- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Consiglio su blog
-
Consiglio su blog
Carissimi Admin, mod e utenti del Forum di Giorgiotave, vi scrivo per porre a Vostro giudizio un blog creato con wordpress. Mi interessa qualche consiglio generico a livello SEO e su come eventualmente poterlo migliorare.
Il sito in questione è www.come-si-fa.com
Si accettano commenti seri ... positivi o negativi. Quelli positivi mi faranno piacere, e quelli negativi mi faranno migliorare.
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo.
-
Ciao nwa e benvenuto sul Forum GT!
Veniamo al blog, essendo un CMS posso dare consigli esclusivamente personali su layout e contenuti.
Partendo dal layout posso dire che è molto semplice e carino, quindi in futuro stai attento a non caricare eccessivamente l'occhio dell'utente, stai attento a dove metterai, se le metterai pubblicità e altro. Inoltre hai intenzione di mantenere l'attuale logo in alto? Lo renderei un pizzico più vivace, ma è una cosa che puoi fare benissimo in un secondo momento non è male nemmeno così.
Per quanto riguarda i contenuti che dire, è un ottima risorsa per utenti non espertissimi del www, e dalla home page direi che è anche molto aggiornato.
Continua così, non smettere di aggiornarlo.
-
Secondo me l'idea non è nuova ma può funzionare. L'aggiornamento deve essere il tuo punto di forza, con relativa evidenziazione delle categorie. Secondo me il template così elementare ti penalizza troppo. Io proverei da subito a cercare qualcosa di free più utile al tuo scopo e con "personalità". Se poi vedi che la cosa ingrana rendi il sito ancora più corposo graficamente caratterizzandolo ulteriormente.
Se sei ben motivato e competente il sito ti potrebbe dare delle soddisfazioni in futuro... in bocca al lupo!
-
Grazie ragazzi per aver perso del tempo ad analizzare il mio blog.
Terrò presente i consigli che mi avete dato che praticamente si sintetizzano in una maggiore personalizzazione del blog senza rischiare però di appesantirlo troppo graficamente.Una cosa che mi interessava era relativa alla suddivisione degli argomenti ... attualmente è un unico blog suddiviso per categorie. Secondo voi non sarebbe meglio suddividerlo in pagine? Invece che in categorie? Cosa ne pensate?
-
Io continuerei tranquillamente con le categorie. Focalizza la tua attenzione a cercare di "caratterizzare" il tuo blog per dei connotati particolari. Partecipa alle discussioni su altri blog per avere visibilità, per entrare "nel giro" dei blog che normalmente uno consulta.....
Fai un bel giro fra tutti i blog che in qualche modo puoi considerare tuoi competitor e prendi (bonariamente) da loro gli spunti più interessanti....
Ciao
-
@ariaperta said:
Io continuerei tranquillamente con le categorie. Focalizza la tua attenzione a cercare di "caratterizzare" il tuo blog per dei connotati particolari. Partecipa alle discussioni su altri blog per avere visibilità, per entrare "nel giro" dei blog che normalmente uno consulta.....
Fai un bel giro fra tutti i blog che in qualche modo puoi considerare tuoi competitor e prendi (bonariamente) da loro gli spunti più interessanti....
Ciao
Ho visto il tuo ed è davvero molto bello e leggero. Complimenti.
Volevo sapere ... quando dici .. "Partecipa alle discussioni su altri blog per avere visibilità" ... cosa intendi di preciso?
-
Grazie del complimento. Per partecipazione intendevo dire leggere gli interventi degli altri blogger e commentare i loro post sui loro blog. Ma non solamente per linkare "il proprio blog" e avere qualche click ma per lasciare traccia di quello che si pensa, della propria esperienza, del confronto. Io credo che soltanto costruendosi (pian piano e con molta umiltà) questa "personalità" si possa arrivare ad avere un blog (o qualsiasi iniziativa inizialmente ludica che poi magari diventa una impresa) di un certo successo.
Credo che il caso di Giorgio Tave con questo blog ne sia un chiaro esempio. In tre anni è riuscito costruire una vera e propria impresa su questo blog (con tante estensioni di business). Il suo vero segreto credo sia appunto tanta umiltà (e sentendolo parlare si percepisce), onestà e tanto tanto lavoro.....