Vai sul sito dell'inps
poi premi CONTRAT CENTER vai dove dice parla con il nostro operatore via internet al termine chiedi la trascrizione della conversazione.
a9152
@a9152
Post creati da a9152
-
RE: iscrizione inps obbligatoria?postato in Consulenza Fiscale
-
RE: iscrizione inps obbligatoria?postato in Consulenza Fiscale
Di norma l'accomandatario deve essere iscritto all'inps gestione commercianti, quindi secondo me la risposta è si, per sicurezza prova ad inviare in email all' INPS ti risponderanno per iscritto.
-
Ditta individualepostato in Consulenza Fiscale
Ho deciso di aprire una ditta per la creazione di siti internet dove pubblicare degli elenchi di professionisti,eventi mondami,matrimoni,ecc...(percependo il compenso per l'inserimento),
il codice consigliatomi dall'esperto è 63.12.00 PORTALI WEB + 62.09.09 ALTRE ATTIIVTA CONNESSE ALL'INFORMATICA è giusto ? E' possibile anche utilizzare codici a valore aggiunto 899 o bisogna aggiungere altri codici.
La prassi è:- Apertura P.IVA agenzia delle entrate.
- Registrazione camera commercio - INPS gestione commercianti in maniera automatica
- I software che acquisterò dovranno essere per forza le versioni aziendali o posso usare anche quelle per privati (ovviamente originali)
visto che l'attività è online (sede casa dei miei) ci sono altri adempimenti? tipo notifiche comunali ?
Grazie
-
RE: vendo o chiudo srl?postato in Consulenza Fiscale
La tua responsabilità termina nel momento dell'atto dall' notaio almeno altri patti nell'atto di vendita , per quanto riguarda la ragazza probabilmente verrà licenziata visto che di solito chi subentra assume personale di sua fiducia.
-
RE: Chiusura ditta individuale ed apertura srlpostato in Consulenza Fiscale
I debiti devono essere pagati essendo una ditta individuale, puoi provare a vedere di rateizzarli oppure devi valutare la trasformazione della ditta individuale in Srl (non so se è possibile con debiti)
-
RE: centro medico privatopostato in Consulenza Fiscale
I riferimenti sono a livello regionale per quanto riguarda gli accreditamenti al S.S.N.
-
RE: Guida turistica e gestione separata INPSpostato in Consulenza Fiscale
In poche parole:
GESTIONE SEPARATA --- lavoro autonomo con partita iva in forma di libero professionista paghi all'incirca il 24% sull'inponibile delle fatture.
GESTIONE COMMERCIANTI --- ditta individuale o società con registrazione alla camera di commercio, paghi minimo circa 280 € mensili indipendentemente dal fattura. -
RE: cessare attività (eventuale)postato in Consulenza Fiscale
Se sei libero professionista paghi in base alle fatture emesse nei mesi di apertura, in caso di ditta o società paghi circa 280 € mensili per il periodo d'apertura.
-
RE: Inizio attività struttura alberghierapostato in Consulenza Fiscale
La maggior parte degli adempimenti è costituita dalle licenze quelle per l'attivita ricettiva di solito sono gestite da regioni e provincie, quella per la somministrazione di alimenti è competenza del comune
-
RE: posso aprire 2 partite iva?postato in Consulenza Fiscale
La partita IVA è unica per le attivita delle persone fisiche, se invece fondi una ditta individuale o una società ognuna ha una partita Iva diversa.
Se svolgi un' attivita in forma autonoma la risposta è No. -
RE: Partita I.V.A. - Centro Elaborazione Datipostato in Consulenza Fiscale
I ced comportano il minimale inps in quanto sono attivita d'impresa.
-
Atttivita professionale o d'impresa ?postato in Consulenza Fiscale
Gestire ed realizzare siti internet senza pubblicita, ma con inserimento di avvisi o elenchi vari professionisti (es. mediciroma - pubtorino) facendosi pagare l'inserimento per 12 mesi.
E' attivita d'impresa o professionale (codice 62.01.00)
Grazie -
Ditta individualepostato in Consulenza Fiscale
Se un pensionato apre una ditta individuale per la gestione di siti internet e banche dati è tenuto al pagamento della quota inps (annuale di 2.800 euro circa) o meno ?
Grazie -
Codice attivitapostato in Consulenza Fiscale
Aprendo la partita iva con il nuovo codice 70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale.
E' possibile fornire i seguenti servizi sia on line che in maniera telematica:
A) Consulenza aziendale e marketing strategico
B) Amministrazioni condominiali e consulenza
C) Tenuta scritture contabili
D) Pianificazione finanziaria verso privati ed aziende
Grazie -
RE: Gestione piccolo negoziopostato in Consulenza Fiscale
Essendo un piccolo negozio puoi optare per una forma societaria SNC, SRL UNIPERSONALE, o DITTA INDIVIDUALE.
Per quanto concerne l'aspetto contabile avendo il negozio sicuramente diversi fornitori, hai bisogno dell'assistenza di un commercialista o consulente amministrativo per la gestione delle scritture. -
RE: Apertura Studio Consulenzepostato in Consulenza Fiscale
Grazie,
per il punto 3 per non creare differenze tra i clienti fisici e quelli online. -
Apertura Studio Consulenzepostato in Consulenza Fiscale
Per l'apertura dello studio di consulenza nelle seguenti materie sia di persona che on line:
K.74.14.4 Consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale (attività principale)
K.74.13.0 Studi di mercato e sondaggi di opinione
K.70.32.0 Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi
k. 74.14.1 Consulenza finanziaria (non riservata)avrei da porre alcune domande:
- Apertura Iva con regime agevolato + iscrizione inps gestione separata ?
- Lo studio sarebbe a casa dei miei ma i clienti li ricevo presso uffici a ore ci sono problemi ?
- Per le consulenze on line la ricevuta fiscale può essere staccata dal blocco ed inviata via scanner?
Grazie
-
Tabaccheriapostato in Consulenza Fiscale
Ad un' amico è capitata l'opportunità di rilevare una tabaccheria con lotto, come si determina il valore?
E' possibile prenderla prima con il fitto d'azienda ed in un secondo tempo conl l'acquisto vero proprio.
grazie