• Bannato User

    Diciamo che adesso ho trovato una soluzione, con Typsoft FTP Server che aveva un file ini di configurazione, l'unico problema è che la password è cryptata con un linguaggio. Dal form sul sito farò scegliere username e password, la password sarà uguale a tt gli user ma l'username no e sarà come un ID segreto. Il registro FTP invece lo gestirò con il php, e sarà tt in automatico. Va bè la risposta diciamo lo trovata io speriamo che sia utile a qualcuno nel forum o nel web che trova questa pagina.


  • User Attivo

    Se eri su Linux potevi utilizzare Webmin. Se passerai a GNU/Linux ( che è sempre cosa buona e giusta ), saprai che c'è questo simpatico frontend per amministrare tutto (o quasi) un server *nix

    EDIT: Webmin c'è pure per Win -> ww*.webmin.com/windows.html


  • Bannato User

    Ora lo provo webmin e ti faccio sapere. Cmq riguardo a Windows Server 2003 mi sono trovato mejo di linux debian che mi consente solo operazioni di base, cmq in campo di server ti posso dire che il confronto tra Linux e Windows è tutto un altro paio di maniche! Perchè Linux permette operazioni di base e quelle essenziali a un server, Windows Server invece permette operazioni + complesse come streaming ad alta qualità, o per siti web dinamici che richiedono il supporto per operazioni + complesse nn supportate dal php, e altre operazioni che vanno oltre il web normale. Se il progetto di windows server sarebbe stato sbagliato microsoft si sarebbe già affiancata a un modello come Linux.


  • Bannato User

    Ho provato webmin ma nn è quel ke cercavo, adesso invece ho risolto il problema con TYPSoft FTP Server e PHP


  • Moderatore

    @a.marco92 said:

    Ora lo provo webmin e ti faccio sapere. Cmq riguardo a Windows Server 2003 mi sono trovato mejo di linux debian che mi consente solo operazioni di base, cmq in campo di server ti posso dire che il confronto tra Linux e Windows è tutto un altro paio di maniche! Perchè Linux permette operazioni di base e quelle essenziali a un server, Windows Server invece permette operazioni + complesse come streaming ad alta qualità, o per siti web dinamici che richiedono il supporto per operazioni + complesse nn supportate dal php, e altre operazioni che vanno oltre il web normale. Se il progetto di windows server sarebbe stato sbagliato microsoft si sarebbe già affiancata a un modello come Linux.

    beh no un attimo

    tu forse hai installato la debian base...tieni presente che Google gira su Linux, Yahoo su FreeBSD

    se parliamo di web Linux ha una marea di software e linguaggi di programmazione, altro che Windows

    se vuoi creare un server per lo streaming basta che installi i software appropriati, che ovviamente non vengono installati di default in linux....del resto se si installasse tutto di default si consumerebbe un mare di spazio e di risorse preziose


  • Bannato User

    A me Windows Server nn mi ha dato nessun tipo di problema nemmeno nelle risorse, invece Vista come sistema operativo ne ha una marea, sembra un altro sistema operativo diverso dalla serie di Windows perchè ha incompatibilità e nn accetta molti programmi e mi carica il processore per cazzate tipo msn e altro invece Windows Server 2003 nn mi ha dato mai errori o altri problemi è stato sempre stabile, al contrario di Vista.
    Diciamo anche Xp ma cosi cosi.


  • Moderatore

    @a.marco92 said:

    A me Windows Server nn mi ha dato nessun tipo di problema nemmeno nelle risorse, invece Vista come sistema operativo ne ha una marea, sembra un altro sistema operativo diverso dalla serie di Windows perchè ha incompatibilità e nn accetta molti programmi e mi carica il processore per cazzate tipo msn e altro invece Windows Server 2003 nn mi ha dato mai errori o altri problemi è stato sempre stabile, al contrario di Vista.
    Diciamo anche Xp ma cosi cosi.

    si, infatti molti lo dicono, anzi Windows Server 2008 è migliore del 2003 e moltissima gente lo riadatta per usarlo al posto di Vista che come sai ha problemi a non finire

    comunque non è una cosa tanto strana, visto che Windows Server e Vista hanno kernel differenti, in pratica si tratta di due sistemi operativi molto distanti tra loro, l'unica vera similitudine sta nel fatto che ci girano gli stessi programmi

    e non è un caso che addirittura sul blog di MS un dipendente dia dritte su come adattare Windows Server per l'uso desktop http://blogs.msdn.com/vijaysk/archive/2008/02/11/using-windows-server-2008-as-a-super-desktop-os.aspx


  • Bannato User

    Ma come si fà a cadere cosi in basso?
    Sinceramente Windows Server 2003 in grafica fà pena ma in potenza e in risorse è come Linux ma quel XP invece le ventole del pc le fa diventare la caverna del diavolo da tanto che occupa nei processi innutili


  • User Attivo

    I sistemi *nix sono avanti anni luce in ambito server, rispetto ai sistemi Windows. Unix è stato creato apposta per lavorare in ambito server.

    E lo dicono i numeri. La maggior parte dei server prestazionali utilizzano sistemi *BSD o GNU/Linux. Per non parlare della sicurezza poi, un sistema *nix è altamente personalizzabile.


  • Bannato User

    Poi è più semplice da usare, no come Windows che è tutto un arrovagliamento di codici!