Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. a.bandini
    3. Post
    A

    a.bandini

    @a.bandini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località BOLOGNA Età 55
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da a.bandini

    • Legge di stabilità 2016 - "Super ammortamento"

      Per i liberi professionisti non mi è chiaro se si possa applicarlo anche sui software (devo acquistarne uno e mi chiedo se posso applicargli ilo 140%).

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      a.bandini
    • Ritenuta 8% "dimenticata"

      Sono un libero professionista, quando un cliente effettua lavorazioni (ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche) detraibili al 50% o 65% paga il mio onorario di tecnico con bonifico dedicato e la banca mi trattiene alla fonte l'8%.
      Il commercialista nell'ultima dichiarazione dei redditi (quindi riferita al giro d'affari del 2014) non mi ha tenuto conto di tali cifre, posso recuperarle in qualche prossima dichiarazione (IVA, anticipi vari di dicembre, ecc)?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      a.bandini
    • Pdf-a

      Conoscete una alternativa free a Pdf creator per creare pdf-a?

      Grazie.

      postato in Tutti i Software
      A
      a.bandini
    • RE: Canone concordato + abitazione promiscua

      Capito, grazie ancora.

      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      a.bandini
    • RE: Canone concordato + abitazione promiscua

      Grazie per la risposta.

      Il dubbio mi è venuto leggendo la guida della ADE:

      La cedolare secca è riservata alle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o di diritto reale
      di godimento sulle unità immobiliari locate (usufrutto, uso, abitazione), che non locano
      l?immobile nell?esercizio di attività di impresa o di arti e professioni. Non possono aderire le
      società, le associazioni e gli enti, commerciali e non commerciali.
      Gli immobili per i quali si può scegliere il regime della cedolare sono le unità locate per fini
      abitativi appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l?A10 - uffici o studi privati)
      e quelle per le quali sia stata presentata domanda di accatastamento in una di queste
      categorie.
      Sono esclusi, quindi, gli immobili che, pur avendo i requisiti di fatto per essere destinati ad uso
      abitativo, sono iscritti in una categoria catastale diversa (per esempio, fabbricati accatastati
      come uffici o negozi). Così come sono fuori dall?applicazione della cedolare secca i contratti di
      locazione di immobili accatastati come abitativi, ma locati per uso ufficio o promiscuo.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      a.bandini
    • Canone concordato + abitazione promiscua

      Sto per stipulare un contratto di affitto a canone concordato in un appartamento in cui trasferirò la residenza (prima casa) e nel quale vorrei anche poter detrarre il 50% delle spese in quanto diventerà anche sede fiscale (sono un libero professionista).
      Il contratto sarà effettuato ovviamente come persona fisica.
      E' possibile? o la presenza del canone concordato mi impedisce di detrarre l'affitto?
      Le spese per le altre utenze posso in caso detrarle (gas, telefono, luce, acqua)?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      a.bandini