Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 4everyoung
    3. Post
    4

    4everyoung

    @4everyoung

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 79
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    79
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da 4everyoung

    • Aprire files PDF con php

      Ho fatto questo schema di base per orientarmi e funziona bene: ho fatto una query e un ciclo for e la variabile del PDF col quale estraggo dal database è questa: $data3[$i + ($j * $rs)]

      $visualizza=$_GET['anteprima'];

      if($visualizza==$data3[$i + ($j * $rs)]{

      #inserire qui funzione per aprire il PDF

      echo $visualizza; #stampa di prova, mi visualizza il nome del PDF memorizzato nel database

      }else{ echo"Nessun pdf";}

      print"<a href=anteprima.PHP?anteprima=".$data3[$i + ($j * $rs)].">Visualizza contenuto</a>";

      Su php.NET ho trovato la funzione header() ma non funziona. Forse sbaglio ad usarla io. È questa:

      <?php
      header("Content-type:application/pdf");
      header("Content-Disposition:attachment; filename=downloaded.pdf");
      /...mandainoutputunfilepdf*.../*

      dove a downloaded.PDF ci puoi mettere la variabile che li richiama tutti col link: $data3[$i + ($j * $rs)]

      Qualcuno mi aiuti per favore.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: Inserire popup javascript in php per visualizzare pdf

      Un mezzo timido tentativo di aprire la popup lo fa ma si chiude subito ed esegue velocemente il download del PDF... Cosí non va bene. Qualcuno mi può aiutare?

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: Inserire popup javascript in php per visualizzare pdf

      Se devo inserire anche tutta la query e il ciclo for col download non mi sembra il caso... Sotto al download ci metto il JavaScript col link Anteprima che deve aprire una popup ma mi esegue un secondo e inutile download. Come posso risolvere? Ripeto che il javascript in HTML funziona perfettamente, non funziona solo inserito in PHP.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • Inserire popup javascript in php per visualizzare pdf

      Ciao a tutti, tento di risolvere con voi, non credo di aver sbagliato forum e di dovermi rivolgere a javascript. Allora, ho inserito questo JavaScript nel codice PHP perché vorrei una finestra popup per visualizzare in anteprima il contenuto di una cartella da scaricare in download. Il database contiene le cartelle compresse in una colonna chiamata CARTELLE (es. lista.rar) e i files PDF in un'altra colonna chiamata CONTENUTO (es. lista.pdf), faccio normalmente la query e il ciclo for per estrarre i campi e va tutto bene, io ora sto tentando di visualizzare ogni singolo PDF della colonna CONTENUTO tramite un link che cliccandolo genera una popup col pdf visualizzato ma al posto del PDF mi parte un download che scarica il PDF, così è sbagliato perché il download lo eseguo già a parte per la colonna delle CARTELLE compresse. Perchè anzichè visualizzare in anteprima il PDF me lo scarica? Dove sta l'errore? Questo è lo script. Su una normale pagina HTML funziona perfettamente. Ringrazio quanti mi aiuteranno.

      <SCRIPT language="JavaScript" type="text/javascript">

      var win = null;
      function NewWindow(mypage,myname,w,h,scroll){
      LeftPosition = (screen.width) ? (screen.width-w)/2:0;
      TopPosition = (screen.height) ? (screen.height-h)/2:0;
      settings= 'height='+h+',width='+w+',top='+TopPosition+',left='+LeftPosition+',scrollbars='+scroll+',resizable'
      win = window.open(mypage,myname,settings)
      if(win.window.focus){win.window.focus();}
      }
      </script>

      <a href="[...]localhost/sito/contenuto_DWNLOAD/<?PHP print $contenuto ?>" onclick="NewWindow(this.href,'name','300','300','yes'); return false">Visualizza anteprima</a>

      Se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile e vuole scrivermi lo script lo ringrazio di cuore.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      E' esattamente uguale a questo:
      giorgiotave.it/forum/php-mysql/66398-stringhe-str_ireplace.html#post432356.
      Giusto, se si conosce la utility di str_ireplace è ovvio ci debba essere un terzo paramentro stringa sul quale il primo e il secondo debbano interagire. Volendo si può aggiungere un quarto parametro. Se estraggo dal db le righe per metterle al posto degli array non funziona.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Giusto, non mi spiego come mai non funzioni la str_ireplace, la teoria vuole che di tre paramentri due vengano eseguiti, con array funziona ma con le righe non va.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Con array( ) funziona perfettamente ma io vorrei utilizzare le righe estratte dalla tabella database per rendere tutto "automatico" ed evitare di dover riprendere il codice script per aggiungere valori nell'array tutte le volte... in pratica vorrei che funzionasse anche per chi di php non se ne intende...

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      ... mi correggo, quando passo le righe in str_ireplace stampa solo i valori reali ma non mette in pratica la funzione..

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Inserisco il un while/foreach le righe e vengono visualizzati tutti i campi correttamente, quando passo in str_ireplace estrae un campo solamente e la funzione non va.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Ciao PietroR, visualizza normalmente il valore di una sola $row[""] come se l'str_ireplace non lo utilizzasse proprio.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Dovrei fare questo:
      $a=$row["1"];
      $b=$row["2"];

      $funzione=str_ireplace($a, $b,....);

      Non va e ritorna un valore stringa senza aver utilizzato str_ireplace( );

      usando array( ) al posto di $row[""] funziona correttamente.

      Qualcuno mi può aiutare? Lavoro senza l'aiuto di nessuno, ho la convinzione che sia una banalità questo errore. Non chiedo mai aiuto per i miei lavori perchè cerco di cavarmela ma dal momento che ho aperto discussione voglio condividere il risultato con amici del forum.
      Grazie.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: utilizzare le righe di un database al posto di array

      Ho sempre cercato di risolvere prima di chiedere a qualche amico sul forum ma su questa funzione non capisco cosa non vada... forse qualche amico del forum ha avuto lo stesso problema... per quanto semplice possa essere ho l'ansia di comunicare l'esito ad amici. Preciso che in una $row[""] ci deve andare del testo, nella seconda $row[""] ci andrà testo e qualche carattere speciale... Non credo siano questi a non far funzionare l'str_ireplace... con array( ) funziona perfettamente...

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • utilizzare le righe di un database al posto di array

      Ciao, su un lavoro che ho fatto mi e' stato consigliato di utilizzare esclusivamente un database ma il risultato non l'ho ottenuto mentre usando un array( ) è andato tutto bene.
      Il punto è questo: ho un database da cui estraggo es. $row ["1"] e $row ["2"] ma non posso usarle nella funzione str_ireplace( ), almeno stando a quanto mi è stato consigliato di fare non va. Diversamente creo due array( ) con lo stesso contenuto delle due $row [""] e str_ireplace( ) funziona perfettamente.
      La domanda e' questa: Esiste un metodo alternativo all'array( ) che mi permetta di utilizzare le due $row[""] e semplificare tutto con un select e $row[""] anzichè inserire tutti i contenuti in due enormi array( )? Ripeto che il tutto lo andro' a passare in str_ireplace( ). Il risultato l'ho ottenuto solo con array( ) fin ora ma non con le $row[""] estratte dal database che mi restituiscono una non corretta stringa, come se str_ireplace( ) non funzionasse affatto.

      Esempio tratto da php.net:

      secure.php.net/manual/en/function.str-ireplace.php

      Grazie.

      postato in Coding
      4
      4everyoung
    • RE: galleria urgente

      Ciao webmax, riguardo alla simple image gallery mi ha risposo appunto... "Non so se mi piace...." Che incubo!!! :rollo: Riguardo alla soluzione di DATA son daccordo con te, davvero troppo forte, mi sono sentito sollevato. Amici comunque finalmente l'ho fatto contento e questa gli garba, ho usato l'EXPOSE e finalmente ha detto "...azz che bella!" 😉 E' finita questa divina commedia finalmente (divina?), ciao ragazzi e grazie di cuore. :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • RE: galleria urgente

      Ciao webmax, ho già dato uno sguardo, ne ho installate un paio ma come temevo al cliente non piacciono, le troverebbe troppo complicate,:? pensavo di chiedere a voi che tipo di galleria avete installato per i vostri siti, sto usando il plugin mosBronkoLen ma nemmeno questo gli garba :p, non so che mettere per accontentarlo. webmax mi segnali tu qualcosa di carino che preferisci? Magari risolvo. Grazie :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • galleria urgente

      Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi un componente o plugin da installare per poter creare velocemente una galleria di immagini carina?
      Deve essere piacevole da visitare, non troppo complicata per il visitatore, visualizzare le immagini nelle dimensioni originali (come nella cartella) e soprattutto deve installarsi completamente su joomla 1.0...
      Help, Chi mi può aiutare? Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • Rendere sito Joomla accessibile a tutti

      Ciao a tutti, vorrei poter rendere il mio sito accessibile a chiunque, non è ancora in rete, ma prima di pubblicarlo vorrei appunto renderlo accessibile anche agli ipovedenti. Ci tengo già a dire che il template layout di Joomla l'ho creato io dunque non è tableless come al solito, è composto da div e tabelle, poi aggiungendo alcune variabili in php e creando un xml l'ho reso compatibile a Joomla 1.0, per renderlo accessibile ho installato questo mudulo di Joomla "mod_FWResizeFont.zip" ma mi genera uno strano problema: Ingrandisce sì il font del sito ma, mi scompone tutto quanto il layout accavallando uno scritta sull'altra man mano che si clicca per ingrandire fino a renderlo illeggibile oltre che inguardabile, io vorrei che mi ingrandisse tutta l'interfaccia e non solo il font. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ci tengo molto a rendelo accessibile, ho amici ipovedenti e spesso ho visto quanto sia difficile per loro compiere un gesto per noi così semplice come visitare un sito. Ciao a tutti e grazie a quanti mi aiuteranno :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • RE: creazione di un archivio &quot;impossibile&quot;

      Ciao webmax, alla fine ce l'abbiamo fatta, ho ottenuto il risultato sperato grazie a te, solo non ci sarei riuscito. 🙂 Grazie mille. Auguri di buone feste :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • RE: creazione di un archivio &quot;impossibile&quot;

      Ciao webmax, il problema per me è soprattutto la seconda pagina,mi hai aiutato a capire intanto come impostare la prima pagina cioè con una pagina statica,fin qui ci sono, inserisco dei link e i link li faccio puntare tutti ad una seconda pagina dove dovranno comparire tutte e tre le sezioni e relative categorie, visto che sto imparando adesso ad usare joomla, ho sempre costruito siti scrivendo codice e non ho mai usato cms,come posso inserire le tre sezioni in una singola pagina? Mi spiego meglio, la prima pagina statica deve puntare ad una seconda pagina che ha le tre sezioni con i relativi link di categoria (articoli archiviati) associati a quella sezione, cliccando su ogni link di categoria si arriva alla terza ed ultima pagina con l'articolo che ho scelto di leggere(articoli archiviati). In pratica posso fare in questo?
      (prima pagina-"pagina statica")
      **Link - Edizione 2006

      Link - Edizione 2007
      **
      Link - Edizione 2008

      (la seconda pagina dopo aver cliccato su una delle EDIZIONI)

      EDIZIONE XXXX
      RASSEGNE D'ARTE
      link 1
      link 2
      link 3
      etc...
      etc...
      INCONTRI CULTURALI
      link 1
      link 2
      link 3
      etc...
      etc...
      EVENTI MUSICALI
      link 1
      link 2
      link 3
      etc...
      etc...

      (La terza pagina ed ultima con l'obiettivo finale del link che si è cliccato - o un link di Rassegne d'Arte, o un link di Incontri culturali, o un link di Eventi musicali)
      PAGINA LINK 1
      bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

      Ti prego di illuminarmi webmax, grazie per la pazienza... in pratica dovranno essere solo 3 pagine e gli articoli delle vecchie edizioni dovranno stare tutti in archivio e non dovranno vedersi nel frontend se non dopo aver cliccato su CRONISTORIA e scelto il link della sezione di interesse.
      Ciao e grazie :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung
    • RE: creazione di un archivio &quot;impossibile&quot;

      Ciao webmax, grazie per la risposta, dunque si può fare?
      Allora spero d'averci capito qualcosina, alla voce di menu CRONISTORIA associo la prima pagina "statica" con i link EDIZIONE 2006, EDIZIONE 2007, EDIZIONE 2008, poi ad ogni link EDIZIONE XXXX associo la seconda pagina con le tre sezioni RASSEGNE D'ARTE (e links) INCONTRI CULTURALI (e links) EVENTI MUSICALI (e links) per finire poi alla terza pagina che è il contenuto relativo al link che si è cliccato.
      Ma se la prima pagina la creo con contenuto statico, vale ugual cosa anche per la seconda? Il problema lo sto trovando soprattutto qui, non capisco come fare con joomla. La seconda pagina è sempre contenuto statico in modo da scriver le tre sezioni tutte in un'unica pagina? Poi sta all'utente scegliere il link da cliccare per andare alla terza pagina. Aspetto delucidazioni. :mmm: Non ho ancora ben chiaro il meccanismo... sono principiante con joomla... ma ci provo :). Ciao webmax :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      4
      4everyoung