Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. problema easy php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      dipende da dove è stato installato, in genere si installa in root nella dir PhpMyAdmin

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        talkoman User Attivo • ultima modifica di

        ma io sto parlando di EasyPHP....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          @talkoman said:

          ma io sto parlando di EasyPHP....

          in questo caso c'è un'opzione accessibile dall'icona nella taskbar

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            talkoman User Attivo • ultima modifica di

            forse non hai letto bene il primo post.
            Ho EasyPHP su un server Win2003 con un indirizzo miosito.it
            come faccio da remoto ad accedere al PhpMyAdmin di EasyPHP che sta nell'altra macchina?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              @talkoman said:

              forse non hai letto bene il primo post.
              Ho EasyPHP su un server Win2003 con un indirizzo miosito.it
              come faccio da remoto ad accedere al PhpMyAdmin di EasyPHP che sta nell'altra macchina?

              devi individuare il path corretto dove PhpMyAdmin è installato...non ricordo dove lo mette esattamente ma ricordo che era nascosto sotto 2-3 livelli di directory

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                ho cercato ed è in C:\Programmi\EasyPHP\phpmyadmin\

                come lo raggiungo da fuori?
                se digito mioindirizzo.it/phpmyadmin/ non me lo trova...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  @talkoman said:

                  ho cercato ed è in C:\Programmi\EasyPHP\phpmyadmin\

                  come lo raggiungo da fuori?
                  se digito mioindirizzo.it/phpmyadmin/ non me lo trova...

                  semplicemente non puoi visto che non si trova nella root del web server

                  puoi provare a copiare l'intera directory phpmyadmin nella root del web server

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    talkoman User Attivo • ultima modifica di

                    ok ho scaricato PhpMyAdmin dal suo sito e l'ho messo in una nuova cartella adminData/

                    funziona però quando per esempio seleziono più righe all'interno di una tabella di un DB e poi faccio
                    "Se selezionati: elimina" non me li elimina e mi tocca farlo ad uno ad uno...
                    inoltre quando li faccio ad uno ad uno, dopo che il record viene eliminato, mi reindirizza sulla struttura della tabella.
                    Come faccio?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      @talkoman said:

                      ok ho scaricato PhpMyAdmin dal suo sito e l'ho messo in una nuova cartella adminData/

                      funziona però quando per esempio seleziono più righe all'interno di una tabella di un DB e poi faccio
                      "Se selezionati: elimina" non me li elimina e mi tocca farlo ad uno ad uno...
                      inoltre quando li faccio ad uno ad uno, dopo che il record viene eliminato, mi reindirizza sulla struttura della tabella.
                      Come faccio?

                      beh questo è veramente strano, dovrebbe eliminarli tutti

                      non saprei perchè si comporta così, provato a vedere su google se qualcun'altro ha lo stesso problema?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        talkoman User Attivo • ultima modifica di

                        no anche perchè non saprei come cercare.....un po' lungo come concetto....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          bah certo che è strano

                          normalmente bisogna solo selezionarli e poi clikkare sulla X in basso dopo la scritta "Se selezionati:"

                          a quel punto ti chiede se li vuoi cancellare e ci sono i pulsanti Si e No

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            talkoman User Attivo • ultima modifica di

                            @paolino said:

                            bah certo che è strano
                            normalmente bisogna solo selezionarli e poi clikkare sulla X in basso dopo la scritta "Se selezionati:"
                            a quel punto ti chiede se li vuoi cancellare e ci sono i pulsanti Si e No

                            e qui ci arrivo....
                            appena premo SI mi torna su "MOSTRA" senza eseguire la query....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              paolino Moderatore • ultima modifica di

                              è questo il comportamento assurdo

                              se non eseguisse la cancellazione anche quando li elimini uno ad uno allora il problema sarebbero i permessi

                              ma così è completamente inspiegabile

                              prova a chiedere sul loro forum di supporto http://sourceforge.net/forum/forum.php?forum_id=72909

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lorenzoghi User Newbie • ultima modifica di

                                Intanto saluti a tutti. E' il mio primo post 🙂

                                Recupero questa vecchia discussione perchè recentemente sono passato ad EasyPHP. Ho riscontrato dei problemi e non sono riuscito a trovare risposta in tutta la rete (magari ho cercato male eh...).

                                Allora la questione è la seguente:

                                • ho installato EasyPHP ed in locale funziona (quasi) perfettamente
                                • ho apportato le modifiche richieste perchè i siti in locale fossero visibili dall'esterno (es. http... miodominio.ext/sitocliente1) e sembra funzionare tutto bene
                                • nella versione che ho installato è stato risolto il problema del percordo phpMyAdmin: http... localhost/home/mysql è già l'url predefinito.

                                Questi sono i problemi che ho riscontrato e a cui non sono riuscito a venire a capo:

                                1. Non riesco a settare i permessi (forse devo aprire anche una porta?) per accedere alla home di amministrazione di easyPHP da remoto: http... miodominio.ext/home/. Ritorna un errore 403.

                                2. Di conseguenza non posso creare nuovi alias, non posso accedere a phpMyAdmin etc.

                                3. Ho provato a copiarmi la cartella di phpMyAdmin nella root dei siti locali, così è effettivamente raggiungibile ma da remoto il frame di destra ritorna una pagina incomprensibile, con caratteri strani. Inusabile.

                                4. Quando accedo a phpMyAdmin (anche da locale) il frame di destra (main.php) mi ritorna un 404 finchè non rilancio la pagina 5 o 6 volte. Per le pagine interne invece no. A sensazione il problema sembra essere il parametro ?token che viene aggiunto...

                                Lo so sono stato prolisso :gtsad:, ma qualcuno può venirmi in soccorso?

                                Grazie per ogni aiuto,
                                Lorenzo

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti