Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problemi con una Drop Down List
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      freebreathe User Attivo • ultima modifica di

      Problemi con una Drop Down List

      Salve a tutti.
      Ho creato un form che visualizza una serie di TextBox ed una DropDownList che preleva i dati da una tabella. Ho configurato il data source in modo tale che il valore visualizzato sia il nome del campo nella tabella mentre il valore della DropDownList sia l'id del campo.
      E fin qui funziona bene.

      Quando poi vado a fare la query per inserire i campi in un'altra tabella non mi viene passato il valore della DropDownList. Ho creato un parametro che prende il valore dal form ma continua a darmi il campo vuoto.
      Come posso fare per passare il valore?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cali1981 Super User • ultima modifica di

        Come lo passi il valore della dropdown?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          freebreathe User Attivo • ultima modifica di

          Questo è il codice della drop down list che va a leggere una tabella, visualizza il campo nome ed ha come valore ID

          <asp:AccessDataSourceID="AccessDataSource2"runat="server"DataFile="~/App_Data/travel.mdb"
          SelectCommand="SELECT * FROM [tipoEvento]"></asp:AccessDataSource>
          <asp:DropDownListID="tipoDDL"runat="server"DataSourceID="AccessDataSource2"DataTextField="nome"
          DataValueField="ID"SelectedValue='<%# Bind("idTipoEvento") %>'DataMember="DefaultView">
          </asp:DropDownList>

          Questo invece è il codice della query di insert in cui vado a creare un parametro "tipo" che prende il valore dal form

          <asp:AccessDataSourceID="AccessDataSource1"runat="server"DataFile="~/App_Data/travel.mdb"
          SelectCommand="SELECT * FROM [eventi]"InsertCommand="INSERT INTO eventi(idTipoEvento, nome, descrizione, dataInizio, dataFine, anno, dataInizioAccredito, dataFineAccredito) VALUES (@tipo, @nome, @descrizione, @dataInizio, @dataFine, @anno, @dataInizioAccredito, @dataFineAccredito)">
          <InsertParameters>
          asp:FormParameterDefaultValue=""FormField="tipoDDL"Name="tipo"Type="UInt32"/
          asp:FormParameterFormField="nomeTextBox"Name="nome"/
          asp:FormParameterFormField="descrizioneTextBox"Name="descrizione"/
          asp:FormParameterFormField="dataInizioTextBox"Name="dataInizio"/
          asp:FormParameterFormField="dataFineTextBox"Name="dataFine"/
          asp:FormParameterFormField="annoDDL"Name="anno"/
          asp:FormParameterFormField="dataInizioAccreditTextBox"Name="dataInizioAccredito"/
          asp:FormParameterFormField="dataFineAccreditoTextBox"Name="dataFineAccredito"/
          </InsertParameters>
          </asp:AccessDataSource>

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti