• User Attivo

    nuovo progetto rischio di penalizzazione

    Salve a tutti voglio esporvi un quesito che da giorni mi fa arovellare il cervello: possiedo infatti un sito creato con pagine statiche fatte in asp e ora vorrei realizzare un social network simile a facebook (naturalmente non cosi' complesso) ma che dia la possibilita' agli utenti di registrarsi e sviluppare una rete sociale fatta di blog, discussioni, agenda di eventi, sondaggi etc.etc.
    Il sito e' ben posizionato per numerose parole chiave e non vorrei rovinare la sua posizione modificando le pagine statiche, vorrei infatti che le pagine dinamiche del social network si aggiungessero a quelle gia' esistenti fatte in asp. Mi hanno proposto l'utilizzo di piattaforme come wordpress o joomla fatte in php, ma questo significherebbe cancellare le pagine veccchie fatte in asp per sostituirle con quelle fatte in php con conseguente perdita di posizionamento.Come posso ovviare a questo tipo di problema, e' meglio fare un redirect di tutte le pagine vecchie alla home page oppure fare un redirect pagina per pagina?


  • User Attivo

    Perchè dovresti perdere posizionamento? Se crei un buon supporto non c'è nessun pericolo.

    Ad ogni modo puoi passare alla piattaforma php e mantenere le estenzioni .asp nei file utilizzando delle regole con il mod_rewrite.
    Ti rimando a questa guida: giorgiotave.it/forum/mod-rewrite-e-tecniche-di-url-redirect/46579-guida-al-mod_rewrite.html

    Ad ogni modo sono contrario nel creare un social network con i cms citati.


  • User Attivo

    Tu cosa consglieresti come cms? Oppure e' meglio una programmazione fatta ad hoc?


  • User Attivo

    Ci sono dei cms per creare social network tipo: socialengine.net

    Ovvio se riesci a fare qualcosa ad hoc è di gran lunga la soluzione migliore.


  • User Attivo

    Grazie della risposta in questi giorni ho riflettuto e ho optato per una piattaforma già parzialmente sviluppata utilizzando il framework .NET di Microsoft, in questo modo dovrei mantenere le pagine statiche e aggiungere al sito le dinamiche.
    Mi si pone a questo punto un altro problema!!
    La maggior parte dei siti di social sono ambienti chiusi che necessitano di registrazione prima di poter usufruire del contenuto e socializzare. Io invece vorrei realizzare un social aperto, cioè consultabile da tutti e in modo da sfruttare l'indicizzazione di tutte le pagine per attirare maggiori utenti.
    La mia domanda è la seguente:
    C'è qualche motivo specifico perchè i social sono ambienti chiusi?
    Ho pensato a questioni che riguardano la privacy!? ma non so bene... io preferisco un social aperto ma non vorrei incorrere in qualche penalizzazione dell'autority..
    😮