- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - spesa preventivata in prestazioni occasionali
 
- 
							
							
							
							
							
spesa preventivata in prestazioni occasionali
sto stilando un preventivo per prestazione occasionale. Ispirandomi ad una nota di lavoro scaricata dal web, cui alla voce costi preventivati è scritto
La spesa preventivata per il servizio di CREAZIONE SITO WEB, è di Euro ___________ (pari ad un compenso lordo di euro ____________ al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro ___________).
Chiedo
se l'ordine corretto di inserimento campi è il seguente:
netto
lordo
ritenuta20%****supponendo quindi un lordo di 1500 sarebbe corretto scrievre cosi:
La spesa preventivata per il servizio di CREAZIONE SITO WEB, è di Euro 1200 (pari ad un compenso lordo di euro 1500 al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro 300).
oppure
La spesa preventivata per il servizio di CREAZIONE SITO WEB, è di Euro 1500 (pari ad un compenso lordo di euro 1500 al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro 300).
Attendo vostri suggerimenti.:)
 - 
							
							
							
							
							
€ 1.500 al lordo della ritenuta d'acconto del 20%
 - 
							
							
							
							
							
cosi andrebbe bene?
La spesa preventivata per il servizio di CREAZIONE SITO WEB, è di Euro 1500 (pari ad un compenso lordo di euro 1500 al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro 300).