- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Css-commenti condizionali che non funzionano su ie6
-
Css-commenti condizionali che non funzionano su ie6
Ciao a tutti,
è la prima volta che mi capita che un commento condizionale funzioni e un altro no...Ho creato un sito con joomla, ma il problema non è joomla quanto il commento condizionale per ie 6.
Se scrivo:
<!--[if lte IE 6]>
<style type="text/css">padding-right: 0px;
}</style>
<![endif]-->Non funziona, se invece scrivo:
<!--[if lte IE 7]>
<style type="text/css">
{padding-right: 0px;
}
</style>
<![endif]-->Funziona anche su Ie 6, ma mi va a colpire ovviamente anche IE 7.
Non so che pensare, se è il browser che fa così o ho sbagliato qualcosa? Controllando e ricontrollando, non c'è niente da fare, non funziona nemmeno se metto:
<!--[if IE 6]>
codice...
<![endif]-->
Potrebbe essere il mio IE6 (che è il multiIe per windows xp).Il sito è questo:
.civitavecchia-online.org
Il problema che da su IE 6 e inferiori è la sidebar destra che si sposta in basso e il contenuto centrale, anche se non ci sono moduli a destra va si va a posizionare sotto il menu di sinistra, dovrei ridurre solo per ie6 la larghezza del maincontent...ma se non mi prende il commendo condizionale non so come fare.
Forse sbaglio qualcosa, con questo caldo il cervello fuma.
Grazie di tutto.
-
Ciao Pikadilly
Non sono sicuro ma può essere che l'hack funzioni solo quando si parli di importazione del file css tramite il tag <link href=""... /> e non quando inserisci il codice diretto?
Non so dirti se ha un senso sinceramenteAltre prove sono (attenta sono del tutto casuali ma provaci comunque!).
- Inserire la clausola !important nel momento in cui usi l'hack IE6.
- Usare altre tipologie di filtri elencati in questa tabella .centricle.com/ref/css/filters/
Ciao!
-
Ciao Karedas, ho usato tutto quello in mia conoscenza: @import link href...niente, sul mio Ie6 non lo prende. Poi ho risolto in altre maniere, ma non è così che deve essere, oggi lo reinstallato, adesso provo a vedere se è cambiato qualcosa o meno. Grazie per le tue informazioni.
Edit
Come volevasi dimostrare, ora funziona. Credo che il problema fosse proprio il browser...misteri dell'informatica.
Grazie Karedas.
-
ciao!
hai provato nel tuo foglio di stile a fare:
#sidebar2 {padding-right: 0px; padding-right /**/:8px}
il primo padding dovrebbe leggerlo solo ie6 e il secondo ie7, firefox ecc...fammi sapere...
-
No, non ho provato ma ora per sfizio ci provo. Comunque tutto ok, adesso prende il suo foglio di stile. Ti faccio sapere.