- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Categorie e duplicati
-
Categorie e duplicati
Buongiorno a tutti,
Ho letto di recente, che sarebbe consigliabile evitare di inserire un post in diverse categorie, onde evitare contenuti duplicati. Una notiziona per me che salvavo i miei post in mille categorie diverse:)
Preso atto di ciò: sto sviluppando due siti nuovi: bellissimegossip.com e tubiamo.net e vorrei un vostro suggerimento per la struttura delle categorie.
Su bellissimegossip, ho creato 4 macro categorie e delle sotto categorie sempre più specifiche con combinazioni di keyword da 2/3 parole. Non sono completamente convinto del risultato, non vorrei fosse una struttura troppo complessa da consultare per l'utente.
Se qualcuno avesse voglia di farci un salto e darmi un suggerimento lo apprezzerei molto.
Grazie, Luca
-
Ciao Zeta74,
non è detto che associare più categorie ai post dia luogo a contenuti doppi. Per evitare ciò bastano due accorgimenti:- Evita di mettere la categoria nell'url
- Cerca di diversificare gli articoli contenuti in ciascuna categoria
Le strutture troppo intricate piacciono poco agli utenti e anche ai motori di ricerca, è meglio creare tante macro-categorie.
-
Puoi anche inserire uno stesso post in più categorie, l'importante è che non tutti i post presenti in una categoria siano gli stessi presenti in un'altra.
***Esempio Sbagliato: ***
**Cat1: **Post1, Post2, Post3, Post4
**Cat2: **Post1, Post2, Post3, Post4
**Cat3: **Post1, Post2, Post3, Post4***Esempio Corretto:
*****Cat1: **Post1, Post2, Post3, Post4
**Cat2: **Post1, Post2, Post5, Post7, Post8
**Cat3: **Post3, Post7, Post9, Post10Avere troppe categorie è inutile e aumenta di troppo il numero di links in una pagina, inoltre possono dare problemi di duplicate contents visto che in questo caso una categoria con un solo post diverrebbe duplicata a quel post e gli utenti, come dice anche Psycho, solitamente non gradiscono molto questa soluzione, che spesso e volentieri provoca un senso di non organizzazione.
Meglio a questo punto attribuire tags ad ogni articolo per favorire la ricerca impostando il noindex a questi(tramite metatag robots o tramite robots.txt).
-
Perfetto, grazie ad entrambi, sto applicando i vostri suggerimenti.
Luca
-
Vedo che usi wordpress, mi sembra di ricordare ci siano plugin per wordpress che evitano in automatico questo tipo di problematiche.