Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Cosa serve esattamente per aprire un e-commerce?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michelini Moderatore • ultima modifica di

      Rettifico quello che ho scritto qui sopra: è possibile ottenere subito la partita IVA anche con la ComUnica. Basta indicare alla CCIAA che la ditta non è attiva e trascorsi i 30 gg. si comunicherà che l'attività ha inizio effettivo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gisky80 User • ultima modifica di

        Ciao a tutti,

        ho letto il thred e avrei anch'io una domanda da fare inerente al discorso:

        premetto che ho gia una partita iva con rispettiva attività avviata da un anno non e-commerce ma un negozio vero e proprio di fiori e piante. Spesso mi arrivano degli ordini telefonici da diverse parti d'europa per consegne di persone per ora fidate che conosco, il mio dubbio è: se le richieste arrivassero anche da gente che io non conosco e quindi i pagamenti vorrei che avvenissero tramite paypal e anche gli ordini arrivassero tramite mail, la mia si trasformerebbe in un e-commerce?

        Grazie in anticipo.

        Gisky.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Pietro Mantovani
          Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

          Salve,
          sicuramente si tratta di "vendite a distanza", quindi vale la relativa regolamentazione. Scondo me non è da considerarsi propriamente un e-commerce (anche se alcuni potrebbero interpretare diversamente):

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Sì è vendita a distanza.
            L'utilizzo dell'e-mail non necessariamente configura la transazione come e-commerce.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gisky80 User • ultima modifica di

              Grazie per avermi risposto,
              stamattina trovandomi dal commercialista per pratiche inerenti al negozio, ho esposto lo stesso dilemma e da quello che ho potuto capire non si tratta di commercio online ma solo di un tipo di pagamento per la vendita effettuata.

              Spero di aver capito bene!:)

              Grazie ancora.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 1
                18carati User Attivo • ultima modifica di

                @gisky80 said:

                Grazie per avermi risposto,
                stamattina trovandomi dal commercialista per pratiche inerenti al negozio, ho esposto lo stesso dilemma e da quello che ho potuto capire non si tratta di commercio online ma solo di un tipo di pagamento per la vendita effettuata.

                Da un punto di vista strettamente giuridico, quando il contratto si conclude online (basta uno scambio di emails) si tratta di vendita a distanza con tutto quel che ne consegue, su questo non c'è dubbio.

                Ai fini della conclusione del contratto nulla importa come si è svolto (o come si dovrà svolgere) il pagamento. Fai attenzione a questo aspetto.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gisky80 User • ultima modifica di

                  Da un punto di vista strettamente giuridico, quando il contratto si conclude online (basta uno scambio di emails) si tratta di vendita a distanza con tutto quel che ne consegue, su questo non c'è dubbio.

                  Ai fini della conclusione del contratto nulla importa come si è svolto (o come si dovrà svolgere) il pagamento. Fai attenzione a questo aspetto.

                  con questo vuoi dire che se mi chiamano o mi mandano un email dal palazzo difronte perchè non hanno voglia di uscire per una consegna, si trata di commercio online?!

                  Sto cercando di capirci quando piu' possibile perche' mi piace essere in regola, percio' grazie!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • 1
                    18carati User Attivo • ultima modifica di

                    @gisky80 said:

                    con questo vuoi dire che se mi chiamano o mi mandano un email dal palazzo difronte perchè non hanno voglia di uscire per una consegna, si trata di commercio online?!

                    Se ti inviano una proposta di acquisto via email e tu la accetti rispondendo hai concluso una vendita a distanza. Non mi pare di aver scoperto nulla...

                    D'altra parte occorre un punto di divisione tra vendite tradizionali ed a distanza. Questo è il luogo ove si perfeziona il contratto.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gisky80 User • ultima modifica di

                      Grazie Tomcat della delucidazione.Mi permetto di chiederti un' ultima cosa:
                      se io effettuo,saltuariamente, delle vendite come sopra spiegato, non entro nella categoria del commercio online o si?!

                      Grazie!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 1
                        18carati User Attivo • ultima modifica di

                        Come dicevo, tecnicamente effettui vendite a distanza. All'atto pratico non credo che ti cambi nulla soprattutto se la cosa è sporadica e non è la tua attività principale.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gisky80 User • ultima modifica di

                          Gazie ancora Tomcat.

                          Come in ogni sezione di questo forum devo farvi i complimenti per la competenza e gentilezza.

                          Gisky.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Y
                            youpixel User • ultima modifica di

                            Bisogna avere partita iva , creare un sito ecommerce avere i prodotti da vendere e tutti gli strumenti ... ci sono aziende che offrono tutti i servizi .. volendo anche i loro prodotti da vendere sul web.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              eugene User Attivo • ultima modifica di

                              @Tomcat said:

                              @gisky80 said:

                                          con questo vuoi dire che se mi  chiamano o mi mandano  un email dal palazzo difronte perchè non hanno  voglia di uscire per una  consegna, si trata di commercio online?!
                              

                              Se ti inviano una proposta di acquisto via email e tu la accetti rispondendo hai concluso una vendita a distanza. Non mi pare di aver scoperto nulla...

                              D'altra parte occorre un punto di divisione tra vendite tradizionali ed a distanza. Questo è il luogo ove si perfeziona il contratto.

                              Buongiorno.

                              Non per sembrare polemico, ma non si sta facendo confusione tra e-commerce e vendita a distanza?
                              Mi sembra che le due cose siano differenti.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                severo 0 User • ultima modifica di

                                @Eugene said:

                                Non per sembrare polemico, ma non si sta facendo confusione tra e-commerce e vendita a distanza?
                                Mi sembra che le due cose siano differenti.

                                Sono la stessa cosa, o meglio l'ECommerce è una delle forme di vendita a distanza non è altro che la versione online delle classiche vendita a catalogo.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  secestato User Newbie • ultima modifica di

                                  [...]

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    antonio.de.gennaro1 User • ultima modifica di

                                    Se non guadagni almeno 5000-6000€ annui, non ti conviene aprire la Partita Iva! Ne graverebbe troppo sul guadagno a mio avviso! 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      michelini Moderatore • ultima modifica di

                                      Ogni caso fa storia a sé, occorre valutare caso per caso.
                                      Evidentemente più bassi sono gli introiti più difficile è avere un guadagno netto interessante.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti