Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. sessioni php area riservata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      Quella query è completamente sbagliata.

      UPDATE utenti SET note = '$open' WHERE id = '1'

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        motherboard User • ultima modifica di

        ok grazie mille per la query che mi hai dato, ma sono nei guai con un'altra query, devo visualizzare all'interno del tag <td> </td> il contenuto del campo quando della tabella utenti, come faccio?
        ho provato con select e uno script trovato sulla rete ma non risco in pratica mi restituisce la parola "Array" invece che "ciao".
        A cosa è dovuto???❌x
        Mi potete aiutare???:(:bho:
        Ciao e buon pranzo:ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          devi emttere $varaibile['nomedelcampo']

          altriemtni ti dice appunto array

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            motherboard User • ultima modifica di

            ciao, grazie
            ma dove lo devo mettere?
            [php]$query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
            $result = mysql_query($query);
            $numfields = mysql_num_fields($result);
            for ($i=0; $i < $numfields; $i++)

            while ($row = mysql_fetch_row($result))
            {
            echo $row;
            }
            echo "EVENTO!";

            ?>[/php]Anche dello script, non sono sicuro, mi potreste dire un modo più efficiente e veloce??(se ce n'è)??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              $row['quando']

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                motherboard User • ultima modifica di

                [PHP]$query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
                $result = mysql_query($query);
                $numfields = mysql_num_fields($result);
                for ($i=0; $i < $numfields; $i++)

                while ($row = mysql_fetch_row($result))
                {
                echo $row['quando'];
                }
                echo "EVENTO!";

                ?>[/PHP]
                così????continua a darmi array....:x

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  metti cosi:

                  [php]
                  $query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
                  $result = mysql_query($query);
                  $numfields = mysql_num_fields($result);
                  for ($i=0; $i < $numfields; $i++)

                  while ($row = mysql_fetch_array($result))
                  {
                  echo $row['quando'];
                  }
                  echo "EVENTO!";

                  ?>
                  [/php]

                  EDIT: guardando bene non capisco cosa significhi quel for...

                  Secondo me volevi semplicemtne fare questo:
                  [php]
                  $query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
                  $result = mysql_query($query);
                  while ($row = mysql_fetch_array($result))
                  {
                  echo $row['quando'];
                  }
                  echo "EVENTO!";

                  ?>
                  [/php]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    motherboard User • ultima modifica di

                    non ne ho assolutamente idea.... uno script tirato fuori dalla rete, e adattato male da me.
                    Ciao e grazie ancora.
                    l'ultima cosa: secondo te si potrebbe fare una pagina nell'area riservata come se fosse un blog (visibile però solo da me, admin) dove io e solo io posso commentare il post???
                    sarebbe difficile da realizzare in php o facile'??:?:():
                    ciao e grazie a tutti, soprattutto a TheDarkita:wink3:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      se devi inserire un solo commento, è sufficiente aggiungere un altro campo nella tabella, se i commenti da inserire sono più di uno devi creare una tabella apposita che contenga i commenti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        motherboard User • ultima modifica di

                        Però tutto da db, giusto??
                        Cioè loro inseriscono il testo del post (dovrà essere piuttosto lungo) e poi con INSERT va nel db e poi, io commento(e il commento sempre con insert va nel db)???
                        A questo punto ho 2 dubbi:
                        1)come faccio a commentare senza accedere alla pagina privata dell'utente?
                        2)loro ogni settimana devono scrivere un nuovo post, e quindi si sovrascrive il testo del post precedente?Si può non sovrascrivere, per esempio creando un nuovo campo con il nome sempre diverso, tipo con la data?
                        Perchè io dovrei fare in questo modo, nell'area privata deve esserci una parte di pagina che elenca tutti i post linkati (si può fare in automatico?), loro cliccano sul link e riguardano il post, e nel caso che ho comentato vedono il commento.
                        Invece io devo avere una pagina admin, dove posso commentare i post dei miei utenti.
                        C'è una soluzione a tutto questo??:x
                        Ciao e grazie :ciauz

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          allroa ti conviene creare un tabella che raccolga tutti i post degli utenti.... non puoi metterti a fare 3000 campi in una tabella ogni volta 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            motherboard User • ultima modifica di

                            @Thedarkita said:

                            allroa ti conviene creare un tabella che raccolga tutti i post degli utenti.... non puoi metterti a fare 3000 campi in una tabella ogni volta 😄
                            in che senso?
                            scusa per le domande ripetitive e banali.
                            Ciao e grazie mille

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              crei un'altra tabella enl database dove inserire tutti i post e i commenti...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                motherboard User • ultima modifica di

                                ok afferrato, ma per il codice php?
                                mi potresti dare uno spunto di base?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                  Non sapendo la struttura del tuo database ne i codici usati fin ora non saprei come darti altre indicazioni... provaci solo in caso poi posti quello che hai fatto e vediamo di sistemare...
                                  😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    motherboard User • ultima modifica di

                                    ok al prossimo post

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      motherboard User • ultima modifica di

                                      ok allora sono al primo problema:fumato::
                                      come faccio ad inserire tramite query un campo dal nome della data dell'inserimento??? andrebbe anche bene con il nome del timestamp...
                                      ciao e grazie :arrabbiato:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                        Non ho capito che devi fare... puoi spiegarti meglio?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          motherboard User • ultima modifica di

                                          con query devo fare in modo che crea un nuovo campo e il nome del campo deve essere uguale alla data, può anche essere uguale al timestamp. Si può fare?? Ciao grazie a presto:ciauz:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                            Si può fare, ma io ti avevo cosngiliato di creare una tabella apposita... che secondo me è molto meglio, altrimenti quando ogni utente scrive 20 post la tabella ha 40 campi... che non è il massimo sia in termini di prestazioni che di gestione....

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti