Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. unico legge 388 2000 (forfettino)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      palomo73 User • ultima modifica di

      unico legge 388 2000 (forfettino)

      Un contribuente che fino al 31/12/2007 era in regime fiscale agevolato, essendo questo cessato dall'ultima finanziaria e non rientrando nei mimimi deve fare la dsichiarazione dei redditi calcolata normalmente cioè senza imposte sostitutive?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        palomo73 User • ultima modifica di

        Mi spiego meglio l'anno scorso nel quadro rg al rigo rg 27 si poteva inserire l'imposta sostitutiva cosa che da quest'anno non si può fare come fare?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rubis Super User • ultima modifica di

          @PALOMO73 said:

          Un contribuente che fino al 31/12/2007 era in regime fiscale agevolato, essendo questo cessato dall'ultima finanziaria e non rientrando nei mimimi deve fare la dsichiarazione dei redditi calcolata normalmente cioè senza imposte sostitutive?

          La Finanziaria ha abolito il regime di cui all'art. 14 L. 388/2000 ma non il regime agevolato di cui all'art. 13 L. 388/2000, che resta pienamente in vigore. Se ti riferisci a quest'ultimo (come penso) e al 31/12/2007 non era ancora scaduto il triennio di validità di tale regime puoi continuare ad applicarlo tranquillamente.
          Saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            palomo73 User • ultima modifica di

            mi riferivo a quello esattamente ma come faccio a fare la dichiarazione se non posso calcolare l'imposta sostitutiva perche ilrigo rg 27 è cambiato?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              rubis Super User • ultima modifica di

              @PALOMO73 said:

              mi riferivo a quello esattamente ma come faccio a fare la dichiarazione se non posso calcolare l'imposta sostitutiva perche ilrigo rg 27 è cambiato?

              L'imposta sostitutiva devi inserirla a rigo RG30.
              Saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti