Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Problemi Installazione Toast 8
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hyunkel User • ultima modifica di

      prova la versione 9 premium...è l'ultima!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        aurelic User • ultima modifica di

        @Hyunkel said:

        prova la versione 9 premium...è l'ultima!

        Già fatto e tutto funziona in maniera assolutamente corretta, anche se ancora non ho capito che diavolo sia successo con la versione 8. Qualcuno mi ha consigliato di eliminare ovunque nell'HD ogni traccia del programma e riparare i permessi prima di riavviare l'installazione. Essendo questa una notizia dell'ultimo minuto, ancora non ho provato, ma lo farò al più presto, in quanto la cosa che maggiormente importa non è riuscire a risolvere, anche casualmente, un problema senza averne capito la natura, perchè altrimenti si continuerà a non capire nulla e ad incappare in altri problemi apparentemente irrisolvibili. Grazie comunque per la tua cortesissima e gentilissima risposta.
        Alla prossima:gthi:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • H
          hyunkel User • ultima modifica di

          Ti capisco benissimo...vuoi il mac pulito pulito e soprattutto vuoi capire perchè determinati programmi non funzionano!
          comunque per la pulizia del mac usa iTool..è 1 applicazione che serve per la manutenzione e la pulizia di Os X (leopard)
          se vuoi trovi una guida nel mio blog...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Pensate che io ho il Toast 8.0 e qualche volta mi "brucia" un disco, mentre il free BURN va benissimo e non sgarra un colpo...
            Gatta

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elvino User Attivo • ultima modifica di

              Io mi trovo benissimo con LiquidCD, che è free.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Anch'io ho il LiquidCD 1.32 (ultima versione) ed è ottimo ed anche free, come esattamente puntualizza Elvino, il moderatore.
                Gatta

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  aurelic User • ultima modifica di

                  Ok, ma sia liquidCD che Burn sono in grado di trasformare file DVD o video vari in DiVX? Lo chiedo in quantyo non conosco affatto questi due programmi.:o

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    Teoricamente sì: appare la linguetta DVD (masterizza): ma bisogna decriptare il DVD che è protetto, ridurlo nel formato del disco da masterizzare (4,7 GB),e conseguentemente "dimagrirlo"(700MB) a discapito della qualità(ad es..AVI) ma SOPRATTUTTO IN VIOLAZIONE DELLA LEGGE SUL COPYRIGHT....Ma non comprendo comunque a quale pro ridurre un magnifico DVD che hai acquistato in DVX..Mera curiosità? Gatta

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      Ad abundantiam preciso che, ove il DVD sia sprotetto, esiste un programmino - per me il migliore - che riduce il DVD entro i 700MB, producendo un ottimo filmato: HandBrake.Occorre peraltro qualche ora per il risultato.
                      Gatta

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        aurelic User • ultima modifica di

                        La questione è semplicemente far entrare all'interno di un solo DVD-R più film ad uso e consumo di serate passate in casa di amici con un'adeguata scelta, senza peraltro portarsi dietro tutta la viedeoteca. In quanto alla qualità, non trovandoci alla presenza di una sala cinematografica, nè di attrezzature extraterrestri, direi che il risultato finale di un DiVX non è per nulla la buttare. Ciao. ..... e poi, comunque, esiste sempre la sperimentazione e l'allargamento delle proprie conoscenze. Ri Ciao.:ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          De gustibus non est disputandum; pienamente d'accordo viceversa sulla "sperimentazione ed allargamento delle proprie conoscenze" che sono sempre lacunose...
                          Un abbraccio.
                          Gatta

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti