- Home
 - Categorie
 - Coding e Sistemistica
 - Hosting e Cloud
 - Impostare nome host
 
- 
							
							
							
							
							
Infatti anche io non l'ho capita...
 - 
							
							
							
							
							
Salve,
l'unico modo per capire dov'è il problema è analizzare i log contenuti nella directory /var/log (se il sistema è linux)
Inoltre Plesk è un'interfaccia Web che agevola, in alcuni casi, l'utilizzo di un server ma non è sostituibile assolutamente alla gestione del server da riga di comando (via SSH per intenderci)

 - 
							
							
							
							
							
Posso chiederti se ci sono programmi per la gestione via SSH o come si fà?
Sono alla proma esperienza di gestione e mi piacerebbe imparare a gestire un server.
 - 
							
							
							
							
							
Salve,
puoi utilizzare un qualsiasi client SSH (putty, secure shell, etc...) per accedere al server via SSH.
Ovviamente sul server deve esserci il servizio SSH attivo (sshd)La gestione e/o configurazione di un server da riga di comando non è argomento da forum in quanto è troppo vasto.
Ti consiglio di cercare online una guida ad hoc, ce ne sono tante e molto utili.
P.S.
Un piccolo consiglio che esula da questo singolo thread:
se non si hanno competenze specifiche per gestire un server in produzione, sarebbe opportuno prima fare delle prove 'in casa'.
In alternativa si può acquistare un servizio managed, in cui è il fornitore a dover gestire il tutto, svincolando il cliente da questo onere.
 - 
							
							
							
							
							
Grazie per il consiglio...
Mi sapresti indicare l'indirizzo di una guida fatta bene?
 - 
							
							
							
							
							
Rileggendo il tuo post ho capito dove sta il problema.
Devi disattivare la spunta "attiva l'invio di messaggi" perche questa spunta cambia la porta del server smtp. Quindi disattiva questo e ricollegati al server smtp sulla porta 25 e tutto dovrebbe funzionare correttamente
 - 
							
							
							
							
							
Ho provato manon funziona...
 - 
							
							
							
							
							
hai controllato se il server smtp è avviato e se la porta 25 risponde?
 - 
							
							
							
							
							
Sinceramente non sò come fare... se mi dai le istruzioni faccio una prova.
 - 
							
							
							
							
							
Controlla cmq i log del server.
Ad ogni modo, purtroppo se non si hanno le competenze necessarie è meglio affidarsi ad un hosting managed o mensile oppure su richiesta (avresti gia' risolto da tempo)
Per controllare il tuo server smtp fai cosi
Vai su start > esegui
scrivi cmd e premi invioti appare una schermata nera
dai il comando
telnet tuo_indirizzo_ip 25
ti apparira' una cosa del genere
220 web-38947.vhosting-it.com ESMTP
puoi anche dare se vuoi il comando ehlo localhost e ti appare una cosa del genere
250-web-38947.vhosting-it.com
250-AUTH=LOGIN CRAM-MD5 PLAIN
250-AUTH LOGIN CRAM-MD5 PLAIN
250-STARTTLS
250-PIPELINING
250 8BITMIMECiao
 - 
							
							
							
							
							
Plesk e' solo un pannello i controllo per gestire siti web e parte del server.
Se vuoi imparare a gestire un server dedicato senza pannello di controllo, devi saper usare linux e i relativi demoni.
Ecco una veloce guida che ti spiega il necessario per amministrare un server dedicato.
[...]