Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Campo LONGBLOB con PDF
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      raffox76 User • ultima modifica di

      Campo LONGBLOB con PDF

      Salve ho creato una tabella con un campo LONGBLOB dove metto un file .pdf
      ora ho il problema di leggere il campo e visualizzare il contenuto in una pagina web, usando ovviamente php.

      Qualcuno sa come aiutarmi?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        magicale User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        per inviare il pdf al browser puoi fare così:
        [php]
        /*
        Supponendo che il contenuto letto da db sia nella variabile
        $pdf
        */

        $len = strlen($pdf);
        header("Content-type: application/pdf");
        header("Content-Length: $len");
        header("Content-Disposition: inline; filename=nome_file.pdf");
        print($pdf) ;
        

        [/php]

        Alessandro

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          raffox76 User • ultima modifica di

          io ho fatto questo:

          un file php con una tabella in cui in un acella c'è:

          [php]
          <td class="<?php echo $style ?>">
          <?php echo "<p><a href="show.php?pdf_file=".$row["tesi"]."">prova</a></p>"
          ?>
          </td>

          [/php]e in show.php:
          [php]
          <?php
          $pdf = $_GET["pdf_file"];
          $len = strlen($pdf);

          header("Content-type: application/pdf");
          header("Content-Length: $len");
          header("Content-Disposition: inline; filename=$pdf");
          print($pdf) ; 
          

          ?>;
          [/php]ma ci sono due errori, nel link mi mette una sbrodolata di caratteri strani (credo sia il file pdf) e cliccando sul link mi apre acrobat ma da errore sul file.

          :((((

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            magicale User Attivo • ultima modifica di

            Il dato
            [PHP]
            $row["tesi"]
            [/PHP]
            non devi passarlo a show.php via GET, ma devi recuperarlo dal db nella pagina show.php a cui passi solo id del record.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              raffox76 User • ultima modifica di

              ottimo, ora si che funziona, grazie per l'aiuto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti