Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aca.cerulen
    3. Discussioni
    A

    aca.cerulen

    @aca.cerulen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cagliari Età 71
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aca.cerulen

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Diritto di frequentare chi si vuole per anziano
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aca.cerulen  

      7
      1468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      chiedo scusa perchè comprendo che sto disturbando con il mio problema. Il mio legale ha presentato la richiesta di revoca dell'amm. di sostegno il 12.07.2010 al giudice tutelare ha fissato una udienza per il 21.07.2010 chiedendo al CTU di completare la perizia a causa dell'opposizione dell'amm. di sostegno che impediva un confronto con mia madre e il CTU. Avendo paura di recare danni alla salute di mia madre ho detto al giudice che non avrei accettato questo confronto poichè lo stesso CTU non era riuscito a rimuovere la presenza di mio fratello A.d.S. che voleva essere presente anche lui al confronto. In merito alla richiesta di revoca il giudice tutelare NON SI E' MAI ESPRESSO !!!! Preciso che nella perizia il CTU era già arrivato alla conclusione che potevo vedere mia madre in assenza degli altri familiari e che il volere di mia madre era fortemente condizionato dalla presenza dei figli .
      Grazie.

    • A

      Nuove norme sulla nomina del ctu
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aca.cerulen  

      1
      1622
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      diritto alle cure mediche
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aca.cerulen  

      3
      1020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      L'amministratore di sostegno senza motivazione valida si opponeva alle visite alla beneficiaria di un fratello. Questo fratello informava il Giudice Tutelare richiedendo che nelle visite alla priopria madre non fossero presenti nel domicilio altri familiari. In accoglimento alla richiesta il gIUDICE ha emanato un decreto che consentiva visite in tre giorni della settimana e condizionava queste visite impedendo che il figlio parlasse alla propria madre di cure riabilitative presso centri di alta specializzazione. Il tutto nasceva dal fatto che il figlio richiedeva l'istituto dell'amministratore di sostegno per la propria madre a seguito di divergenze familiari in merito alle cure riabilitative. Infatti tutti i figli erano daccordo fino al giorno prima delle dimissioni del ricovero presso un centro riabilitativo mentre il giorno successivo due figli senza informarne gli altri facevano dimettere la propria madre a casa propria. Tutto questo prima della nomina dell'amministraztore di sostegno.
      Non esiste quindi una necessità reale che la madre non sappia di cure diverse poiche in una successiva perizia fatto dopo il decreto del G.T. lo stesso Giudice richiedeva di conoscere le condizioni di salute della beneficiaria e l'eventuale trasferimento in cliniche specializzate. Il perito RISPONDEVA che a parità di risultato era preferibile l'ambiente domestico rispetto ad un centro specializzato . ATTENZIONE a parità di risultato ma questo risultato si può sapere a posteriori magari quanto la malattia è degenerata. Per capirci la madre è stata colpita da ictus con perdita della parola, sappiamo che invece esistono centri di eccellenza con macchinari specifici LOKOMAT che avrebbero potuto risolvere in parte il problema, con queste macchine è stato curato BOSSI ! ma poi perchè non si deve sapere se esistono cure migliori ? La madre è viva e questo significa che poteva fruire di una quaklità di vita migliore.