Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Domanda su mutui e 730
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gimmemore User • 23 mag 2008, 19:51 ultima modifica di

      Domanda su mutui e 730

      Salve a tutti, io devo fare il 730 poichè ho+redditi... mi è sorto però un dubbio: io ho la casa intestata a mio nome, ma le rate del mutuo le pagano i miei, e difatti non tiro fuori un centesimo. Il problema è che praticamente in un anno in rate del mutuo è come se pagassi il doppio di quello che guadagno... è un problema? gli interessi passivi e le spese di manutenzione del fabbricato posso detrarle lo stesso? illuminatemi!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • B
        bufala User Attivo • 24 mag 2008, 11:24 ultima modifica di

        @gimmemore said:

        Salve a tutti, io devo fare il 730 poichè ho+redditi... mi è sorto però un dubbio: io ho la casa intestata a mio nome, ma le rate del mutuo le pagano i miei, e difatti non tiro fuori un centesimo. Il problema è che praticamente in un anno in rate del mutuo è come se pagassi il doppio di quello che guadagno... è un problema? gli interessi passivi e le spese di manutenzione del fabbricato posso detrarle lo stesso? illuminatemi!

        Se la casa è intestata a te e il mutuo ai tuyoi genitori, né tu né loro potranno detrarre nulla di interessi passivi, per le spese di ristrutturazione la cosa potrebbe essere fattibile, ma occorre avere molte + informazioni:

        • Chi ha spedito la comunicazione del 36% a Pescara?
        • A chi sono intestate le fatture?
        • Negli appositi bonifici da utilizzare per il pagamento dei lavori di ristrutturazione per cui si richiederà il 36% quale codice fiscale del beneficiario della detrazione è stato indicato?
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gimmemore User • 25 mag 2008, 14:36 ultima modifica di

          No sia il mutuo che la casa sono intestati a me... il mio dubbio era+di tipo logistico: se nel cud c'è scritto che ho guadagnato ad esempio 12000 euro ma la somma delle rate del mutuo dello stesso anno attestano un pagamento per 24.000 euro (pagati dai miei), quelli dell'agenzia dell'entrate non si chiederanno da dove li tiro fuori quei soldi?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bufala User Attivo • 25 mag 2008, 16:35 ultima modifica di

            Nessuno impedisce ai tuoi genitori di "mantenerti".

            E comunque sul 730/Unico puoi indicare solo la quota massima detraibile del mutuo, no? A che pro indicare di aver pagato - ad esempio - 10.000€ di interessi quando il limite sono circa 3600€?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gimmemore User • 25 mag 2008, 18:07 ultima modifica di

              Ah quindi non c'è niente di illegale se le rate le pagano i miei giusto? grazie mille, non me ne intendo di ste cose...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti