Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Tutorial] Area privata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rolandopalinoi User • 4 mar 2012, 20:18 ultima modifica di

      Ciao a tutti. Ho un grosso dubbio sulle sessioni.
      Come faccio a permettere l'accesso ad una pagina al solo utente a cui la pagina è riservata?
      Il dubbio è che l'utente una volta loggato possa accedere a pagine riservate ad altri cambiando l'indirizzo della pagina.
      Grazie per un chiarimento.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • X
        xdpasqualedx User Newbie • 12 mar 2012, 17:59 ultima modifica di

        Ciao, ecco il mio problema... ho fatto una prova x vedere se riuscivo a registrarmi al mio sito ma dopo aver compilati i campi e cliccato registra mi dice:Errore 033, contattare l'amministratore No database selected.
        Io per creare la tabella utenti, visto che il mio sito è su altervista, sono andato su tools►PhpMyAdmin e vado su Sql e ci copio quello che hai scritto tu per creare la tabella utenti.
        Ora non so se è questo il problema 😢 ma non so come risolverlo, mi aiuti???

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • 12 mar 2012, 18:22 ultima modifica di

          Ciao xDPasqualeDx,
          fai attenzione alle maiuscole e ad non usare lo stile sms nei tuoi messaggi.
          Per quanto riguarda il problema, hai modificato il file di configurazione scrivendo i dati corretti per la connessione al database?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • X
            xdpasqualedx User Newbie • 12 mar 2012, 21:00 ultima modifica di

            Beh veramente ho usato il solito copia e incolla del codice html o php (a me sembrano uguali) e li ho creati in file .php con il nome indicato. 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • 12 mar 2012, 21:14 ultima modifica di

              Si, ma i dati per la connessione al database devi modificarli, mettendo i tuoi corretti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • X
                xdpasqualedx User Newbie • 12 mar 2012, 21:33 ultima modifica di

                😞 Non so come si fa e quale file va modificato, me lo potresti spiegare?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • 12 mar 2012, 22:15 ultima modifica di

                  Ciao xDPasqualeDx,
                  fai attenzione alle maiuscole nei tuoi messaggi.
                  Nel file config.php trovi le variabili da modificare, i valori da inserire deve darteli il tuo provider.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • X
                    xdpasqualedx User Newbie • 13 mar 2012, 14:33 ultima modifica di

                    Bhe, io non capisco niente di queste cose :bho: l'unica cosa che so è l'indirizzo del mio sito yourbestsite.altervista.org e so come accedere al mio database per inserirci nuove pagine o file oppure utilizzare il PhpMyAdmin.
                    Non so neanche che cosa è il provider e come contattarlo :bho: sono disperato 😢.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • X
                      xdpasqualedx User Newbie • 13 mar 2012, 14:55 ultima modifica di

                      Ho risolto :yuppi: ho inserito i miei dati in config.php e ora mi ha registrato, grazie mille Thedarkita 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        thedarkita ModSenior • 13 mar 2012, 18:16 ultima modifica di

                        Il tuo provider è altervista in questo caso, da qualche parte di avranno fornito nome database, host del database, nome utente e password, e devi inserire questi dati nel file config.php

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • X
                          xdpasqualedx User Newbie • 14 mar 2012, 12:19 ultima modifica di

                          Si si :-), in effetti ho inserito quelli, però ora se una persona si iscrive e fa il log-in non può fare niente... perchè dove che ha effettuato il log-in gli esce una pagina bianca con scritto "area privata" e un link sotto che gli fa il log-out. non posso creare un profilo per ogni utente?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            thedarkita ModSenior • 14 mar 2012, 17:52 ultima modifica di

                            Questo è un tutorial per creare un'area riservata, non sono previste altre operazioni, ma puoi comunque modificare lo script in base alle tue esigenze. Ovviamente bisogna imparare php, questo tutorial serve proprio a spiegare il funzionamento di certe cose, non è un semplice script da utilizzare cosi com'è.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • X
                              xdpasqualedx User Newbie • 15 mar 2012, 12:42 ultima modifica di

                              A capito... per caso sai se c'è un codice che legge il nome dell'utente che ha fatto il log-in e lo inserisce nella pagina dopo il log-in?grazie

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                thedarkita ModSenior • 16 mar 2012, 12:16 ultima modifica di

                                Puoi farlo modificando il file login:
                                [php]
                                <?php
                                // Includo la connessione al database
                                require('config.php');

                                // Se il modulo viene inviato...
                                if(isset($_POST['login']))
                                {

                                // Dati Inviati dal modulo
                                $user = (isset($_POST['user'])) ? trim($_POST['user']) : '';    // Metto nella variabile 'user' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
                                $pass = (isset($_POST['pass'])) ? trim($_POST['pass']) : '';    // Metto nella variabile 'pass' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
                                
                                // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
                                if (!get_magic_quotes_gpc()) {
                                    $user = addslashes($user);
                                    $pass = addslashes($pass);
                                }
                                
                                // Crypto la password e la confronto con quella nel database
                                $pass = md5($pass);
                                
                                // Controllo l'utente esiste
                                $query = mysql_query("SELECT id, user FROM utenti WHERE user = '$user' AND pass = '$pass' LIMIT 1");
                                
                                // Se ha trovato un record
                                if(mysql_num_rows($query) == 1)
                                {
                                    // prelevo l'id dal database
                                    $login = mysql_fetch_array($query);
                                    
                                    // Creo una variabile di sessione
                                    $_SESSION['login'] = $login['id'];
                                    $_SESSION['login_user'] = $login['user'];
                                    // reindirizzo l'utente
                                    header('Location: privata.php');
                                    exit;
                                }
                                // se non esiste da l'errore
                                else
                                    die('Nome Utente o Password errati');
                                

                                }
                                ?>
                                <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
                                <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
                                <head>
                                <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
                                <title>Login</title>
                                </head>

                                <body>
                                <form action="" method="post">
                                <input name="user" type="text" id="user" value="Nome Utente" onfocus="if(this.value=='Nome Utente') this.value='';" /><br />
                                <input name="pass" type="password" id="pass" value="Password" onfocus="if(this.value=='Password') this.value='';" /><br />
                                <input name="login" type="submit" value="Login" /><br />
                                </form>
                                </body>
                                </html>
                                [/php]

                                E nella variabile di sessione $_SESSION['login_user'] hai il nome dopo aver effettuato il login.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • X
                                  xdpasqualedx User Newbie • 26 mar 2012, 18:14 ultima modifica di

                                  Ok grazie 🙂 ho fatto,scusa se ti chiedo molte cose, il fatto è che sò poco e niente... però ora mi puoi dire come mandare un e-mail con i dati di iscrizzione e un codice per la modifica della password? ti ringrazio già per le altre risposte 🙂 .

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    thedarkita ModSenior • 26 mar 2012, 19:05 ultima modifica di

                                    Il codice per la modifica della password, lo trovi in una delle pagine di questa discussione.
                                    Mentre per l'email ti basta leggere la documentazione relativa alla funzione mail, che è molto semplice:
                                    http://php.net/mail

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      sixdas User • 25 lug 2012, 16:05 ultima modifica di

                                      Ciao, volevo farti un paio di domande:

                                      1. Il tuo tutorial risale al 2008 (o almeno cosi leggo nel primo post) dopo 4 anni, va ancora bene, oppure andrebbe aggiornato?
                                      2. Vorrei creare un log delle connessioni, vorrei salvare nel db l'ultima volta che x utente ha fatto i login, è possibile? io avevo pensato di mettere un update di un campo nel db subito dopo aver creato la sessione, secondo te va bene?
                                      3. E' possibile utilizzarlo su un proprio sito? non ho trovati info al riguardo, se si visto che si tratto di un sito con dati sensibili, me lo consigli come script oppure e meglio trovare altro?

                                      Scusa per le troppe domande, e ti ringrazio per il tutorial, mi sei stato molto utile.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        thedarkita ModSenior • 25 lug 2012, 16:52 ultima modifica di

                                        Ciao sixdas,
                                        ti rispondo per punti:

                                        1. Il tutorial va più che bene, non c'è alcun problema di compatibilità con la versione corrente di PHP (PHP 5.4).
                                        2. Utilizzare una tabella apposita sarebbe meglio, se desideri tenere traccia di tutte le connessioni, e non solo dell'ultima.
                                        3. Puoi utilizzarlo sul tuo sito, lo script tratta anche la sicurezza per evitare SQL INJECTION per cui non c'è motivo per non utilizzarlo.
                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          sixdas User • 25 lug 2012, 19:12 ultima modifica di

                                          @Thedarkita said:

                                          Ciao sixdas,
                                          ti rispondo per punti:

                                          1. Il tutorial va più che bene, non c'è alcun problema di compatibilità con la versione corrente di PHP (PHP 5.4).
                                          2. Utilizzare una tabella apposita sarebbe meglio, se desideri tenere traccia di tutte le connessioni, e non solo dell'ultima.
                                          3. Puoi utilizzarlo sul tuo sito, lo script tratta anche la sicurezza per evitare SQL INJECTION per cui non c'è motivo per non utilizzarlo.

                                          Grazie per la velocissima risposta 😄

                                          1. Perfetto.
                                          2. Se non chiedo molto, potresti farmi un esempio? tipo ho visto che wordpress, salva anche altri dati, tipo ip etc... Per me sarebbe l'ideale.
                                          3. Oltre alla sicurezza, io mi riferivo alla licenza d'uso, chiedevo se potevo utilizzarlo in un sito che sto facendo.

                                          Grazie ancora. :ciauz:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            thedarkita ModSenior • 25 lug 2012, 19:16 ultima modifica di

                                            Per salvare ip, ora di connessione, ecc devi semplicemente creare una tabella e poi eseguire una query insert, ci sono vari esempi nel tutorial di query di questo tipo.
                                            Puoi tranquillamente utilizzarlo nel sito che stai facendo.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti