acon250