Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Da 600~700 a 211 visite da google al giorno; penalizzazione o dominio giovane?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      notorious User Attivo • ultima modifica di

      Alla data di oggi, il problema non è ancora sparito: i nuovi post vengono indicizzati, ma compaiono in SERP per parecchio tempo dopo la pubblicazione - sono visibili solo aggiungendo site:technoburger.net

      Ultimamente, anche una pagina "storica" ha subito lo stesso trattamento.

      Ne ho parlato più comodamente qui
      notorious.giorgiotave.it/blog/192-Posizionamento-nei-Motori-di-ricerca/173-Problema-coi-nuovi-post%3A-si-indicizzano-ma-non-si-posizionano/

      dove ho inserito i vari link alle ricerche di esempio.

      È alquanto frustrante vedere i propri contenuti apparire effettivamente in SERP dopo parecchie settimane... la situazione va tutta a vantaggio degli aggregatori online. Soprattutto perché non capisco il problema (il redirect è stato fatto ormai a maggio) 😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ottimo il riepilogo sul tuo blog.

        @notorious said:

        Sitemaps:
        Si

        Mi puoi descrivere meglio la Google Sitemaps come è gestita? come hai creato i file?

        Condividendo quanto detto da Dechigno ("Google deve capire se quel dominio così giovane è affidabile come prima oppure no") e Mister.jinx ("Da cosa ho visto personalmente megamenu non è una vera e propria penalizzazione ma piuttosto un effetto sgradito generalizzato su tutto un sito"), mi stavo chiedendo se potevi fare un test:

        Crea un nuovo articolo e non sottoporlo a nessun aggregatore. (Perchè di solito li sottoponi o prendono il tutto in automatico?).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          notorious User Attivo • ultima modifica di

          Per la Sitemap uso il plugin di Wordpress wordpress.org/extend/plugins/google-sitemap-generator/

          Se vuoi domani ti dico come l'ho impostato (ho cambiato un po' le frequenze rispetto a quelle di default).

          Gli aggregatori leggono il feed - posso escludere comunque una categoria coi parametri del feed di Wordpress, e quindi impedire ad un post di venire ripubblicato. Col prossimo post ci provo. 😉

          Anche se... mi sembra di aver visto lo stesso comportamento con le pagine statiche (che non compaiono nel feed), che a volte segnalo con un post, e che quindi si prendono un sacco di link dai vari aggregatori.

          Aggiungo (mi sono sempre dimenticato di dirlo): ho modificato un po' il feed di wordpress:

          1. riporto gli articoli fino al tag more (meglio riportare l'optional excerpt?)
          2. ho inserito, oltre agli "articoli correlati", anche altri link ad alcune sezioni e sotto domini del mio sito, in modo da ricevere dei backlink ogni volta che qualche aggregatore mi ripubblica (e sfruttarli un po').
            Puoi vedere il feed su technoburger.net/feed/ , mentre un esempio di riaggregazione lo trovi su:
            bongolinux.com/nuova-guida-colore-nelle-formule-di-openoffice/25/
          3. inserisco la stringa a7j8e25s4hb5dwt8 in modo da "firmare" gli articoli ripubblicati e renderli facilmente rintracciabili tramite motori di ricerca

          Spero non sia questo il problema (anche se, e sono abbastanza sicuro, il problema è comparso prima che modificassi il feed).

          Mi sono accorto di un'altra cosa (a proposito di pagine statiche): ho provato a cercare il titolo dell'ultima pagina creata e:

          *"Colori nelle equazioni di OpenOffice: comando color" site:technoburger.net
          *La pagina non compare; compare solo cliccando su "ripetere la ricerca includendo i risultati omessi". Anche senza site:, seppure sia primo, non compare la pagina voluta.

          intitle:"Colori nelle equazioni di OpenOffice: comando color"
          non riporta risultati

          Colori nelle equazioni di OpenOffice: comando color
          Riporta la pagina desiderata, ma, sebbene la keyphrase sia esattamente uguale al title, la pagina è solo IV.

          PS: magari non conta nulla, ma la home page è passata da PR2 a 3, ultimamente.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

            Sul passaggio di PR c'è stato un export il 27/09/08 e il conteggio dei link è stato più "meditato" di prima secondo quanto riportato da Matt Cutts.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Ok.
              Ora vai nel Google Webmaster Tools e controlla sia l'introduzione che la diagnostica.

              Leggi tutti i dati del pannello, vedi se trovi qualcosa che non va.

              Facci sapere.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                notorious User Attivo • ultima modifica di

                @mister.jinx said:

                Sul passaggio di PR c'è stato un export il 27/09/08 e il conteggio dei link è stato più "meditato" di prima
                Beh, ho avuto comunque un miglioramento, che però non si è riflesso nella "velocità di apparizione in SERP" delle nuove pagine 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  notorious User Attivo • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Ok.
                  Ora vai nel Google Webmaster Tools e controlla sia l'introduzione che la diagnostica.

                  Leggi tutti i dati del pannello, vedi se trovi qualcosa che non va.

                  Nell'introduzione, nessun messaggio.

                  Su diagnostica:

                  • scansione web riporta 1 solo url non trovato ( technoburger.net/date/2007/11/03 ), tutte le altre voci sono ok

                  • analisi dei contenuti, non poi così male: 😛

                  • 2 descrizioni duplicate: la home e technoburger.net/?attachment_id=630

                  • 14 descrizioni brevi: praticamente gli allegati di wordpress, come

                  • technoburger.net/google-nel-2001/blog-google-2001/

                  • technoburger.net/google-nel-2001/gmail-google-2001/

                  • etc.

                  • 10 tag title duplicati, relativi a 5 tag uguali o simili ad altre 5 categorie

                  • 1 tag title breve: technoburger.net/tag/3

                  • 1 tag title non informativo: technoburger.net/tag/home-page

                  Riporto per completezza le statistiche della sitemap:

                  Statistiche Sitemap
                  Totale URL: 663
                  URL indicizzati: 648

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                    E a livello di frequenza di scansione del tuo sito cosa indica il grafico di Googlebot? Ci sono anomalie, picchi, assenze insolite?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      notorious User Attivo • ultima modifica di

                      La copia cache della home page è del 6 ottobre.

                      I grafici li ho uploadati qui: flickr.com/photos/notoriousxl/2926096855/

                      (non mi sembra ci siano dei picchi - probabilmente i crolli che vedi sono dati dai down dell'hosting, che nei scorsi mesi ha dato problemi - non so se hai sentito parlare del "fulmine di netsons"...) 😞

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        notorious User Attivo • ultima modifica di

                        Ho pubblicato un articolo senza passarlo nel feed (in realtà ho combinato un semi casino - il feed riporta solo articoli vecchi... strano, prima funzionava).

                        L'articolo è questo: **technoburger.net/il-blog-di-linus-torvalds
                        **ma ancora non è stato indicizzato, quindi non posso fare il test. Una cosa l'ho notata: passando il post nel feed, questo si indicizza molto prima. 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          notorious User Attivo • ultima modifica di

                          @Giorgiotave said:

                          mi stavo chiedendo se potevi fare un test:

                          Crea un nuovo articolo e non sottoporlo a nessun aggregatore. (Perchè di solito li sottoponi o prendono il tutto in automatico?).
                          Finalmente ho i risultati del test. Disattivare il feed (e quindi gli aggregatori) non ha avuto altri effetti oltre a rallentare l'indicizzazione del nuovo post. 🙂

                          Infatti, l'articolo technoburger.net/il-blog-di-linus-torvalds (che non è stato riaggregato) compare in serp solo cercando:

                          "Il Blog di Linus Torvalds: il papà di Linux è un blogger!" site:technoburger.net

                          Altrimenti si visualizza solo l'home page, come al solito 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                            Infatti Google dice di averlo indicizzato nelle ultime 24 ore da adesso (11.32 ora italiana) come vedi qui:
                            google.it/search?hl=it&q=site:technoburger.net&as_qdr=d

                            oppure entro gli ultimi 10 giorni da qui:
                            google.it/search?q=site:technoburger.net&as_qdr=d10

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              notorious User Attivo • ultima modifica di

                              Già, guarda caso dopo aver attivato pingshot su feedburner del mio feed personale 😉
                              (ho un secondo feed in cui aggrego tutti i post che scrivo nei vari blog... e che gli aggregatori online non conoscono) 😉

                              Il problema dell'invisibilità in SERP, però, rimane 😞

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                arkitetto110 User • ultima modifica di

                                ciao notorius mi pare, controllando il tuo sito, che la situazione ti sia tornata alla normalità. Siccome mi ritrovo nella stessa identica situazione potresti dirmi come hai risolto (se hai risolto) oppure se si è risolto automaticamente quanto tempo ai atteso. grazie mille per una tua eventuale risposta. il mio sito è ragazzinews.com

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • N
                                  notorious User Attivo • ultima modifica di

                                  @arkitetto110 said:

                                  grazie mille per una tua eventuale risposta. il mio sito è ragazzinews.com

                                  Ah... allora la mia risposta all'altra discussione è stata inutile 😄 Luglio - Dicembre, comunque, come ti ho risposto sul mio blog 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    arkitetto110 User • ultima modifica di

                                    luglio - dicembre?? ammazza credevo un mese. Mi consigli di starmi fermo, cioè non provare a sistemare niente nel mio blog?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      notorious User Attivo • ultima modifica di

                                      @arkitetto110 said:

                                      Mi consigli di starmi fermo, cioè non provare a sistemare niente nel mio blog?

                                      Esatto, o meglio: continua a scrivere sul blog come se nulla fosse. Nel mio caso perdevo solo la "freschezza" della notizia (es: "vedere olimpiadi con l'eee pc" è apparso dopo la fine delle olimpiadi, che sfiga) :D, ma dopo 2-3 settimane dalla pubblicazione il post comunque si posizionava (anche bene) e portava traffico.

                                      E comunque ho trovato un tuo post che compare in SERP, cercandone il titolo, quindi, forse, il tuo "problema" è simile a quello che ho avuto io:
                                      google.com/search?hl=it&safe=off&q=ragazzi+news%3A+Miley+Cyrus%3A+"Nick+Jonas+mi+odia+ma+non+mi+importa"&btnG=Cerca&lr=

                                      Ora sarebbe interessante scoprire quanto un tuo post ci mette ad apparire in SERP: cerca i titoli dei tuoi post (anche con le virgolette), dal più recente al meno recente, e guarda quando appare il tuo post invece della home page del sito 😉

                                      PS: il tuo blog è relativamente nuovo?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        arkitetto110 User • ultima modifica di

                                        certo che quell'articolo appare in serp, come già detto il mio problema sembra partire da giorno 6 dicembre, e quell'articolo risale a molto prima. Cmq il problema del non posizionamento sembra partire da giorno 6-7 dicembre però oggi ho notato un articolo un po più recente apparire in serp però posizionandosi molto male

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti