Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Altre attività di servizi alle imprese
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      grisu59 User Attivo • ultima modifica di

      Scusa, quali requisiti non ci sono?
      Artigiano è colui che svolge la sua opera manualmente in maniera autonoma.
      Non è che servano requisiti tanto particolari.

      Comunque se non ritiene di rientrare tra gli artigiani, l'attività di servizi e consulenze alle imprese rientra nel settore commercio (quindi non riguarda solo la vendita di beni ma anche di servizi).

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        doctor User • ultima modifica di

        grazie per le risposte
        io pensavo ke artigiano fosse colui ke produce o trasforma cn la propria attività qualcosa e lui di fatto non produce nè trasforma nulla
        sn più propenso per il commerciante invece..avendolo iscritto alla gestione separta ora secondo te cosa devo fare per rimediare?!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grisu59 User Attivo • ultima modifica di

          Alla camera di commercio è già iscritto?
          Che codici IVA ha richiesto??

          Ti iscrivi alla CCIAA e automaticamente verrai iscritto all'INPS

          però non è puoi decidere autonomamente se iscriverti alla COMM o agli ART.

          Se vende prodotti beni o servizi ti iscrivi nei commercianti
          Se operi principalmente con l'apporto manuale (installazione, assistenza, manutenzione) sei un artigiano.

          Poi devi vedere anche i codici IVA

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            doctor User • ultima modifica di

            no nn l'ho iscritto..ho seguito il consiglio di altri dottori più esperti ma ero dubbioso!!!
            cmq per rimediare il cod è 74.87.8 altre attività di servizio alle imprese
            ha inziato nell'agosto 2008
            ke fare ora?!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grisu59 User Attivo • ultima modifica di

              Questo codice ISTAT nel 2007 è stato suddiviso in diversi codici

              74.87.8p 63.99.00 Altre attività dei servizi di informazione nca
              74.87.8p 74.90.94 Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport
              74.87.8p 74.90.99 Altre attività professionali nca
              74.87.8p 77.40.00 Concessione dei diritti di sfruttamento di proprietà intellettuale e prodotti simili (escluse le opere protette dal copyright)
              74.87.8p 82.99.99 Altri servizi di supporto alle imprese nca

              In base al codice ISTAT sarebbe iscrivibile nel settore commercio
              però devi vedere la reale attività svolta ed eventualmente modificare i codici istat (manutenzione rientrano nella serie 22 artigianato)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                doctor User • ultima modifica di

                grazie gentilissimo vedo come fare per evitare di spendere troppo in sanzioni..

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                  Non hai praticamente sanzioni perchè il primo pagamento è appena scaduto.
                  L'aspetto dei codici ISTAT corretti comunque ha ancora più importanza dal punto di vista fiscale.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    doctor User • ultima modifica di

                    il codice è 82.99.99
                    si ma se iscrivo ora alla camera di commercio la ditta ke succede?!qnt mi costa il ritardo?!e l'iscrizione alla gestione separata ke fine fa?!
                    scusa se ne approfitto..è ke sn preoccupato!!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                      Non so se c'è una sanzione alla CCIAA per la ritardata denuncia, comunque credo sia poca cosa.

                      Dopo l'iscrizione all'INPS settore autonomi per la gestione separata manda una lettera dicendo che si è tratto di una errata iscrizione e, se ha già fatto pagamenti, chiedi il rimborso allegando l'iscrizione agli autonomi.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        doctor User • ultima modifica di

                        grazie mille veramente!!!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti