Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contribuenti minimi - ragguaglio all'anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      casak User • ultima modifica di

      contribuenti minimi - ragguaglio all'anno

      come si calcola il ragguaglio all'anno per i contribuenti minimi? Bisogna tener conto dell'esatto giorno in cui si è iniziata l'attività o basta il mese?

      Nico

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        brianfc User • ultima modifica di

        Io li ragguaglio a mese se inizi anche a fine mese devi considerare il mese intero.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.def User Attivo • ultima modifica di

          Riapro questo thread :

          Quale è la normativa di riferimento per il ragguaglio ad anno per i contribuenti minimi? come si deve comportare un contribuente che ha apertò la posizione iva al 30/11 ?
          Può considerare per il limite dei 30.000 euro 2 mesi così come per esempio avviene per il calcolo dei mesi dei familiari a carico (figlio nato 30 luglio = intero mese da considerare)?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            La Circolare AdE 73/2007, a pagina 6, chiarisce che il tetto annuo di ricavi deve essere ragguagliato sul periodo di effettivo esercizio dell'attività.
            Per cui se uno avvia l'attività il 30/11, ha in pratica 2.630 euro di limite massimo di fatturato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.def User Attivo • ultima modifica di

              [LEFT]Mi permetto di dissentire: la circolare 73/2007 a pag. 6 dice testualmente che :
              *I soggetti che iniziano l?attività possono immediatamente applicare il **regime in esame se prevedono di rispettare le predette condizioni, tenendo conto **che, in caso di inizio di attività in corso d?anno, il limite dei 30.000 euro di ricavi *o compensi deve essere ragguagliato all?anno.

              per cui a me rimane il problema: Considero i giorni o i mesi ? La cosa cambia perchè se considero i mesi ....l'apertura iva al 30/11 mi da un limite di 5000,00 ?.[/LEFT]

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti