Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Bonus Famiglie - firma richiedente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carcass User • ultima modifica di

      Bonus Famiglie - firma richiedente

      salve.

      volevo chiarirmi dei dubbi sul bonus in modo da poterlo avere:

      mio padre è stato colpito da ictus e non puo piu firmare causa invalidità (infatti riscuoto io la pensione) come fare per il bonus famiglia???

      ancora: mio padre è titolare di pensione come mia madre mentre i filgi a carico siamo due in quanto non superiamo i 2840,51 annui....adesso: la domanda la puo fare solo mio padre considerando il reddito complessivo del nucleo (compreso quello di mia madre) o la domanda va fatta da mio padre che ha noi a carico con esclusione di mia madre?????

      grazie per l'aiuto 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bufala User Attivo • ultima modifica di

        Fai fare la domanda a tua madre e risolvi ogni problema.

        Il nucleo da considerare è (come chiaramente indicato) tua madre, tuo padre, e voi figli a carico.

        Una domanda, tuo padre ha la legge 104? In caso affermativo tua madre può presentare la domanda come nucleo con un componente portatore di Handicap.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          carcass User • ultima modifica di

          non ci avevo pensato 🙂

          no mio padre ha avuto un ictus paralizzante dalla parte destra completa da luglio ma ancora non ha la 104.

          non so neanche se la puo chiedere sinceramente.............

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serdep User Attivo • ultima modifica di

            @Bufala said:

            Fai fare la domanda a tua madre e risolvi ogni problema.

            Il nucleo da considerare è (come chiaramente indicato) tua madre, tuo padre, e voi figli a carico.

            Una domanda, tuo padre ha la legge 104? In caso affermativo tua madre può presentare la domanda come nucleo con un componente portatore di Handicap.

            Ritieni che ciò sia possibile perchè consideri il coniuge con handicap fiscalmente a carico o anche se non fiscalmente a carico?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bufala User Attivo • ultima modifica di

              Ho preso una papera colossale, hai perfettamente ragione nel caso sopraesposto non è comunque possibile considerare l'eventuale portatore di handicap in quanto non a carico.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                serdep User Attivo • ultima modifica di

                Per Bufala.
                Non è certo questione di papere.
                Pertanto, ritieni anche tu che, comunque, il coniuge con handicap debba essere a carico per avere il diritto al bonus di ?. 1.000!?!?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bufala User Attivo • ultima modifica di

                  Assolutamente si.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    serdep User Attivo • ultima modifica di

                    Siamo d'accordo!!!:vai::vai:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      serdep User Attivo • ultima modifica di

                      Avendo posto lo stesso quesito ad un Caf via mail, telefonicamente hanno confermato il nostro pensiero: coniuge con handicap e fiscalmente a carico.:ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti