Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Prestazione occasionale svolta da straniero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

      Prestazione occasionale svolta da straniero

      Buongiorno a tutti,
      qualcuno sa dirmi come ci si deve comportare nel caso di una prestazione occasionale di interpretariato svolta da una ragazza spagnola residente in spagna ad una società italiana.
      Si può fare la classica ricevuta di prestazione occasionale con ritenuta d'acconto?

      Grazie a tutti!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • nimue.del.lago
        nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Sì è tutto uguale tranne la ritenuta, che è del 30% ed è a titolo d'imposta.

        Vedi l'art. 25 DPR 600/73. :ciaosai:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

          Grazie Nimue dell'aiuto!
          Secondo te il codice tributo per il versamento delle ritenute rimane sempre il 1040 o per i soggetti residenti all'estero si deve utilizzare un'altro codice?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • nimue.del.lago
            nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            No dovrebbe essere sempre il 1040 :mmm:
            Comunque controllerò 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              poldo77 User Attivo • ultima modifica di

              ciao nimue,
              mi puoi confermare allora che il codice giusto è sempre il 1040?

              Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • nimue.del.lago
                nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Perdona il ritardo Poldo..... 🙂

                Sembra una cavolata ma mica si trova in giro facilmente in giro questa informazione... :mmm:

                Sì confermo: è il 1040.
                Quello che non ho capito bene è come vada la cosa nel 770: sembrerebbe esserci un quadro apposta nel 770 ordinario, mentre non trovo l'equivalente nel 770 semplificato.

                E' una cosa su cui se mi ricordo tornerò.... :wink3:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti