Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Come creare il rel=canonical?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lastminute User • ultima modifica di

      Come creare il rel=canonical?

      Ciao a tutti,

      sono ancora un po' alle prime armi in programmazione e forse faccio una domanda un po' banale: come posso creare automaticamente la rel=canonical nella <head> delle mie pagine?

      Ho visto che ci sono dei plugin per wordpress, ma che cosa fanno esattamente questi plugin?

      Grazie a chiunque voglia darmi informazioni.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • pacoweb
        pacoweb Moderatore • ultima modifica di

        Ciao Lastminute,

        si parlava del rel=canonical , in un precedente thread che trovi qui.

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ciao 🙂

          Più che una domanda di posizionamento credo sia di programmazione.

          Dipende dal sistema che utilizzi per gestire i contenuti.

          Onestamente su wordpress, che generalmente gestisce molto coerentemente gli url, ritengo persino superfluo quella meta-informazione.

          Cosa fanno i plugin? Semplice, stampano nell'header della pagina quel meta tag con abbinato l'indirizzo permanente della pagina stessa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • dario.scarano
            dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

            Ciao Lastminute,
            sposto la tua discussione. 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yurx User Attivo • ultima modifica di

              @claudioweb
              Meta molto importante a mio parere, google lo ha visto nel mio blog e mi ha tolto del contenuto duplicato, se si hanno i post in più pagine o commenti paginati evita contenuto duplicato, se si fanno post su una sola pagina e non si ha la paginazione dei commenti può essere anche non messo a mio parere.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                data User Attivo • ultima modifica di

                Ciao Lastminute.

                C'e' un ottimo plugin realizzato da Joost De Valk e che trovi QUI.

                Funziona perfettamente 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  geggiot User Attivo • ultima modifica di

                  Consiglio anche io il plugin indicato da DATA.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    claudioweb Super User • ultima modifica di

                    @yurx said:

                    @claudioweb
                    Meta molto importante a mio parere, google lo ha visto nel mio blog e mi ha tolto del contenuto duplicato, se si hanno i post in più pagine o commenti paginati evita contenuto duplicato, se si fanno post su una sola pagina e non si ha la paginazione dei commenti può essere anche non messo a mio parere.
                    Hai osservato miglioramenti/peggioramenti/stabilità nelle statistiche?

                    Imho la situazione è un po' particolare, perché se il post ha più pagine non significa mica che la seconda pagina è duplicata, ha semplicemente altri contenuti che potrebbero tornare utili ad un utente che li ricerca.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      notorious User Attivo • ultima modifica di

                      @claudioweb said:

                      se il post ha più pagine non significa mica che la seconda pagina è duplicata, ha semplicemente altri contenuti che potrebbero tornare utili ad un utente che li ricerca.

                      E' quello che penso anche io, per quanto riguarda Wordpress. Molto meglio nascondere (sul template) il contenuto del post nelle "pagine successive" (o inserire un estratto) e mettere il numero di pagina all'inizio del tag title (in modo di dare "più forza" alla pagina del post vero e proprio)... oppure disattivare la paginazione.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        luciavenuti User • ultima modifica di

                        Quidi niente rel=canonical?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti